fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni: De urbanistica

Borghi di Calabria. Il racconto di una azione amministrativa. I nuovi #BoSS BorghiSmart&Slow

Borghi di Calabria. Il racconto di una azione amministrativa. I nuovi #BoSS BorghiSmart&Slow

Beniamino Cordova

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

La realizzazione del volume è stata stimolata dall'azione amministrativa che l'autore ha svolto come responsabile del procedimento degli avvisi pubblici "... per il sostegno di progetti di valorizzazione dei borghi della Calabria", e "... per il sostegno alle attività ricettive, della ristorazione e dei servizi turistici e culturali nei borghi della Calabria" durante la sua attività presso il settore della Regione Calabria che si occupa della valorizzazione dei beni culturali e dei borghi. Il volume, sviluppato con lo scopo di alimentare lo studio e la ricerca sulle tematiche relative alla valorizzazione dei borghi in chiave innovativa e moderna, è stato realizzato con l'intento di divulgare l'azione amministrativa della PA nel rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità che si sintetizzano nel principio costituzionale di buon andamento ed imparzialità della pubblica amministrazione, e dei criteri ormai consolidati di open government e accountability.
14,00

Pianificazione strutturale. Strategie. Strumenti. Processi

Pianificazione strutturale. Strategie. Strumenti. Processi

Sante Foresta

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 314

"Pianificazione strutturale" è la sintesi delle attività didattiche svolte negli ultimi anni nel Corso di Laurea in Urbanistica e delle ricerche di base finanziate dalla Mediterranea.
18,00

Mediterraneo. Urbanistica e paesaggio

Mediterraneo. Urbanistica e paesaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

14,00

L'invenzione della marina. Il processo di urbanizzazione a valle di Bova (1742-1908)

L'invenzione della marina. Il processo di urbanizzazione a valle di Bova (1742-1908)

Giuseppe Caridi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le riflessioni contenute in questo volume, sostenute da un nutrito quadro di fonti primarie (fra cui un documento inedito del 1876: il Piano regolatore per l'ampliamento e sistemazione dell'abitato nella marina di Bova in contrada Sideroni, ritrovato presso l'archivio privato Alfredo ed Antonio Catanea di Roma), hanno l'obiettivo di fornire una rilettura dei rapporti fra dinamiche insediative e fattori politici, economici, culturali e sociali che hanno inciso nel processo di formazione dell'insediamento alla marina di Bova (RC). Come termine "a quo" di quest'indagine viene indicata l'elaborazione del catasto onciario di Bova (1742), fonte attraverso la quale riusciamo a ricostruire un quadro dei rapporti città-campagna nel settecento. Come termine "ad quem" è sembrato inevitabile considerare la Legge n. 117 del 29 marzo 1908, che da un punto di vista amministrativo distacca la frazione di Bova Marina del comune di Bova e la costituisce in comune autonomo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.