fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Power lesson

Il «Secolo d'oro» della scuola medica dello studium patavinum

Il «Secolo d'oro» della scuola medica dello studium patavinum

Maurizio Rippa Bonati

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 242

Dieci lezioni che partendo dagli studenti, passando per la politica culturale della Repubblica di Venezia e i principali protagonisti del rinnovamento delle scienze delle scienze mediche, giungeranno a trattare dell'orto dei semplici e del teatro anatomico, i due innovativi "laboratori" rinascimentali, e dell'anatomia, attraverso la "lettura" della iconografia in argomento. Particolare attenzione sarà dedicata ad aspetti peculiari dell'ambiente medico veneto quali le avventure esotiche dei medici che, al seguito degli ambasciatori veneziani nei paesi del Vicino Oriente, studiarono le usanze terapeutiche locali, le teorie cinquecentesche dedicate al prolungamento della vita in condizioni ottimali e infine, i provvedimenti che vennero presi per riportare le Terme euganee agli antichi splendori. Ultimo, ma non ultimo, verrà proposto un itinerario cittadino alla ricerca di vestigia e di memorie del Cinquecento medico patavino. Le lezioni sono composte da una serie di quadri costituiti da immagini e da testi. Ogni quadro è seguito da uno spazio predisposto per ospitare appunti e osservazioni.
10,00

Principi e strumenti di economia aziendale. Manuale per i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie

Principi e strumenti di economia aziendale. Manuale per i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie

Massimo Mamoli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 128

La prima parte del libro introduce le tematiche aziendalistiche partendo dal pensiero di autori che hanno segnato la storia dell'Economia Aziendale, su tutti il Maestro Zappa e il Prof. Golinelli. Nella seconda parte si è considerata l'evoluzione legislativa che nel settore sanitario ha accompagnato il passaggio delle strutture ospedaliere all'Aziendalizzazione. Nella terza parte si è analizzato il tema della Qualità applicato all'ambito sanitario: gli attori del sistema Qualità, l'iter di certificazione, nonché l'evoluzione della normativa ISO ed i vantaggi derivanti dall'applicazione del modello di Deming (Plan-Do-Check-Act).La quarta ed ultima parte si è soffermata sulla prassi del Controllo di Gestione che rappresenta sia uno strumento atto ad accrescere il senso di responsabilità, sia a perseguire politiche di razionalizzazione e di contenimento degli sprechi. In conclusione l'autore ritiene che il raggiungimento degli obiettivi fissati nel budget di ogni Centro di Responsabilità dipenda dalla capacità di creare una cultura aziendale fondata sulla partecipazione e condivisione delle cose da fare; elementi che motivano le Persone verso traguardi di eccellenza.
12,00

Paleopatologia

Paleopatologia

Alberto Zanatta

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 190

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.