Caosfera: Léxis
Il soffio dei maestri. Carte per la connessione e la meditazione
Elisabetta Adele Maria Ziliotto
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2022
pagine: 276
All'interno della Grande Fratellanza Bianca ci sono stati spiriti manifesti sulla Terra che si sono distinti per la loro misericordia e il loro grande servizio all'umanità. Quando si disincarnarono, la loro stessa "luminosità spirituale” li innalzò a un piano superiore. Questi sono chiamati Maestri Ascesi o Maestri della Luce. Assieme a loro vigilano su di noi gli Esseri Cosmici di origine extraterrestre ed extragalattica.
Le zone di comfort. Metodi, idee e consigli per vivere davvero la TUA vita
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 128
Cosa sono le zone di comfort? Quando è necessario un cambiamento? Quando invece è prima importante analizzare il nostro punto d’osservazione? Viviamo la vita che vogliamo? Come migliorarla? In questo libro, sei autori e autorevoli operatori di crescita personale condividono conoscenze e metodi fondamentali per vivere al meglio. Un mix di tecniche, consigli, ragionamenti e opportunità uniche per voi. State per leggere queste pagine, una sorta di viaggio multisensoriale e multiprospettiva per la vostra evoluzione. Tra punti di vista originali, strumenti pratici, riflessioni profonde e partendo da diverse discipline, sarete trasportati in un testo che è cibo per la mente. Fatene tesoro.
Il nido dell'anima. Storia di Giordana e di come il feng shui ha cambiato la sua vita
Michela Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 118
Anche tu pensi che la casa e la persona siano una l’espressione dell’altra? Che trasformare il luogo in cui abiti possa cambiare la tua vita? Giordana è convinta che tutte le cose belle che l’hanno vista protagonista in questi ultimi anni hanno iniziato ad accadere quando ha affidato all’architetta feng shui la ristrutturazione di casa sua. Questo libro ti farà scoprire come cambiare la tua.
Giò. Un Giobbe del nostro tempo
Franco Di Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 144
Proprio come il Giobbe biblico, anche Giò si trova nel nostro tempo a dover fronteggiare in prima persona un'inattesa piaga maligna, una fragilità mortale, un destino crudele e inesorabile. Con alcuni amici dibatte sulle imperscrutabili ragioni del destino e su altri temi filosofici come il morire e la morte, la vocazione e la verità. E come nel testo veterotestamentario, gli amici mettono Giò, il malato terminale, dinanzi alle responsabilità del proprio passato, al tempo in cui erano gli altri a subire in silenzio un destino avverso. Ritorna anche qui, infine, quella domanda, quel perché intrattenibile che né Giobbe né Giò seppero mai pronunciare a favore del dramma vissuto dagli altri.
Vorrei essere un traditore
Vincenzo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 176
Overmovie
Germano Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 420
Entrare e uscire dalle pellicole cinematografiche comodamente seduti sul proprio divano. Il saggio di Germano Innocenti, "Overmovie", tende la mano al proprio pubblico cinefilo in un viaggio nel tempo e nelle trame di innumerevoli film, suggerendo recensioni e approfondimenti critici. Horror, thriller, polizieschi e biografici costituiscono dunque gli ingredienti di questa carrellata cinematografica, che alla critica militante, fatta di articoli a scadenza più o meno settimanale, intreccia saggi brevi, spaziando dai titoli di Dario Argento alle pellicole di Kubrick e Sorrentino.
Esprimersi con la musica
Guido Tonizzo, Diego Silvestrin
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2020
pagine: 126
Esprimersi con la musica: come farlo? Il nuovo saggio di Guido Tonizzo e Diego Silvestrin aiuta musicisti e artisti ad acquisire la consapevolezza, le tecniche e le competenze necessarie per avere una marcia in più nel mondo della musica odierno, divenendo dei veri artisti capaci di dominare il palcoscenico. Attraverso le tecniche di mental coaching applicate alla musica e i consigli d’immagine forniti dai due autori, il lettore scoprirà il vero significato dell'Arte e sperimenterà un percorso interiore che inizia dal proprio Io. Un saggio imprescindibile per distinguersi nel vortice della musica d'oggi.
Da Croce a Marcuse partendo da Baumgarten. Nozioni di estetica elementare per babbuini alfabetizzati
Vincenzo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2020
pagine: 66
Per Benedetto Croce l’arte non è un fatto fisico, utilitario o morale, non è conoscenza concettuale, pensiero logico delle categorie universali dell’essere. Allora cos’è l’arte? È “sintesi a priori estetica di sentimento e immagine nell’intuizione”. Estetica perché nuda derivazione della percezione sensoriale, a priori in quanto frutto d’intuizioni trascendentali o concetti puri, facoltà proprie dell’intelletto umano indipendenti dall’esperienza. Lo spirito universale, stanco di confrontarsi con sé stesso, da pensiero pensante diventa pensiero pensato. L’assoluto coinvolge l’immanente, suo “sottoposto”, che prende gradatamente coscienza di sé quale fenomeno, parvenza dell’universale. L’impulso metafisico dà luogo all’arte, il primo e più schietto modo del conoscere individuale. Ma è proprio così? Vincenzo Caruso
La corruzione, ti spiego io cos'è. Libero pensiero sulla nostra società e sul malaffare
Marco Santolisier
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2021
pagine: 116
L'opera affronta il problema della corruzione e del malaffare da una visione del tutto personale dell'autore, che considera questo oscuro turbamento sociale come un liquido che bagna, impregna e talvolta penetra le cellule della collettività coinvolgendo tutti e tutto l'ambiente in cui viviamo. L'onestà sta nelle persone a prescindere dal ruolo che rivestono e dal luogo in cui operano. Si cerca di dimostrare questa teoria attraverso aneddoti di vita vissuta, citando i fatti ma non i nomi, perché non si tratta di una denuncia sul comportamento di specifiche persone ma una denuncia su un modo di fare e sul pensiero che lo domina, che sta alla base di molte storture della nostra società.