fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Misteri svelati

Morte al papato! Il duello tra Napoleone e Pio VII

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 160

La vicenda dei rapporti difficili tra il Generale e il Pontefice, fra il Condottiero conquistatore e l'ex monaco capo di una Chiesa cattolica frantumata dalla Rivoluzione francese. L'Imperatore dominante vuole ridurre il pontefice a suo "cappellano" e Pio VII che resiste, passando anni fuori da Roma in prigionia. Sullo sfondo grandi personaggi: gli ambigui Talleyrand e Fouché, il principe Metternich, Giuseppina Beauharnais, i cardinali Consalvi e Fesch, la madre di Napoleone nei primi quindici anni drammatici del secolo XIX fino all'esilio di Napoleone a Sant'Elena.
16,00 15,20

A riveder le stelle. Le molte vite di Dante

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un libro come una fiction storica, ma documentata, che attraverso i flashback racconta le tappe del Genio dalle molte vite. Uomo come noi, fra drammi e speranze, negli anni duri fra Due e Trecento, egli si espone in prima persona con un linguaggio scolpito, visioni grandiose, personaggi affascinanti: Paolo e Francesca, Farinata, UIisse, il conte Ugolino, Beatrice. Soggetto del culto di "padre della lingua italiana", resta un personaggio certo vicino a noi - letture pubbliche, romanzi, filmati, fumetti -, ma forse non del tutto conosciuto nel vissuto più intimo di politico, esule, credente e poeta. A 700 anni dalla morte, Il testo dedica all'autore della Divina Commedia un viaggio attraverso i diversi percorsi di una esistenza difficile nella ricerca della pace, così simile a quella del nostro tempo.
15,00 14,25

Quando un papa si dimette. La storia di Celestino V

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 120

L'11 febbraio 2013 un evento impensabile e inaspettato scuote la Chiesa cattolica e il mondo intero: Benedetto XVI rassegna le dimissioni, dopo secoli di ministeri papali interrotti solo dalla morte del pontefice in carica. E anche per lo stile di rinuncia, la memoria non può che tornare alla vicenda di Celestino V, l'ultimo papa ad aver effettuato "il gran rifiuto". Così Pietro del Morrone, il "papa contadino", è tornato di attualità, e riemerge una domanda che ricorre da secoli: la rinuncia di Celestino fu davvero un atto di viltà, o non fu invece un atto di coraggio? Dagli anni eremitici e monastici agli eventi tumultuosi che portarono alla sua elezione e al suo governo di appena cinque mesi, queste pagine ricostruiscono le tensioni esterne e le "prove" interiori che lo persuasero alla clamorosa rinuncia, nonché gli anni della fuga e, infine, la prigionia onorevole e la morte nel castello di Fumone.
14,00 13,30

Lutero. L'uomo della rivoluzione

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 136

Il 31 ottobre 1517 sul portone della chiesa del castello di Wittenberg, che è anche la chiesa dell'università, viene affissa una pergamena con 95 Tesi. Le propone alla discussione accademica frate Martin Lutero, dottore in teologia. Le Tesi contengono la proposta di un ritorno alla fede cristiana autentica, scandita in affermazioni audaci, dalla critica alle indulgenze o alla potestà del papa, fino alle necessità dei poveri. Nessuno lo immagina, nemmeno Lutero, ma è l'inizio della rivoluzione. Queste pagine la raccontano seguendo i passi della vita di un uomo dalla personalità complessa e contraddittoria, pienamente immerso nel suo tempo. Inquieto, impulsivo, intelligente, socievole, dedito con passione alla ricerca di Dio, Lutero segna il passaggio della storia europea dal Medioevo all'età moderna e continua ancora oggi a interrogarci.
13,00 12,35

Roma brucia!

Bruno Cantamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il rogo della città eterna. Un ritratto fedele e avvincente dei personaggi e degli eventi. Lucio Verginio Rufo (14-97 d.C.), console e governatore militare della Germania, famoso per il suo rifiuto di accettare la porpora imperiale e per essere stato tutore di Plinio il Giovane, visse da contemporaneo il dramma dell'incendio di Roma. È attraverso di lui che riviviamo la storia di un evento fissato nella memoria da più di 2.000 anni, quando Roma bruciò e Nerone incolpò del rogo i cristiani. Pur nella narrazione romanzata dell'evento, Cantamessa rimane rigorosamente attento alle fonti e ai dati storici, restituendoci un ritratto fedele e avvincente della vita della Roma antica.
12,00 11,40

Anna Bolena e il suo re. Enrico VIII e i Tudor

Mario Dal Bello

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 144

Alla luce degli ultimi documenti resi pubblici dell'Archivio Segreto Vaticano una vicenda su Anna Bolena, la seduttrice, la dominatrice, l'astuta. Enrico VIII, re d'Inghilterra, perde la testa per lei: è giovane, intraprendente, colta... Anna arriva a corte come dama di compagnia della regina Caterina di Aragona. Il re le scrive lettere d'amore infiammate che, pur nello stile cavalleresco, bruciano di passione. Per Anna entra in conflitto con il Pontefice, manda a languire l'infelice Caterina. Un amore che finirà in tragedia. Anna, il suo re e il gioco politico che fa da sfondo alla loro storia continuano ancora ad affascinare il grande pubblico. Ma le lettere - e non solo - raccontano molto più delle centinaia di libri, romanzi e fiction che hanno scritto e fantasticato su queste vicende. Attingendo all'Archivio Segreto Vaticano, che conserva un mazzo di missive di Enrico ad Anna, Dal Bello ricostruisce la relazione tra la Bolena ed il re, storia che avrà conseguenze decisive per il Paese: lo scisma tra l'Inghilterra e Roma, ma anche il regno "glorioso" di Elisabetta, la "figlia bastarda" della Bolena.
12,00 11,40

La congiura di Hitler. Il rapimento di Pio XII

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 144

Alla luce degli ultimi documenti i pericoli corsi da papa Pio XII durante la seconda guerra mondiale. In un racconto avvincente e storicamente fondato una vicenda avvolta nel mistero che sorprende e appassiona: il piano pensato e progettato da Hilter nel 1943 e affidato al generale Wolff di deportare papa Pio XII e alcuni membri della Curia vaticana in Germania. Un evento fino ad ora poco noto all'opinione pubblica, venuto alla luce da diversi documenti, fra cui le lettere informative che arrivavano al papa da varie fonti, anche militari, su quanto stava accadendo a Roma e non solo. L'episodio è poco noto perché l'ostilità contro Pio XII tuttora porta diversi storici o giornalisti tendenziosi a nascondere o minimizzare i pericoli reali passati dal papa sul suo lungo pontificato durante la seconda guerra mondiale.
12,00 11,40

Gli ultimi giorni dei templari

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 152

I documenti dell'Archivio segreto Vaticano recentemente pubblicati gettano nuova luce sul processo e la condanna dei Templari. In un racconto storicamente fondato la vera storia dell'Ordine, le vere motivazioni della fine. Uno sguardo sugli accadimenti a cercare di toccare gli eventi misteriosi sulla fine dell'ordine religioso militare nato nel XII secolo durante le crociate a difesa del Santo Sepolcro in Terrasanta. Il volume sapientemente conduce tra i misteri svelati dall'Archivio Segreto Vaticano, dopo la recente mostra "Lux in arcana" ai Musei Capitolini, nella quale sono stati esposti documenti eccezionali conservati nell'Archivio. Le nuove fonti pervenute documentano i misteriosi ultimi giorni prima della fine dei Templari. Fatti finora ignoti vengono raccontati in modo storicamente fondato a dimostrare l'innocenza dell'Ordine, il tentativo del papa di salvarlo e il comportamento violento, per motivi economici-politici, del re francese Filippo IV.
12,00 11,40

La leggenda nera. I Borgia

Mario Dal Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il testo, come un romanzo, ma scientificamente fondato, solleva il velo di mistero e di leggenda che nel corso del tempo si è posato sui Borgia e in particolare su Lucrezia. Un affresco del periodo compreso tra il 1455 e il 1520 epoca di eccezionale fermento artistico, culturale, scientifico, di importanti scoperte geografiche in cui il papato punta a rendere unitario il proprio stato e l'Italia viene sottoposta a periodiche invasioni straniere. É l'epoca di papa Callisto III e Alessandro VI Borgia, figure discusse e controverse. Indagando negli Archivi segreti Vaticani Mario Dal Bello svela le trame di un'epoca.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.