fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carlo Delfino Editore: Narrativa

Frammenti

Frammenti

Giovanni Firinu

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2020

pagine: 360

22,00

Un delitto fatto bene. Misfatti, applausi, utopie del teatro in Sardegna
35,00

Il mare in un barattolo

Il mare in un barattolo

Liliana Scarparo

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2014

pagine: 32

Questa è una storia vera ed è dedicata a tutti i bambini, ma anche agli adulti perché conoscendo la storia, avranno un'esperienza in più per sapere cosa rispondere agli innumerevoli 'Perché?' delle richieste dei bambini. Il grande protagonista di questo racconto è il Mare, ma ciò che emerge sia dalle bellissime illustrazioni che dalle domande del bambino e le risposte della nonna, è il profondo amore che avvolge il tempo dedicato all'infanzia. In alcuni passaggi del racconto, per poter rispondere con semplicità agli innumerevoli 'Perché?' di Matteo e rendergli comprensibili le risposte, è stato chiesto un po' di aiuto al mondo Fantastico delle Fiabe. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Dan la leggenda della valle incantata

Dan la leggenda della valle incantata

Riccardo Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il racconto scritto da Riccardo Sanna collega tanti elementi che hanno in comune la realtà e la fantasia. Già dalle prime righe ci si sente trasportati in una meravigliosa avventura che si svolge nei posti più belli di una natura incontaminata, dove in una grande radura vivono branchi di cavalli selvatici e altri animali, dove nel verde della prateria e dei boschi si può ammirare lo scorrere ininterrotto del Grande Fiume e ci si sente tutt´uno con il susseguirsi della notte e del giorno; tutti eventi che regolano la continuità della vita! Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Di colori e d'ombre

Di colori e d'ombre

Enrico Valdès

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Ocra, argento, verde, azzurro, nero, viola, rosso, giallo, grigio e bianco. Colori con la lettera maiuscola. Quasi fossero nomi di persone: a testimoniare, con la loro variabile intensità, stati d´animo, paure ed emozioni. Ogni vita, considerata in assoluto, è portatrice di un valore unico e irripetibile. Il proprio. Ecco perché molti uomini, a un certo punto della loro esistenza, sentono il desiderio di raccontarla. Ma, perché? Perché fissare sulla carta emozioni proprie, intimità e segreti che sarebbero potuti rimanere estranei al resto del mondo? Perché rendere pubblico ciò che, fino a quel momento, è stato privato? Perché, in fondo, siamo creature sociali. E la condivisione è alla base della nostra felicità. Anche Enrico Valdès si è cimentato con questo impegno. Lo ha fatto senza narcisismi e senza vanità: ma con altruismo. Perfino con amore. Perché nulla può esistere pienamente se rimane chiuso dentro di noi. Nulla può resistere al potere corrosivo del tempo se non viene, in qualche modo, fissato sulla carta. Ed eccoli i suoi piccoli e brevi racconti. Consegnati al futuro con speranza: perché possano esistere ancora a lungo: e a lungo emozionare." (Nicola Lecca, scrittore)
15,00

Il prigioniero di Aleria

Giuseppe Rivoira

Libro: Copertina morbida

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 183

Il recupero del sito neolitico di S'Elighe Entosu si inserisce a pieno titolo nel programma culturale rivolto alla ricostruzione della nostra identità. L'Amministrazione Comunale di Usini ha voluto intraprendere già dal 1995 il recupero e la ricerca del patrimonio storico e architettonico ricevuto in eredità, nell'assoluta consapevolezza che investire in cultura significa creare i presupposti per una crescita del collettivo sociale traducibile in uno sviluppo economico. Questo obiettivo e questa certezza hanno ispirato i vari interventi che hanno interessato il restauro ed il recupero delle chiese romaniche di Santa Croce e San Giorgio, il recupero del centro storico di Usini, l'acquisizione della Casa Derosas e delle pertinenze della Casa Diaz, sicure testimonianze di una economia prevalentemente contadina. Con l'autorevole direzione della Soprintendenza ai beni culturali della Provincia di Sassari e Nuoro si è potuta realizzare la fedele ricostruzione del vestiario femminile usinese risalente alla prima metà dell'800. Tutt'altro che trascurabili sono state le soddisfazioni e le piacevoli sorprese derivate da un così produttivo lavoro di squadra: la scoperta di una sconosciuta necropoli romana, a ridosso degli ipogei preistorici e lo scavo della domus n. IV, che ha dato alla luce un inatteso dromos che per estensione è uno dei più lunghi fra gli ipogei sardi e rende il monumento di un'imponenza sorprendente.
38,00 36,10

La storia del ballo delle farfalle

La storia del ballo delle farfalle

Liliana Scarparo

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 40

10,00

Miniera

Miniera

Rosalba Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

Rosalba Mariani eredita, qualche anno fa, un ricco epistolario di famiglia. Raccontano la storia di una famiglia sarda, la sua, che si forma agli inizi del secolo scorso, nella Miniera di Montevecchio, in Sardegna, nello scenario inizialmente un po' fatato del paesino di Andersen, poi modificato in una grande industria europea. Nelle lettere scorre tutto il Secolo breve, fra i grandi eventi e le piccole storie del quotidiano. Riemergono figure straordinarie di nonne avventurose, di altre uccise dai banditi; risuona l'urlo della sirena che annuncia l'incidente mortale, esplode la gioia della fine della guerra, nella danza frenetica del boogie woogie.
20,00

Sotto la statua del re

Mariangela Sedda, Pia Valentinis

Libro: Copertina morbida

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2005

pagine: 96

La piazza di una città sul mare, al centro la statua del re Carlo Felice che da più di cento anni, a dispetto del suo nome, si annoia tutto solo sul suo piedistallo. Sotto la statua, Luigino aspetta col suo babbo che la mamma esca dal suo negozio preferito. Anche lui si annoia molto, finché, sollevando la testa, scorge la grande statua... Da qui prende avvio la storia che racchiude altre storie che si aprono come tante matrioske.
12,00 11,40

Arcobaleno di sera

Arcobaleno di sera

Livio Lai

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2004

pagine: 224

Il governo alle prese con i costi di una popolazione che invecchia troppo. La vita degli anziani in ogliastra. Il campanilismo ridicolo ed eccessivo fra i singoli paesi, e l'aspirazione a diventare capoluogo di provincia. Gli anziani dell'ogliastra imbarcati su una nave sperimentale insieme agli egoismi di campanile. La partenza ed il riaccendersi delle rivalità. L'intrepido viaggio ed il suo fortunoso epilogo.
5,00

Ordàri

Ordàri

Totore Piras

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2004

pagine: 224

L'efferata uccisione di cinque ragazzi, fuori da ogni codice di vendetta, crea il monstrum, il fatto senza misura e senza ragione che si fa memoria comunitaria come immaginario persecutorio e come ripetizione ossessiva. Totore Piras, nel ricostruire la strage di Ordàri non parte direttamente dall'evento datato 1851, dall'eccidio consumato nel molino tra Bortigali e Silanus, avvia invece il discorso dall'intenso e inquietante ricordo dell'infanzia: «Le storie de sas animas de Ordàri continuavano a popolare la mia infanzia»...
10,00

Il tratto del gambero

Il tratto del gambero

Giovanni Firinu

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2004

pagine: 192

Al suo quarto impegno letterario, Giovanni Firinu si cimenta in una serie di racconti e novelle dal titolo curioso, Il tratto del gambero, che, al pari dell'incedere del ricercato crostaceo, comprende ed alterna vicende del nostro tempo ad altre passate, o di trapassati.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.