Bibliotheka Edizioni: Ritratti
Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi. Riflessioni estive oltre i cinquant'anni ai tempi della crisi
Vincenzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
Se si ha un'età oltre i cinquant'anni e se si torna nel proprio paese in piena crisi e senza lavoro dopo un periodo passato in un paese emergente, si può arrivare a pensare di essere senza speranza, poiché nessuno è in grado di trovare una soluzione a questa crisi. Occorre reinventare il proprio futuro dopo l'illusione che il benessere potesse essere un bene alla portata di tutti, e che il lavoro potesse preservare la famiglia che molti sono riusciti a costruirsi. Chi è alla ricerca dell'arca perduta, il lavoro, è costretto a fare un lungo ed estenuante viaggio, una missione resa quasi impossibile dalla mancanza di un'autentica solidarietà e dalla crisi dello stato sociale, ma, in qualche modo, affrontabile con una grande forza d'animo e l'aiuto di amici conosciuti ai tempi quando era possibile pensare al benessere e avere ambizioni. Ad un anno dalla prima edizione di "Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi", Vincenzo Russo torna ad interrogarsi sul male oscuro che affligge migliaia di lavoratori e continua, attraverso l'inserimento di nuovi capitoli, a delineare il fosco quadro di un'Italia incapace di dare certezze e risposte sul futuro.
Il minimario del bravo manager
Ercole P. Pellicanò
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 264
L'autore, già nel titolo, racchiude l'obiettivo della pubblicazione: richiamare, anche attraverso la sintesi dell'aforisma, le conoscenze minime che un bravo manager deve avere, per rendere efficace il suo impegno in azienda. Egli, manager dall'esperienza pluridecennale, e con competenze accademiche ed imprenditoriali, raccoglie, e racconta, i problemi, le difficoltà, le contraddizioni e le possibilità della società lavorativa, dando vita ad un connubio originale di generi di scrittura in cui dialogano forme tradizionali di arte e scienza, quali la musica leggera, i film, la tradizione aforistica, e la più classica delle discipline: l'economia. Il testo si compone di tre parti: la prima raccoglie numerosi aforismi di celebri scrittori, brillanti personaggi o anonimi, rapportati alle più tipiche caratteristiche del bravo manager; la seconda propone una serie di canzoni, da Modugno ad altre più recenti, in cui i testi vengono tradotti in realtà aziendalistiche, creando un efficace accostamento esistenziale, tra parole e realtà; la terza compendia termini chiave, dall'uso più o meno comune, dell'economia e della finanza, ma di cui è necessario che il manager abbia conoscenza.
Con gli occhi di una bambina. Cinque uccellini da salvare
Niny Mertoli
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 184
"Con gli occhi di una bambina" è un'opera autobiografica che trae spunto dagli appunti sui quali, per anni, l'autrice, Niny Mertoli, ha fermato i ricordi di una vita. La storia, che va dalla fine dell'800 agli inizi degli anni '60, ha per protagonista la famiglia dell'autrice che, durante il secondo conflitto bellico, si troverà ad affrontare la fame, la disperazione e la solitudine. Fino a quando, un giorno, l'incontro con il Padre, Monsignor Angioni, riuscirà a donare la speranza per credere ancora in un futuro. Un'opera intensa, pervasa da una profonda religiosità, dallo struggente rincorrersi dei ricordi che ha ricevuto, nel 2013, il premio d'onore presso la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale del comune di Pieve Santo Stefano.
Noetica. Ricerca sull'infinita mente
Vincenzo Capodiferro
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 352
Noetica ricostruisce una delle più antiche scienze, quella del Pensiero. Noesi, nel linguaggio di Platone e Aristotele, fino ad Husserl, indica la più alta attività intellettuale dell'uomo. Il lettore intraprenderà un cammino attraverso le facoltà noetiche. Il Nous è il protagonista di questo percorso: da Anassagora ad Aristotele, da Cartesio a Kant, da Hegel ad Heidegger, il Pensiero ricompare riconsiderato sempre in termini diversi. Cos'è una cosa che pensa? Ecco uno dei più grandi interrogativi dell'umanità e a questa domanda, che assillava Cartesio vicino alla stufa, tenta di dare riscontro questo studio sulle facoltà intellettuali. La risposta si trova nella stufa: il Pensiero è Fuoco. I termini della scienza Noetica sono l'Infinita Mente e il suo perenne oggetto, la Res, la Cosa. Questo Qualcosa universale rimanda a un Qualcuno: la Persona infinita, alla base del pensiero onniveggente. Tutto pervade il Pensiero: il conoscente e il conosciuto. Tutto si conosce in virtù di questa sostanza noetica. La persona umana altro non è che una delle scintille che si sprigiona dalla Persona universale e si accende nel mondo e nella storia, è una cellula, che diviene gemma luminosa.
Cento storie di strada. Guida toponomastica non autorizzata della città eterna, fra storia e mito, leggende e bugie
Daniele Presutti
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 448
Noi tutti ci spostiamo, nel tempo e nello spazio. Viaggiamo, partiamo e raggiungiamo luoghi, paesaggi volti, odori ed atmosfere. Viaggiare nella storia, quindi nel passato che ci è stato raccontato da altri, spesso per ragioni scolastiche o accademiche, non capita spesso. Quasi mai. Ci capita però di ritrovarci alle prese con il tentativo di frugare nelle tasche della memoria che é scolpita nelle lapidi, non necessariamente cimiteriali. I sepolcri urbani, come l'autore ha inteso interpretare quel dedalo infinito di nomi e luoghi, date ed eventi che riempiono i tracciati stradali della Città Eterna, lungo i quali il passato si è cristallizzato nel travertino inciso a colpi di scalpello. Ci capita di fare uno sforzo per ricordarne alcuni frammenti, informazioni spesso incomplete, parziali, talvolta plagiate fin da prima che le accogliessimo nel nostro patrimonio di conoscenze, per quanto sintetiche. Cento piccole storie, seguendo un percorso articolato in poco meno di tre millenni. Storie che raschiano la ruggine dai ricordi. Storie che conducono alla burla, alla fandonia, alla mestizia, alla risata macabra talvolta, ma sono cento storie dentro la verità. La verità dimenticata.
Aurea materia. Appunti, coincidenze, disegni 1996-2010
Marco Nicoletti
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 156
Cos'è questo libro? Un'autobiografia sui generis? Un libro di aforismi come quello di Marco Aurelio? Un resoconto di aneddoti e di incontri significativi? Una riflessione sulle coincidenze e sul destino? Traendo ispirazione dal significato vitruviano di materia, il legno strutturale che forma e sostiene gli edifici in costruzione, l'autore compone una invisibile architettura interiore, realizzata attraverso l'impiego di mattoni immateriali. La ricca selezione di disegni a penna che accompagnano il testo, nel loro diretto riferimento alla tecnica skiagrafica del 'disegno con le ombre' e alle sue stesse implicazioni ermetiche, completa l'espressione di un preciso, quanto intimo, paesaggio metafisico, generato dall'incontro di esperienze, parole e archetipi visivi.
Sogno rosso
Gennaro Chiappinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Sogno rosso" potrebbe essere considerato un saggio, ma è molto di più: è il frutto dei pensieri e delle riflessioni scaturite approfondendo i testi di Gramsci, la politica di Berlinguer, ma anche lavori di autori non propriamente di sinistra: Bobbio, Einaudi e altri filosofi e politici, non solo italiani. Ha ancora senso parlare di destra e sinistra? Il comunismo è finito? L'eredità di Gramsci e Berlinguer può ancora essere raccolta? Deve essere raccolta? "Sogno Rosso" vi accompagnerà con la curiosità di chi ha voglia di conoscere il mondo in cui vive attraverso l'esame delle tappe dell'evoluzione del pensiero comunista all'estero e, soprattutto, in Italia. Attraverso un ragionamento leggero ma completo, questo breve saggio vi offrirà l'opportunità di scoprire cosa sia il "Sogno rosso" e se sia possibile continuare a sognarlo.
Come le ciliege. Una tira l'addhra
Cosimo Egidio Ramundo
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 122
Cosimo Egidio Ramundo è un autore che riesce a tornare indietro nel tempo, lasciando parlare i ricordi e la memoria. E il suo lavoro narra di piccoli frammenti, di scorci di vita, di momenti felici che riescono a catapultare il lettore in un mondo spensierato, in cui protagonisti principali sono persone comuni, descritti con ironica benevolenza, con placido perdono, nei loro peccati, nelle loro azioni e nel loro modo di rapportarsi alla vita. Un perdono che sgorga evidente, in quanto tutto avviene con la massima spontaneità, quasi come premio ad una sincerità trasudata dai mille rivoli di una vita vissuta spesso nell'indigenza, a volte nel benessere. Al cospetto dell'inciampo comico, l'umanità è sempre ben disposta a perdonare e sorridere di cuore, anche se dall'inciampo è zampillato uno schizzo rossastro. È l'universalità di certi comportamenti che funge da collante per tutte le culture e ravviva, ovunque letto, comuni sensazioni di meraviglia e di ristoro rispetto alle volgarità senza scopo.
Tutti a scuola con me
Anna Maria Bonamore
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 52
"Tutti a scuola con me" nasce dalle personali esperienze scolastiche dell'autrice che risalgono ad anni passati, ma non remoti, e che hanno rappresentato una tappa importante del suo vissuto, lasciandole ricordi particolari capaci di arricchire la sua figura e il suo ruolo di insegnante di lettere classiche.