Carlo Delfino Editore: Sardegna agroalimentare
La madre del pane. Il lievito madre nella produzione dei pani tradizionali della Sardegna
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
La madre del pane l’essenza del rito della panificazione un’arte senza tempo fatta di gesti e ingredienti semplici. In Sardegna il lievito madre è l’anima della preparazione dei pani tradizionali, da tavola e cerimoniali, patrimonio identitario di antiche civiltà agro-pastorali, straordinari per caratteristiche che esaltano le proprietà degli sfarinati ottenuti dal grano locale e degli impasti ricchi di benefici sensoriali, nutrizionali e salutistici.
Vernaccia di Oristano
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 216
La Vernaccia classica ha da sempre rappresentato nel panorama enologico internazionale il vino più importante dell’isola. Il simbolo enologico di una terra posta al centro del Mediterraneo, baciata dal sole e particolarmente vocata alla viticoltura. Possiede delle particolarità qualitative originali che lo differenziano dalla gran parte di tutti gli altri vini bianchi: è un vino da dessert secco, altamente alcolico, ottenuto senza aggiunta di alcol etilico; il suo affinamento avviene grazie alla mirabile azione e metabolismo di particolari lieviti che, affiorando in superficie a fine fermentazione, formano un velo (flor). È un vino legato strettamente alla storia e alla cultura del territorio oristanese che lo ha generato.