Centro Scientifico Editore: Qualità e accreditamento
Griglie di valutazione in sanità. Miglioramento continuo di qualità, valutazione di efficacia degli interventi e gestione aziendale
Pierluigi Morosini
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2000
pagine: 208
Qualità totale nel management della sanità
H. Koch
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1998
pagine: 180
Capire la prospettiva del paziente
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1998
pagine: 160
Accreditamento dei servizi sanitari. Esperienze internazionali a confronto
Ellie Scrivens
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1997
pagine: 192
Introduzione ai principi del miglioramento della qualità. Guida per i manager delle aziende ospedaliere
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1997
pagine: 160
Indicatori di qualità nell'assistenza sanitaria
Fabio Focarile
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1997
pagine: 224
Accreditamento dei servizi sanitari in Italia
Francesco Di Stanislao, Carlo Liva
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1997
pagine: 210
Psicologia e qualità. Un percorso di accreditamento professionale tra pari
Giorgio De Isabella, Laura Bettini, Alessandra Voltolini
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2009
pagine: 150
La gestione del rischio clinico
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2004
pagine: 266
Il libro è suddiviso in tre parti. La prima parte dell'opera raccoglie e presenta alcune riflessioni sui principi alla base della gestione del rischio clinico. Partendo dalla descrizione del fenomeno, il percorso affronta alcuni degli aspetti più rilevanti ed in un certo senso critici: la concezione dell'errore su cui si fonda il sistema di gestione del rischio; la relazione con i cittadini e con i pazienti danneggiati; la gestione del rischio clinico nelle équipe sanitarie; gli aspetti medico-legali. La seconda parte costituisce il tool kit per la gestione del rischio clinico e comprende i principali strumenti applicabili in una realtà sanitaria. La terza sezione è dedicata alla descrizione di alcune esperienze.