fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Congedo: Saggi e testi. Sez. di storia

Sentieri e incroci. Storia civile e religiosa nell'Italia meridionale

Carmelita Della Penna

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2019

pagine: 144

Negli ultimi due secoli le strutture sociali, il rapporto tra gli Stati, l'economia, le condizioni del vivere civile sono andati evolvendosi in maniera irreversibile, determinando dal punto di vista storico un'attenzione sempre più diffusa verso quella che viene definita storia del quotidiano o, più in generale, storia sociale. In quest'ottica alcune fonti archivistiche, come quelle ecclesiastiche, appaiono essere particolarmente utili per comprendere sviluppi e arretratezze, per ricostruire storicamente alcune aree culturali e per cogliere in modo più diretto gli effetti delle trasformazioni politico-sociali su spazi circoscritti e antropologicamente omogenei. Si colloca in questa prospettiva la ricerca che qui viene proposta e che unisce lavori più datati, già presentati in occasione di convegni e ora rivisitati, ad altri di più recente stesura, ma tutti uniti attorno sia ai temi del rapporto tra lo Stato e la Chiesa a livello locale, che alla ricostruzione di modi di vita civile, religiosa o di mestieri in circoscritte ma ben definite realtà centromeridionali.
18,00 17,10

La chiesa di Taranto. Volume 1

La chiesa di Taranto. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 1977

pagine: 252

23,00

Società e proprietà nell'Italia unita. Sopressione dei monasteri e liquidazione dell'asse ecclesiastico in Abruzzo

Società e proprietà nell'Italia unita. Sopressione dei monasteri e liquidazione dell'asse ecclesiastico in Abruzzo

Carmelita Della Penna

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 1996

pagine: 184

I tempi della storia, che continuamente si evolvono e si rinnovano attraverso avvenimenti grandi e altri solo apparentemente secondari, si distinguono per il susseguirsi di problematiche che danno pienamente il senso del lento innovarsi della società nella dichiarata volontà di realizzare più significativi cambiamenti per l'uomo e per la comunità. In questa ottica, ed è la ragione dello studio proposto alla lettura, l'analisi delle questioni legate in Italia alla soppressione e alla spartizione del vasto patrimonio ecclesiastico si ricollega al fondamentale e difficile rapporto tra lo stato unitario e le istituzioni religiose romane. Il dibattito, infatti, sulla questione della proprietà ecclesiastica era profondamente legato alla ricerca e alla realizzazione di una effettiva separazione tra Chiesa e Stato pur regolata da un forte intervento statale in grado di definire le prerogative del neocostituito Regno d'Italia in rapporto a questo delicato ambito politico. In questa maniera si sarebbe realizzato lo sforzo di affermare uno Stato non confessionale e ridurre la Chiesa a una mera associazione religiosa.
20,00

S. Bernardino da Siena predicatore e pellegrino

S. Bernardino da Siena predicatore e pellegrino

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1985

pagine: 314

15,50

La chiesa di Taranto

La chiesa di Taranto

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 1977

pagine: 252

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.