CLUEB: Contesti linguistici
Pensa in arabo! Manuale di lingua e cultura araba
Ahmed Ibrahim A. Samy
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2025
pagine: 160
Pensa in arabo! è il primo manuale pubblicato in Italia a proporre un percorso strutturato di apprendimento dell'arabo basato sulla metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning): un approccio innovativo che integra lingua e contenuti culturali, trasformando l’arabo da oggetto di studio a strumento di conoscenza. Il volume affronta un’ampia gamma di temi culturali – dalla famiglia alla società, dalla cucina alle tradizioni – stimolando la curiosità, l’apprendimento attivo e la ricerca personale. Pensato per studenti di livello intermedio e avanzato, propone attività diversificate: esercizi di abbinamento, comprensione, produzione scritta e orale, ascolto e riflessione culturale. Ogni lezione si arricchisce con un testo poetico tematico, seguito da proposte espressive e creative. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, questi testi diventano canzoni: uno strumento efficace e coinvolgente per favorire la memorizzazione e rendere più viva l’esperienza linguistica. Un manuale dinamico e completo, dove espressione, cultura e tecnologia si incontrano per accompagnare lo studente verso una padronanza autentica della lingua araba moderna standard.
Tradurre per il giovane pubblico. Approcci metodologici, nuove contaminazioni e pratica collaborativa a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2024
pagine: 140
Tra le sfide della traduzione ed edizione di testi per il giovane pubblico vi sono aspetti sui quali questo volume si interroga, come la rilevanza della componente multimodale e artistica in manufatti complessi (gli albi illustrati o i graphic novel), l’incontro e il confronto tra culture diverse in una letteratura che vuole essere plurale, la necessità di promuovere una produzione editoriale priva di stereotipi, inclusiva e attenta alle varie identità di genere anche nella prassi traduttiva, le dinamiche collaborative lungo i vari passaggi della filiera editoriale e, infine, l’interdisciplinarità che caratterizza, non solo le storie narrate, ma anche l’approccio ermeneutico, filosofico e imprenditoriale di chi li traduce o li pubblica. Il libro offre un ventaglio di possibilità per impiegare l’edizione di testi per i giovani e per l’infanzia sia nella formazione alla traduzione, sia come metodo di osservazione e analisi critica dell’attuale produzione in contesti editoriali di varia natura.
Los culturemas. Aprender a traducir con la literatura infantil y juvenil (LIJ)
Nuria Pérez Vicente
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2024
pagine: 144
L'anglicismo in interpretazione dall'italiano allo spagnolo
Michela Bertozzi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2024
pagine: 184
Tra i vari tratti tipici dell’italiano parlato in contesti istituzionali, la significativa presenza di prestiti integrali dall’inglese ha ripercussioni su molteplici ambiti, uno dei quali è la gestione di tale fenomeno in interpretazione simultanea, con ricadute ancor più interessanti nel caso della combinazione italiano-spagnolo dato che queste lingue sono caratterizzate da un uso e da meccanismi di assimilazione del prestito ben diversi. Partendo da un’analisi dello stato dell’arte della linguistica di contatto e degli studi contrastivi in questa coppia di lingue, l’obiettivo del volume è quello di far luce sul tema della gestione dei prestiti integrali dall’inglese, fenomeno potenzialmente insidioso, da parte di interpreti simultaneisti nella direzionalità italiano spagnolo attraverso uno studio di tipo osservazionale basato su corpus.
Catálogo analítico crítico de la lexicografía italoespañola
Natalia Peñín Fernández
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2023
pagine: 216
LETI Lengua española para traducir e interpretar
Félix San Vicente, Gloria Bazzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 494
Parliamo russo. Fonetica pratica con esercizi
Larisa Poutsileva
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il libro presenta il sistema fonetico russo, e delle brevi nozioni sulle origini della lingua russa e sulla formazione dell’alfabeto cirillico. Le principali leggi fonetiche, necessarie per la pronuncia corretta, vengono illustrate attraverso lezioni suddivise per argomento che contengono una sintetica parte teorica ed esercizi dedicati ai fenomeni fondamentali del sistema fonetico russo: pronuncia delle vocali toniche e atone, pronuncia delle consonanti, accento e intonazione. Ogni lezione utilizza lessico e frasi del linguaggio parlato ed è accompagnata dalla traduzione italiana di parole, espressioni e nomi propri e geografici. Gli esercizi accessibili in rete in formato audio completano il percorso di apprendimento. Il corso è destinato agli studenti italiani principianti di lingua russa ed è consigliato prima di iniziare il corso grammaticale di base.
Traducción en contexto. Análisis crítico de traducciones literarias (español / italiano)
Nuria Pérez Vicente
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2021
pagine: 200
Questo volume (rivolto sia ai docenti che agli studenti di traduzione spagnola) mostra come, spesso, le principali difficoltà che un traduttore può trovare non sono di tipo linguistico ma contestuale. A tal fine, partendo da un approccio testuale e seguendo il modello di contesto di Hatim e Mason (1990) – dopo una parte teorica che si concentra sulle peculiarità del testo letterario, sulla sua traduzione e didattica –, proponiamo l’analisi delle traduzioni italiane di un corpus di testi narrativi spagnoli contemporanei. Attraverso l’esame di alcuni frammenti selezionati studieremo la traduzione di aspetti quali le varietà geografiche, il gergo e lo slang, il linguaggio colloquiale, l’ironia, la metafora, il malinteso, l’intertestualità, la polifonia, i realia e l’ideologia.
La audiodescripción de la imagen a la palabra. Traducción intersemiótica de un texto multimodal
María Valero Gisbert
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2021
pagine: 120
Exercícios de português. Na cozinha de Pellegrino Artusi
Anabela Ferreira, Giulia Fornasari
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2019
pagine: 136
Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola
Juan C. Barbero Bernal, Felisa Bermejo, Félix San Vicente
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 494
"Contrastiva" è il risultato di una ricerca sulla descrizione e sulla didattica della lingua spagnola per italofoni realizzata da esperti nel settore. L’opera è una grammatica aggiornata e completa della lingua spagnola, ideata come strumento di consultazione per chi desidera conoscere e approfondire sia le componenti linguistiche che le funzioni comunicative dello spagnolo. È adeguata per chi vuole arrivare gradualmente ad un livello di conoscenza B2-C1.