Claudiana: Fac. valdese di teologia
Esegesi, formazione, intercultura. Scritti in onore di Yann Redalié
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2016
pagine: 350
In occasione del settantesimo compleanno, la Facoltà valdese di Teologia dedica questo volume a Yann Redalié, pastore e teologo francese di formazione calvinista, studioso e professore di Nuovo Testamento a Roma, figura capace, in un'epoca di frammentazione del sapere, di una visione complessiva del compito teologico. Saggi di: Roberto Bottazzi, Carla Busato, Corina Combet-Galland, Elian Cuvillier, Cesare G. De Michelis, Fulvio Ferrario, Pawel Andrzej Gajewski, Daniele Garrone, Ermanno Genre, Corinna Landi, Corinne Lanoir, Maurizio Marcheselli, Daniel Marguerat, Eric Noffke, Romano Penna, Daniele Pevarello, Yann Redalié, Sergio Rostagno, Lorenzo Scornaienchi, Jean-Louis Ska, Lothar Vogel, François Vouga, Michael Wolter, Giorgio Jossa.
Teologia come preghiera
Fulvio Ferrario
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2004
pagine: 295
Una visione della vita e della teologia. Giovanni Miegge (1900-1961)
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2002
pagine: 176
Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore della Bibbia e teologo ecumenico
Hans-Peter Dürr
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 270
La biografia del teologo svizzero-toscano, professore alla Facoltà valdese di teologia, autore della prima versione italiana moderna della Bibbia dai testi originali, massimo esponente della teologia liberale in Italia, consente di esplorare il mondo del cristianesimo liberale e le origini dell'ecumenismo dalla fine dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale. Ingiustamente dimenticato dalla reazione anti-liberale della corrente barthiana, va rivalutato in tutta la sua importanza.