Bibliotheca Culinaria: Cartolina dalla cucina
Fresco. In cucina con l'abbattitore rapido di temperatura
Francesca Bigolin
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2016
pagine: 64
Gli abbattitori di temperatura per uso domestico cambiano radicalmente il modo in cui siamo abituati a preparare i pasti e organizzare il lavoro in cucina. Macchine di ultima generazione, come Fresco di Irinox, permettono di raffreddare rapidamente i cibi cotti e non, surgelarli, scongelarli e cuocerli lentamente a bassa temperatura, oltre a raffreddare le bevande, far lievitare pane e dolci in condizioni ottimali e tenere in caldo la cena fino al momento di consumarla. Il tutto con un unico elettrodomestico, grande più o meno come un microonde. Grazie all'azione combinata dell'abbattimento, della surgelazione e dello scongelamento controllato, la qualità dei prodotti resta intatta: non si perdono le proprietà nutritive sia nella fase di preparazione, che di conservazione. I vantaggi non finiscono qui: si risparmia tempo, si riducono gli sprechi e si ottiene una perfetta conservazione dei cibi. La possibilità di cucinare in anticipo pietanze o singoli ingredienti permette di portare in tavola piatti curati e appetitosi anche all'ultimo momento. In pratica, ci si può organizzare a casa come al ristorante. In questo libro troverete ricette, trucchi e suggerimenti per utilizzare al meglio tutte le potenzialità di questo elettrodomestico.
Juice expert. Un pieno di salute. 50 modi per estrarre succhi e sapori
Marco Orsini
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2016
pagine: 64
Spremuti, estratti, centrifugati: i preziosi succhi contenuti nella frutta e nelle verdure crude sono diventati i protagonisti di una gamma di bevande colorate ed energetiche, piacevoli per l'occhio quanto appaganti per il palato. Con elettrodomestici sempre più efficienti per estrarre ogni goccia di linfa vitale dai vegetali, perché limitarsi a smoothie e centrifugati quando è possibile fare anche vellutate, salse, sorbetti, ghiaccioli, confetture e gelatine? "Juice Expert" offre ispirazione oltre il bicchiere. Con tabelle dettagliate sui benefici specifici di singoli frutti e ortaggi, è possibile scoprire come modellare le proprie scelte in base ai diversi fabbisogni nutrizionali. Fonti di vitamine e minerali essenziali per il nostro organismo e privi di coloranti e additivi, i succhi diventano parte integrante di un'alimentazione più sana e anche molto più gustosa. Dal Sorbetto di mirtilli alla Tisana rivitalizzante, dalla Vellutata di gamberi al Gelato di mozzarella, Marco Orsini offre ispirazione per fare di un singolo elettrodomestico il vero jolly della cucina.
Gusto sì gluten free
Walter Zanoni
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2015
pagine: 64
Più informato e più tutelato, oggi il celiaco è anche più esigente. Nell'ambito della sua dieta priva di glutine cerca il gusto, la varietà e anche la novità, ma non per questo è disposto a rinunciare a certe preparazioni classiche della cucina italiana. Utilizzando miscele di farine studiate appositamente per singole applicazioni (pasta fresca, pane e pizza, paste frolle) Walter Zanoni dimostra che è possibile ottenere risultati eccellenti e ripetibili nel tempo. La ricerca di questo chef appassionato e meticoloso ha prodotto ricette per paste fresche e ripiene, gli gnocchi, la focaccia e le pizzette, oltre a soluzioni per l'impanatura, le preparazioni in crosta e invitanti antipasti e stuzzichini. Non contento di 'risolvere' soltanto i dilemmi dei celiaci nella preparazione di piatti della tradizione italiana, offre anche ricette che prendono in prestito tecniche di cottura e ingredienti di altre culture dalla tempura al couscous.
Facile, pratico, veloce microonde!
Stefano Masanti
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2014
pagine: 64
È curioso scoprire come le abitudini abbiano spesso il sopravvento sulla convenienza. Infatti c'è chi utilizza il forno a microonde solo per scongelare gli alimenti e chi si limita a scaldare la pizza o a sciogliere il cioccolato, mentre le funzioni di questo elettrodomestico si sono molto evolute dal debutto nelle cucine italiane negli anni Settanta. Dotati di programmi "sensibili", i modelli di nuova generazione sono perfettamente in grado di replicare alcuni tipi di cotture tradizionali. La tempura croccante, la zuppa vellutata, il risotto al dente, il pesce succulento, la crème brûlée dalla crosticina caramellata e friabile: sono tutti risultati possibili al microonde e anche in poco tempo. Con oltre trenta ricette che mostrano come il forno a microonde sia il migliore alleato non solo di chi ha i minuti contati, ma anche di chi si interessa di buona cucina, questo libro offre soluzioni per ogni momento goloso della giornata dalla prima colazione alla cena, dalla merenda all'aperitivo.
Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati
Denis Buosi
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un bel gelato: questo piccolo piacere conserva un non so che di magia anche se sappiamo benissimo com'è fatto. La cosa curiosa è che farlo da soli non cancella l'incantesimo. Anzi, l'idea di mescolare pochi ingredienti, trasferirli nella gelatiera, schiacciare un bottone e ritrovare (in poco tempo) una bontà, sembra troppo bella per essere vera, ma il gelato è così, semplice e magico allo stesso tempo. L'aiuto tecnologico che rende possibile tutto questo è spesso sotto utilizzato rispetto alle sue potenzialità. Questo libro vi presenta la gelatiera in una nuova luce: artefice di squisiti componenti di dolci ghiacciati, di antipasti estivi e perfino di un Iced Happy Hour. Tutto parte dalla produzione di gelati e sorbetti a regola d'arte. Con quattro ricette di base e poche, essenziali nozioni tecniche si può acquistare il know-how per fare del gelato il punto di partenza di dessert squisiti e di piatti salati particolarmente creativi.
Finger food in festa
Denis Buosi
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2014
pagine: 64
Stuzzichini, hors d'oeuvres, amuse bouche: oggi è più facile utilizzare il termine finger food per indicare tutta la gamma di bocconcini golosi presentata in monoporzioni e destinata ad essere consumata in piedi. Nonostante le loro dimensioni mignon, racchiudono un'esperienza gustativa completa e sono dei veri e propri ambasciatori dell'ospitalità. In pratica: no finger, no party. Quanti pezzi servono, come combinarli, come presentarli al meglio? Troverete le risposte tra queste pagine accompagnate da una selezione di ricette per soddisfare ogni esigenza, dal classico cocktail party all'aperitivo informale con gli amici. Calde, fredde, crude, cotte, da preparare in anticipo o da sfornare all'ultimo momento, ce ne sono per tutti i gusti. Vegetariani, carnivori, amanti del pesce, patiti dei dolci: ognuno troverà il suo bocconcino preferito.
Pasta fresca
Piercarlo Zanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2013
pagine: 72
Risultato di una geniale trasformazione di materie prime semplici, la pasta fresca è un caposaldo della cucina italiana e, come tutte le cose che toccano le corde dell'identità nazionale, è anche carica di significati. Pochi alimenti racchiudono l'idea di "casa" quanto la sfoglia dorata. La tecnica tramandata, il legame con le festività, la straordinaria duttilità che permette di tagliarla e plasmarla secondo il gusto di ogni suo creatore, sono fattori che fanno della pasta fresca il ponte più forte tra le cucine tradizionali e creative. Dai Vermicelli con la caponata di verdure al curry alle Pappardelle con ragù di anatra, dai Ravioli di branzino su crema di piselli ai Cannelloni alla parmigiana, questo libro offre ricette per una gamma di formati di pasta lunga e ripiena. Comprende consigli per far buon uso delle primizie delle varie stagioni e una serie di astuzie per una sfoglia a regola d'arte, dall'impasto al taglio, dalla farcitura alla cottura.
Fresh pasta
Piercarlo Zanotti
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2013
pagine: 72
Bruno Barbieri Box 2: Tajine senza frontiere-Pasta al forno e gratin-Ripieni di bontà
Bruno Barbieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2013
pagine: 192
Barbieri ha sempre prestato molta attenzione alle tecniche di cottura e alla qualità delle materie prime. Anche nei suoi tanti viaggi ha puntato sull'esplorazione di questi aspetti nelle cucine straniere. Il cofanetto unisce tre titoli della collana Cartolina dalla cucina che sottolineano i punti cardini della sua filosofia della cucina: Tajine senza frontierePasta al forno e gratinRipieni di bontà.
Profumo di biscotti
Rossella Venezia
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il profumo dei biscotti risveglia ricordi: feste, merende e ricorrenze riemergono dal labirinto della memoria sulla scia del loro aroma, punteggiata dai sentori di zucchero, vaniglia, cannella e mandorle tostate. È un profumo che riesce a rendere "casa" i luoghi più diversi e, come dimostra questo libro, preparare e regalare questi piccoli ambasciatori del buon umore può essere piacevole quanto sgranocchiarli. Le occasioni non mancano, ma i veri estimatori dei biscotti sanno che esiste anche l'arte sottile di abbinare il boccone al momento. Diviso in cinque sezioni questo libro offre biscotti soffici e friabili per la prima colazione, frolle burrose e delicate per l'ora del tè, forme golose e colorate per la merenda, biscotti rustici da gustare all'aria aperta e in campagna, biscotti preparati con farine alternative per una salute equilibrata e biscotti speziati e decorati, perfetti per Natale.
Cioccolato facile e veloce con il microonde
Denis Buosi
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2013
pagine: 64
I pasticcieri sono stati tra i primi ad intuire che il forno a microonde sarebbe potuto diventare un grande alleato. Scioglie il cioccolato dolcemente e, con qualche attenzione in più, lo porta ad una temperatura ideale per essere lavorato, plasmato e modellato. Nel presente volume un maestro cioccolatiere condivide il suo metodo per "temperare" il cioccolato con questo piccolo aiuto tecnologico. Così, anche in ambiente domestico, sarà possibile confezionare cioccolatini ripieni e non, creare golosi rivestimenti per frutti e dolcetti mignon e realizzare decori bellissimi. L'idea diventa ancora più intrigante scoprendo che il procedimento di base è facilissimo: servono meno di 10 minuti. Con 30 ricette che spaziano dai dolci al cucchiaio a quelli da forno (concepite per la cottura in microonde), dalle bibite al gelato, dalle creme spalmabili alla tavoletta maison, il libro offre tanti modi per valorizzare l'ingrediente più amato e trasformare la propria cucina in una piccola pasticceria.