fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: Letture bibliche di Alberto Maggi

Gesù ebreo per parte di madre. Il Cristo di Matteo

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 272

15,50 14,73

Roba da preti

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 160

13,50 12,83

15,50 14,73

Non ancora Madonna. Maria secondo i vangeli

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 136

Maria non è la chioccia sotto le cui ali cercare la protezione, ma la donna con la quale camminare insieme affinché siano "rovesciati i potenti dai troni, innalzati gli umili, ricolmati di beni gli affamati e rimandati a mani vuote i ricchi" (Lc 1,52-53). È questa la Maria che emerge dalla riflessione sui vangeli. Una donna che è grande non solo perché è la madre di Gesù, ma perché ne diventa la fedele discepola e si pone a fianco del giustiziato contro chi lo ha crocifisso, schierandosi così per sempre a favore degli oppressi, dei poveri, dei disprezzati.
12,50 11,88

Parabole come pietre

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 136

12,00 11,40

Le cipolle di Marta. Profili evangelici

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 168

Le incertezze e i dubbi della fede sono l'oggetto di questo libro nel quale sono presentati i personaggi evangelici, da Elisabetta e Zaccaria, a Maria di Magdala e Tommaso, accomunati dalla difficoltà di credere nel Dio di Gesù.
13,00 12,35

Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)

Alberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 176

I Vangeli sono stati scritti per suscitare la fede in Gesù di Nazaret. Numerosi sono gli interrogativi o i problemi che la lettura di essi comporta; problemi che sorgono anche dall'uso di un linguaggio espressione di una cultura molto diversa dalla nostra. Qui, una serie di riflessioni rivolte ai "non credenti" che tentino un primo approccio ai vangeli e ai "credenti" che desiderino scoprire le ricchezze in essi nascoste.
15,00 14,25

La Follia di Dio. Il Cristo di Giovanni

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

"La follia di Dio è più sapiente degli uomini e la debolezza di Dio è più forte degli uomini" (Cor 1,25). Rifiutato dalla famiglia, al punto che "neppure i suoi fratelli credevano in lui" (Gv 7,5), e abbandonato da gran parte dei suoi seguaci ("molti dei suoi discepoli si allontanarono e non andavano più con lui", Gv'6,66), per le autorità giudaiche Gesù è solo un pazzo, un ossesso (Gv'8,44). Solo un matto, un samaritano indemoniato, poteva infatti denunciare i capi religiosi quali figli del diavolo e assassini (Gv 8,44) e auspicare la fine dell'istituzione religiosa che si credeva voluta da Dio stesso.
17,00 16,15

Gesù e Belzebù. Satana e demòni nel vangelo di Marco

Alberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 192

15,00 14,25

Il mandante. L'assassinio del Cristo secondo Giovanni

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 136

13,00 12,35

Nostra Signora degli eretici. Maria e Nazaret

Nostra Signora degli eretici. Maria e Nazaret

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 216

Un libro scritto in forma paradossale per illustrare un paradosso ancora maggiore: la strategia divina che si serve del "niente" umano per realizzare cose divine. L'autore riesce a darci, con il minimo di parole, il più e il meglio dell'esegesi biblica e della contestualizzazione socio-culturale riguardo a Maria.
15,50

Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)

Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 176

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.