Città Nuova: Narratori
Il giardino perfetto
Antonella Ossorio
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2026
pagine: 180
Un uomo di nome Sommerkamp che si mormorava fosse un principe transilvano, un professore a cui viene un colpo apoplettico dopo aver scoperto un'opera del grande maestro Gerolamo Vanacche detto Bosco, un bambino che vuole imparare a leggere per capire i nomi delle strade e delle città e potersene finalmente andare in giro per il mondo… Sono solo alcuni degli incredibili personaggi che popolano questa raccolta di racconti di Antonella Ossorio e che hanno tra loro un minimo comun denominatore, un fil rouge che percorre tutta la narrazione: il tempo. un tempo che rende incerta la memoria ma che serve a trovare le parole giuste per chiamare le cose col loro nome e sempre "custodisce i germogli del futuro e di tutte le sue infinite variabili".
Liberi di cadere liberi di volare. Una storia vera sulle soglie della prigione
Fernando Muraca
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2023
pagine: 124
"Liberi di cadere, liberi di volare" è un romanzo che s’ispira a una storia vera. Alina, la protagonista della vicenda, ha un figlio in carcere che le ha fatto un torto irreparabile, lo odia ma non riesce strapparselo del tutto e per sempre dal cuore. Tutto sembra risucchiarla all’inferno ma un incontro imprevedibile la aiuta a riconsiderare le cose in una prospettiva diversa fino a prendere decisioni che parevano impossibili. Tutti possiamo essere sorpresi dalla vita e questa narrazione esorcizza le nostre paure perché ci fa capire che c’è sempre una via d’uscita, anche dai peggiori labirinti esistenziali. Liberi di cadere, liberi di volare potrebbe essere presentato come un libro sul perdono ma i personaggi che si alternano a raccontare da diversi i punti di vista le stesse cose, sono in realtà come un’unica voce che ci sussurra piano, con pudore, il fondamento della speranza, di cosa essa è fatta, i giacimenti di luce che si possono trovare alle sue radici.

