fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Scrittori cristiani dell'Africa romana

Lettere. Volume Vol. 1

Cipriano di Cartagine (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 336

L'epistolario di Cipriano raggruppa la corrispondenza prodotta lungo tutto il periodo del suo episcopato (248-258). Si tratta di una testimonianza importantissima sia per la ricostruzione degli avvenimenti dell'epoca e della storia della Chiesa sia per quel che riguarda l'attività di Cipriano dagli inizi della persecuzione di Decio fino agli ultimi giorni della sua vita. In questo corpus si possono trovare scritti occasionali, lettere di contenuto pastorale o teologico, lettere personali, scritti sinodali e brani di lettere dirette a Cipriano, documenti attraverso i quali si delinea chiaramente l'uomo con la sua personalità e il suo zelo pastorale. La raccolta di queste lettere risale all'antichità, ovvero, allo stesso Cipriano che ne raggruppò alcune, secondo il contenuto, per spedirle a sacerdoti o confratelli vescovi. Le edizioni moderne contano 81 lettere, di cui 59 sono sue personali, 6 sono lettere sinodali ma redatte dallo stesso Cipriano e 16 sono indirizzate a lui o al clero di Cartagine.
48,00 45,60

Opere apologetiche. Volume Vol. 1

Quinto S. Tertulliano

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 624

Il tono "risentito", la violenza e la vivacità polemica, e ancora la sapiente architettura della composizione, costituiscono la grande novità dell'apologetica di Tertulliano rispetto alla tradizione greca. Il presente volume raccoglie tutte le opere apologetiche dello scrittore latino: "Ad martyras", una breve ma intensa esortazione ai confratelli perché affrontino coraggiosamente la persecuzione. "Ad nationes" e "Apologeticum", le due opere maggiori, in cui la difesa della dottrina cristiana si alterna all'attacco della condotta e delle credenze dei gentili. "De testimonio animae", in cui si ricorre alla testimonianza dell'anima per dimostrare l'esistenza di Dio e altre verità affermate dalla dottrina cristiana. "Adversos Iudaeos", costruita come una disputa tra un cristiano e un proselito giudaico sui punti maggiori della controversia giudaico-cristiana. "Ad Scapulam", una lettera aperta indirizzata al proconsole d'Africa nella quale Tertulliano sfrutta i sentimenti filocristiani dell'imperatore Settimio Severo per invitare il governatore ad abbandonare la persecuzione.
85,00 80,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.