Bompiani: Tascabili varia
Viaggio americano
Fernanda Pivano
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 640
					“Sulla strada!” avrebbe potuto scrivere Fernanda Pivano come esergo di questo libro, riprendendo il titolo del capolavoro di Kerouac che soltanto grazie alle sue insistenze abbiamo potuto leggere in Italia fin dagli anni Sessanta, quando una certa America rappresentava il traguardo, il miraggio del nostro boom. Questa volta, però, il viaggio è diverso: porta con sé le voci e le storie dei protagonisti della vita culturale americana del Novecento: Fitzgerald, Hemingway, Cowley, la Parker, Faulkner, Algren, Ginsberg, Corso, Williams, Carver, la Jong, Pynchon, la Highsmith, McInerney e Ellis, solo per citarne alcuni. Ed è grazie alla passione dell'autrice che ci trasformiamo come d'incanto in compagni di strada e d'avventura, e siamo lì quando Ernest Hemingway studia la “profondità azzurra” delle Tortugas, quando Jack Kerouac si sveglia improvvisamente famoso dopo una recensione a “Sulla strada” apparsa sul “New York Times”, quando Henry Miller arrossisce per una barzelletta sporca, quando Charles Bukowski racconta di favolose vincite ai cavalli, quando Patti Smith si immagina come Salomè, quando... la storia diventa leggenda.				
									Il primo sguardo
Ermanno Olmi, Marco Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 186
					"Lo sguardo" a partire dal quale Ermanno Olmi si racconta a Marco Manzoni è quello che si sono scambiati i suoi genitori quando si innamorarono l'uno dell'altro: un momento che Olmi non ha vissuto direttamente, ma che continua ad accompagnarlo come un ricordo presente ed eterno. Dalla scoperta di quel primo gesto d'amore, il suo sguardo non ha mai smesso di indagare il mistero dell'uomo, raccontando come un poeta dell'immagine i segreti del tempo e il ritmo della natura, la dignità del lavoro e le profondità dello spirito. Ermanno Olmi ripercorre sessant'anni del suo cinema, dai documentari degli esordi ai film premiati nei festival internazionali, sempre fedele a quel primo sguardo innamorato della vita.				
									Camminare insieme
Alain Elkann, Elio Toaff, Hassan Bin Talal
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 334
					"Questo libro sono tre libri. In tre momenti diversi della sua vita, dialogando con personaggi diversi, Alain Elkann ha chiesto a persone diverse e lontane di parlargli di Dio. Lo stesso Dio? Sì, perché i tre protagonisti del viaggio nella fede di Elkann sono legati a rami diversi dello stesso albero, la religione monoteista che concepisce un solo Dio: ebrei, cristiani, musulmani. Ma anche perché ciascuno, pur disponendo di tutta la dotazione culturale necessaria per affrontare il discorso, non insegna Dio ma crede in Dio e dunque parla, sia pure in modo intensamente religioso, della propria vita, un rabbino che ha partecipato alla Resistenza e alla vita pubblica italiana, un cardinale che è anche un filosofo e un letterato, un principe arabo con titoli da Mille e una notte che discende direttamente da Maometto. I tre interlocutori sono un'avventura narrativa di tipo nuovo per lo scrittore. Il modo di raccontare di Elkann è un prendere atto della realtà che gli si muove intorno, dovunque lui stia vivendo un momento della sua vita." (dalla prefazione di Furio Colombo) Il volume raccoglie: "Essere ebreo" (Alain Elkann con Elio Toaff); "Cambiare il cuore (Alain Elkann con Carlo Maria Martini); "Essere musulmano" (Alain Elkann con Hassan bin Talal).				
									Come funziona la musica
David Byrne
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 376
					"Come funziona la musica" è l'esuberante celebrazione di un soggetto cui David Byrne ha dedicato non solo la propria esistenza creativa, ma altresì le sue costanti riflessioni. In egual misura storico e antropologo, affabulatore e scienziato sociale, Byrne attinge alla propria pluriennale esperienza con i Talking Heads, Brian Eno e una miriade di altri collaboratori - insieme a viaggi in teatri lirici wagneriani, villaggi africani e in qualunque luogo esista la musica - per mostrare come la creazione musicale non sia solo l'opera del compositore solitario, isolato nel suo studio, bensì il risultato tanto logico quanto miracoloso di circostanze sociali. In una travolgente avventura intellettuale, "Come funziona la musica" racconta anche, con passione e ironia, il potere liberatorio e vitale della musica.				
									Il Piccolo Principe. Il libro della buonanotte
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Cartonato
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 6
					Con citazioni originali dal caplavoro di Antoine De Saint-Exupéry. Età di lettura: da 4 anni.				
									Il Piccolo Principe. Amore
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 128
					"Poi compresi e, a occhi chiusi, mi abbandonai agli incantesimi della memoria." (Terra degli uomini)				
									Il Piccolo Principe. Buona fortuna
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 128
					"Mi colma di una gioia barbarica il fatto di aver capito al volo un linguaggio segreto... il fatto di aver letto quella furia nel battito d'ali di una farfalla." (Terra degli uomini)				
									Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 144
					La storia del Piccolo Principe nel nuovo formato in miniatura da portare sempre con te. Età di lettura: da 8 anni.				
									La mia scatola sforna biscotti. Il Piccolo Principe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 50
					Ancora oggi il viaggio del Piccolo Principe emoziona il cuore di milioni di lettori. Tutti coloro che non possono fare a meno delle storie del Piccolo Principe ameranno questa scatola per fare i biscotti: 50 ricette, facili da eseguire anche dai bambini, arricchite dalle illustrazioni del Piccolo Principe, per non far mancare ai bambini piccoli e grandi il piacere di preparare i biscotti durante tutto l'anno. E la scatola può essere utilizzata per conservare i dolcetti fatti in casa. Età di lettura: da 6 anni.				
									Il Piccolo Principe. Penso a te
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
					Età di lettura: da 3 anni.				
									Il Piccolo Principe. Auguri
Libro: Cartonato
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
					Età di lettura: da 3 anni.				
									Il Piccolo Principe. Coraggio!
Libro: Cartonato
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 52
					Età di lettura: da 3 anni.				
									
