fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM: Univ. Verona-Fac. giurisprudenza. Raccolte

Tecniche alternative di risoluzione dei conflitti in materia penale

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XII-126

Riprende i contenuti di un Convegno omonimo in tema di soluzioni alternative al processo penale. La tematica è trattata in chiave comparata, completano il tema due studi sull'esiguità del reato e sulla sospensione condizionata del processo. Stile tecnico-giuridico.
13,00 12,35

Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: X-234

Il Volume tratta il problema di unificare a livello europeo le norme giuridice sulla materia del diritto agli alimenti e del diritto ereditario
23,00 21,85

Bartolomeo Cipolla: un giurista veronese del Quattrocentro tra cattedra, foro e luoghi del potere. Atti del Convegno

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: X-382

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale di studi su Bartolomeo Cipolla, uno tra i più importanti giuristi del maturo diritto comune
38,00 36,10

L'evoluzione del sistema comunitario a 50 anni dalla sua istituzione

L'evoluzione del sistema comunitario a 50 anni dalla sua istituzione

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: 296

27,00

La giustizia amministrativa in trasformazione

La giustizia amministrativa in trasformazione

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: VIII-310

Indice: Prima sessione. - Introduzione (A. Di Roberto). - Sebastiano Cassarino: un ricordo (F.A. Roversi Monaco). - La giustizia amministrativa nell'opera di Sebastiano Cassarino (G. Sciullo). - Intervento (A. De Roberto). - La giustizia amministrativa nella giurisprudenza della Corte Costituzionale (F. Mastragostino). - Le trasformazioni della giustizia amministrativa (G. Berti). - Seconda sessione. - Introduzione (L. Mazzarolli). - L'incidenza dell'ordinamento comunitario nelle trasformazioni della giustizia amministrativa. (R. Villalta). - Le azioni del processo amministrativo (V. Domenichelli). - Procedimento e processo nella nuova legge 241 (G. Sala). Nuove regole processuali per una giustizia amministrativa in trasformazione (F. Tommaseo). - Terza sessione. - Sebastiano Cassarino: un profilo scientifico e umano (L. Arcidiacono). - Vizi "formali" e poteri del giudice amministrativo (D. Corletto). - Il giudizio sul silenzio (R. De Piero). Intervento (A De Roberto). - Ulteriori considerazioni sull'ontologico discrimen tra le giurisdizioni dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del 2004 (C. Consolo). - Intervento (A. De Roberto). - Relazione di sintesi (G. Pastori). - Contributo di un economista in ricordo di Sebastiano Cassarino. - La politica economica nell'attuale contesto delle relazioni internazionali.
27,00

Procedimenti di secondo grado e tutela dell'affidamento in Europa

Procedimenti di secondo grado e tutela dell'affidamento in Europa

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XII-184

16,00

La costituzione europea: quale Europa dopo l'allargamento?

La costituzione europea: quale Europa dopo l'allargamento?

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: VIII-246

21,00

Accordi sulla crisi della famiglia e autonomia coniugale

Accordi sulla crisi della famiglia e autonomia coniugale

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: VIII-228

20,00

Il futuro dell'Unione Europea. Sviluppi nelle sue politiche

Il futuro dell'Unione Europea. Sviluppi nelle sue politiche

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XVI-188

Il presente volume raccoglie gli atti delle conferenze seminariali di diritto dell'Unione europea organizzate nell'anno accademico 2003/2004 dalla cattedra di Diritto dell'Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro di Documentazione europea. L'importanza delle riforme poste in essere in ambito comunitario negli ultimi anni ha costituito lo spunto per l'individuazione dei temi trattati: dal progetto di Costituzione a tematiche specifiche, quali la politica estera di sicurezza e di difesa, l'Unione monetaria e l'allargamento, il mandato di arresto europeo, il ruolo delle autonomie locali e la società europea. Sullo sfondo dei contributi l'allargamento dell'Unione a venticinque membri e la Costituzione europea.
16,50

Scritti giuridici in onore di Sebastiano Cassarino

Scritti giuridici in onore di Sebastiano Cassarino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: XXVIII-1426

103,29

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.