Bolis: Il tempo presente
Racconta che ti passa
Adriana Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2019
pagine: 159
Una bambina viene dimenticata sul sedile dell'auto, un ragazzino si scontra con il padre, una giovane ragazza deve fare i conti con la morte violenta di un'amica, una donna subisce le violenze del proprio uomo, un figlio disabile scrive mentalmente una lettera, una figlia disturbata ne scrive una con carta e penna... Questi, come tutti gli altri personaggi dei racconti di Adriana Lorenzi raccontano, senza compiacimento, il male, la malattia, la morte, la violenza. Racconta che ti passa è un invito a entrare dentro alcuni luoghi scomodi della nostra società (il carcere, l'ospedale, la comunità terapeutica, il condominio delle case popolari ecc.) per uscirne non con uno sguardo disincantato, ma clemente e teneramente più umano: raccontare la vita, anche nei suoi risvolti meno brillanti e nobili, per viverla con più coraggio e dignità.
Non nevica, non nevicherà
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2018
pagine: 112
Un paese di montagna e i venti giorni delle vacanze di Natale. Intorno a don Guglielmo, giovane parroco, narrate con serrata essenzialità si snodano alcune vicende che hanno per protagonisti così gli abitanti del paese come i villeggianti. In un succedersi di incontri, silenzi, slanci, illusioni e delusioni, i giorni di fine e inizio anno propongono i loro riti religiosi e laici, mentre dal cielo si attende una neve restia a cadere: la vita osservata con la sua ricchezza e le sue miserie, in una realtà che da minima rischia di apparire universale.
Con occhi pieni d'infanzia
Giovanna Ceriotti
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2017
pagine: 210
Che cosa custodiscono i diari di Alba, anziana senzatetto che vive ai margini di Milano? Che cosa ha reso così determinata Lorenza, giovane funzionaria di banca che per la prima volta arriva in città con un importante incarico? Due donne agli opposti, senza alcun punto di contatto. Eppure, un incontro – casuale? – fra loro getta il seme per una breve, intensa amicizia. L’intreccio delle loro solitudini fa riemergere il passato di entrambe, scava nell’infanzia e descrive l’affannoso presente: si raccontano, si commuovono, si capiscono. Ambientato tra Milano, Roma e la Bretagna, il romanzo si snoda attraverso mezzo secolo di storia, ripercorrendo le vite delle protagoniste per arrivare a un inaspettato, folgorante finale.
Furlana. Storia di questa notte
Francesco Fadigati
Libro: Copertina morbida
editore: Bolis
anno edizione: 2017
pagine: 180
Scende la notte sulla città e Andrea non riesce a dormire, forse per il caldo, più probabilmente perché la sua vita sta cadendo a pezzi. Sono passati mesi da quando se n'è andata, ma Miriam é ancora una ferita che brucia. Questa notte però Andrea ha deciso di rompere il silenzio. Le scriverà una storia, una fiaba che sgorga dalla nostalgia di lei. Così, nell'arco di una notte, di mail in mail si intrecciano le imprese del Cavaliere della Dama di Luna e gli abissi dell'anima di Andrea. C'è una risposta alle nostre nostalgie più profonde? Miriam leggerà la storia che Andrea ha scritto per lei? Accoglierà il canto della sua nostalgia?
Sbirro a chi?
Federico Biffignandi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2016
pagine: 128
La polizia non è “la guardia cattiva” e chi si pone al di fuori della legge non sempre “solo un delinquente”. La volontà di instaurare un dialogo e la sensibilità di capire sono più efficaci di un uso immediato della forza? Lo racconta “operativamente” Elio Carminati, 30 anni di squadra mobile: imprese eroiche, salvataggi al limite dell’impossibile, indagini, arresti sempre mediati attraverso un grande rispetto umano.
Da questi luoghi bui
Francesco Fadigati
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2015
pagine: 322
Quasi come in una danza a tondo, Satch, Ale e il signor Nardi - tre nomi, tre figure - disegnano le loro vite, attraversando l'amore, il dolore, la musica, l'odio, gli interrogativi e gli imprevisti che sconvolgono la trama della vita, fino a ritrovarsi per mano nello stesso tempo e nello stesso luogo. Nel mezzo, un percorso, anzi, un cammino dal buio di un'esistenza incompiuta verso un occidente che non è la fine del viaggio ma un traguardo di luce.
Le due strade
Stefano Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2017
pagine: 112
Cinque studenti liceali e il loro professore d’italiano e latino. L’estate della maturità e una vacanza in bicicletta. Una quieta città di pianura, Lodi, e la stordente bellezza delle Dolomiti. Un breve, delicato romanzo di poche parole e di acute osservazioni e introspezioni, di passaggi quasi impercettibili di tempo e di occasioni che non sanno diventare cambiamenti. Nella danza di ruoli, generazioni e strade diverse, una profonda riflessione sul senso dell’insegnare: cercare di realizzare un’idea di bene che si intravede nell’altro, ma che è anche incontro di persone fisiche, vicende, destini.
La cura di Jonas
Giacomo Paris
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2016
pagine: 176
Una ferocia apparentemente immotivata, che non può fare a meno di sfociare in altro dolore e in altra violenza. Le strade di Jonas e del commissario si incrociano così, dopo una giornata destinata a cambiare il corso delle loro vite. Ma da dove nasce la violenza? È davvero possibile fuggire dai propri fantasmi? O l’unico rimedio è quello di lasciarsi sconfiggere e abbandonarvisi? Un romanzo che indaga la psiche umana, i suoi limiti e le sue ossessioni.