fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM: Casi, fonti e studi dir. pen. Gli studi

Studio sulla giurisdizione penale universale

M. Antonella Pasculli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 310

26,00 24,70

Principi di criminologia

Sergio Vinciguerra

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 232

Si tratta di un manuale ormai affermato, che condisce la chiarezza espositiva con l'autorevolezza e con una impostazione scientifica.
17,50 16,63

Introduzione allo studio del diritto penale canadese. I principi

Grazia Maria Vagliasindi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 274

Il volume "Introduzione allo studio del diritto penale canadese. I principi", pubblicato nella Collana "Casi, fonti e studi per il diritto penale", analizza in chiave comparata i tratti salienti e gli aspetti problematici connessi all'origine, all'evoluzione e all'attuale volto del diritto penale canadese, ampliando così il catalogo degli studi, già pubblicati in Collana, concernenti sistemi giuridico-penali che si collocano in una tradizione di common law.
25,50 24,23

Percorsi europei di diritto penale

Gabriele Fornasari, Antonia Menghini

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-250

Il libro, nei suoi quattro capitoli dedicati al principio di legalità, all'efficacia della legge penale nello spazio, alla teoria del reato e ai sistemi sanzionatori, si propone di mettere a confronto le soluzioni legislative ed applicative presenti nell'ordinamento penale italiano con quelle presenti in numerosi altri ordinamenti europei (all'interno e al di fuori dell'Unione Europea) ed in qualche caso extraeuropei, allo scopo di fornire al lettore un panorama sistematico degli orientamenti, delle tendenze e delle prassi emergenti a livello sovranazionale su tematiche di primo piano nell'ambito degli studi penalistici, utile strumento di partenza per qualunque indagine di diritto comparato e supporto ideale per integrare il programma di corsi universitari di diritto penale in cui si intenda offrire allo studente anche un'indicazione essenziale riguardo all'attualità dei sistemi giuridico-penali.
19,00 18,05

Il codice penale per il regno d'Italia (rist. anast. 1889)

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: CCXVIII-196

Si arricchisce la serie dei codici preunitari commentati da storici del diritto e penalisti. Ogni volume si qualifica per prendere in esame un singolo codice 'preunitario' e per sviscerarlo non con analiticità formale ma secondo opportune e originali chiavi di lettura dettate dall'esperienza scientifica del Curatore
45,00 42,75

Introduzione allo studio del diritto penale comparato

Introduzione allo studio del diritto penale comparato

Alberto Cadoppi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XXXVI-454

34,00

Le strategie di contrasto alla criminalità organizzata nella prospettiva di diritto comparato
18,00

Saggi di storia del processo penale nell'età della codificazione

Ettore Dezza

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: XII-192

13,94 13,24

I regolamenti penali di papa Gregorio XVI per lo Stato pontificio (rist. anast. 1832)
30,99

Il codice penale spagnolo

Il codice penale spagnolo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1997

pagine: XVI-362

24,79

Codice per lo Regno delle Due Sicilie (rist. anast. 1819). Volume Vol. 2

Codice per lo Regno delle Due Sicilie (rist. anast. 1819). Volume Vol. 2

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: CLXIV-154

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.