fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castel Negrino: Antiche radici

La donna sacra dalla grande madre alle Madonne nere

Laura Rangoni

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2008

pagine: 96

La venerazione per la figura sacra della Grande Madre ha avuto origine nella prima età della pietra, come si evince dai reperti archeologici, decine di millenni prima della nascita di Cristo, ma ha trovato riscontro nelle fonti documentarie solamente in un periodo molto più tardo, quando le civiltà hanno scoperto la scrittura e hanno quindi codificato e riportato gli antichi miti. Un libro che ripercorre il culto dalle Veneri paleolitiche alle apparizioni mariane.
15,90 15,11

Personaggi del mito

Laura Rangoni

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2008

pagine: 152

Crescere significa perdere lo sguardo magico sulla realtà. Raggiunta l'età della ragione si smette di credere a fate, folletti e gnomi. Ed è un peccato, poiché crescendo perdiamo la capacità di sognare. In questo libro l'autrice conduce il lettore in un viaggio attraverso i nostri sogni raccontati da tempo immemorabile in fiabe e leggende, racchiusi nell'immenso serbatoio del folklore, per riscoprire gli archetipi che da sempre animano l'umanità e ispirano i poeti.
15,90 15,11

La strega e il crocifisso. Radici cristiane o cristianizzate?

Paolo Portone

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2008

pagine: 224

Conosciamo realmente le nostre radici religiose? Natale e San Giovanni Battista sono feste cristiane? A quale tradizione appartengono Carnevale e la Befana? Soprattutto, cosa ne è stato della plurimillenaria religione dei nostri avi? Attraverso i documenti storici e le testimonianze ancora vive del folklore, La strega e il crocifisso propone al lettore un viaggio alla ricerca delle fonti e delle origini delle nostre radici religiose, interrogandosi sulle vicende che hanno portato alla formazione della nostra identità cristiana.
18,90 17,96

Acqua, fuoco, terra, sale. Pratiche curative della tradizione romena

Acqua, fuoco, terra, sale. Pratiche curative della tradizione romena

Sonia Maura Barillari

Libro: Libro in brossura

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2011

pagine: 122

È risaputo che da sempre l'uomo ha fatto ricorso ai mezzi più disparati per salvaguardare la propria esistenza e difendersi dalle malattie, per trovare conforto nelle incertezze che poteva riservargli il futuro, o ancora per superare felicemente prove ritenute ardue, impegnative. Così, in terra romena come nel resto del mondo, ci si è appellati tanto a rimedi "empirici", antesignani della moderna scienza erboristica, quanto a pratiche riconducibili a una concezione del mondo di tipo magico, in cui le relazioni con il soprannaturale si fondano su presupposti quali la reciprocità, la costrizione, l'equivalenza, la contrattualità. In questo libro scoprirete questo e tanto altro ancora...
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.