Città Nuova: Formazione Cristiana e Liturgia
L'anno di Dio una corona di grazia. Commento al nuovo lezionario festivo. Anno A, B e C
Inos Biffi
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 720
L'opera è un commento - strutturato sul ciclo liturgico (anni A, B e C) alle letture bibliche e alla liturgia delle domeniche e delle principali solennità, dall'Avvento alla Quaresima, dal Tempo di Pasqua a quello Ordinario, comprendendo anche alcune altre feste L'Autore, Inos Biffi, (Fac. di Teologia di Lugano), ha dedicato gran parte della sua attività al campo della liturgia, curando in particolare la riforma di quella ambrosiana. Coerente alla nuova versione del lezionario festivo romano, il Commento è fruibile da tutti i fedeli per la chiarezza e la proprietà delle meditazioni: un sussidio per la preparazione dell'Eucaristia festiva, che accompagna e completa il Messale delle Domeniche e delle Feste di recente pubblicazione. Fra le fonti più spesso ricordate nel Commento si incontrano autori di spiritualità, Dottori della Chiesa (quali Ambrogio, Agostino, Bernardo di Clairvaux, Tommaso d'Aquino, Teresa di Lisieux), oltre ai curatori dei principali commentari teologici (come Ernst, Schweizer, Schnackenburg, Schürmann). Completano il commento il riferimento alle letture bibliche della liturgia e il calendario delle principali celebrazioni e l' indice analitico biblico.
Per una testimonianza comunitaria della carità. Percorsi di lectio divina
Grazia Papola (suor)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 208
Da tempo Caritas Italiana dedica uno spazio rilevante alla pratica dell'ascolto e della meditazione della Parola di Dio all'interno delle sue proposte formative. Il presente volume pubblica i testi della lectio divina come sussidio utile per contribuire alla "formazione del cuore", tema chiave per ogni operatore pastorale, in particolare per gli operatori della pastorale della carità. Il tipo di lettura proposto, infatti, mette a fuoco proprio il tema della relazione - con Dio, con i fratelli, con il creato -, cuore della spiritualità della carità e della comunione. La Curatrice lo esprime con particolare chiarezza: "L'ascolto della Parola non rivela e non costruisce soltanto una relazione tra me e Dio, ma rivela e costruisce allo stesso tempo una relazione di comunione tra tutti coloro che si pongono in ascolto di quella stessa Parola. [...] Di più, è proprio questa Parola che mi indica la mia appartenenza alla comunità e mi educa ad essa. La risposta che io do a questa Parola è risposta e impegno personale e comunitario insieme". Inizia con questa pubblicazione una collaborazione con la Caritas italiana per la formazione degli operatori della pastorale della carità.
Circus musical. Quando la creatività scende in pista con due clown d'eccezione
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 96
Arriva l'estate e con lei un carrozzone carico di giochi, divertimento, allegria. Arriva Circus Musical, un kit completo per l'animazione nei gruppi giovanili, uno strumento utile ai ragazzi e di supporto agli animatori. Uno spettacolo unico che aiuta a trasformare in meglio la vita di chi vi assiste e a vedere il bello nelle persone e nelle cose del loro quotidiano. Si presenta come una cartella/cofanetto, munita di apposite tasche in cui sono disposti più libricini: A) LIBRO FORMAZIONE B) LIBRO ATTIVITÀ E GIOCHI con 15 episodi esemplificativi C) LIBRO RIFLESSIONI E PREGHIERE D) CD ROM di progettazione personalizzata Libretto per utilizzo
Novena allo Spirito Santo
Vojtech Kodet
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 32
Secondo quanto si legge nel Vangelo, gli apostoli si raccolsero in preghiera nove giorni prima della Pentecoste: "Tutti erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui" (Atti 1, 14). Per vivere una nuova pentecoste nella nostra vita e nella vita della Chiesa, l'autore propone una novena allo Spirito Santo che può servire da ispirazione per la preghiera individuale ma anche collettiva, innanzitutto per la Pentecoste, ma anche in occasione della cresima o quando si avverte la necessità di un profondo rinnovamento spirituale. Ogni giorno della Novena - se recitata per Pentecoste, la novena ha inizio il venerdì prima dell'Ascensione e si conclude alla vigilia della Pentecoste - è composto di tre parti: lettura della Parola di Dio; una meditazione; una preghiera conclusiva.
Natale. Scrigno della speranza
Matteo Monfrinotti
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
Natale: in questo evento - la nascita di Gesù, segno dell'amore infinito di Dio per l'u-manità - è racchiuso il tesoro di speranza per ogni uomo: ogni creatura non è più prigioniera della sua condizione mortale, ma liberata per l'eternità. Alla luce di questa consapevolezza il volume vuole essere un sussidio alla meditazione: una raccolta di testi dei grandi Padri spirituali dei primi quattro secoli che aiuteranno il lettore a camminare verso il Natale. Il cammino tracciato è di nove giorni, corrisponde al tempo della Novena di Natale. Ogni lettura quotidiana è così strutturata: titolo del tema centrale; citazione del passo evangelico del giorno; una breve introduzione seguita dal testo patristico; alcuni spunti per la riflessione; preghiera di Colletta. Un aiuto per "giungere alla grotta di Betlemme" e contemplare la venuta della speranza tra gli uomini.