fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cultura della Pace: La biblioteca

Pensieri per ogni giorno

Pensieri per ogni giorno

Lev Tolstoj

Libro

editore: Cultura della Pace

anno edizione: 1995

pagine: 174

Il libro è una raccolta di pensieri sapienti (da J. Ruskin a Lao-Tse, da Marco Aurelio a Confucio e molti altri) che Tolstoj suggerisce come meditazioni quotidiane per tutti i mesi dell'anno. Una "agenda di saggezza" dove le filosofie mondiali (cinese, latina, inglese, classica) giocano un ruolo di pacificatori con la vita.
10,33

L'uomo planetario

L'uomo planetario

Ernesto Balducci

Libro

editore: Cultura della Pace

anno edizione: 1994

pagine: 174

Balducci, filosofo, teologo e uomo politico, direttore delle ECP sino al 1992, esprime in questo volume la tesi secondo cui l'uomo riuscirà a farsi planetario oppure sarà destinato all'estinzione. "L'uomo planetario" si basa su una rassegna delle grandi religioni (induismo, buddhismo, islamismo, cristianesimo, ebraismo) per dimostrare che si è definitivamente chiusa una fase antropologica.
11,36

Psicologia e guerra nel Novecento

Psicologia e guerra nel Novecento

Carlo Battaglia

Libro

editore: Cultura della Pace

anno edizione: 1994

pagine: 128

Può un conflitto bellico, e quindi un fenomeno politico, essere ridotto ad una categoria psicologica? "Psicologia e guerra nel Novecento" fornisce una panoramica degli studi fatti durante l'arco del XX secolo: gli interrogativi e le risposte della psicologia all'aggressività umana e alle cause della guerra. Il testo raccoglie le più importanti tesi elaborate durante il nostro secolo sul nesso psicologia-guerra
11,36

Verso l'altra fiamma

Verso l'altra fiamma

Panaït Istrati

Libro

editore: Cultura della Pace

anno edizione: 1994

pagine: 216

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.