Cittadella: Letture bibliche di Alberto Maggi
Parabole come pietre
Alberto Maggi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2004
pagine: 128
Le parabole possono essere definite coma la buona notizia rivelata con immagini anziché con concetti. Per questo in esse non ci sono discorsi, ma realtà concrete. Perché la parabola porti frutto in chi l'ascolta non è sufficiente la sua comprensione, occorre anche la sua accettazione. Infatti spesso, proprio coloro che comprendevano le parabole di Gesù gli si rivoltavano contro, perché quanto era stato detto andava contro i loro interessi. L'atteggiamento ostile delle autorità era dovuto al fatto che molte parabole erano come pietre scagliate contro l'onnipossente apparato di un'istituzione religiosa da sempre sorda e ostile all'azione del "Dio con noi".
Gesù e Belzebù. Satana e demòni nel vangelo di Marco
Alberto Maggi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 1999
pagine: 192
Nel libro vengono esaminati tutti i brani dell'Antico Testamento ebraico e della sua traduzione greca dei Settanta, nei quali sono presenti demoni e diavoli. Per il Nuovo Testamento vengono analizzati tutti gli episodi del Vangelo di Marco dove compaiono spiriti impuri, demòni e il satana. I risultati della ricerca sottolineano la vittoria e la liberazione portata da Gesù e dal suo messaggio su quelle credenze che condizionavano la vita degli antichi.