fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Curcio: New minds

Defixiones. Roma brucia ancora

Marinella Gagliardi Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 334

Un tuffo nel passato, dove l'autrice ripercorre sapientemente la vita di tutti i giorni della Roma del I secolo d.C. I protagonisti, gli stessi dei due precedenti "Defixiones", si imbattono questa volta in una missione segreta in Oriente per conto dell'imperatore Tito, nelle trame di palazzo, nell'incendio di Roma dell'80 d.C., tra riti magici legati alla pratica delle Defixiones, rapimenti, omicidi e indagini. Il tutto incastonato con dovizia di particolari nella vita quotidiana dell'epoca. Tra i protagonisti, anche due grandi poeti satirici della letteratura latina, Marziale e Giovenale. Immancabile ancora una volta la presenza di Pitone, mago sui generis, coinvolto suo malgrado in fatti sorprendenti.
18,00 17,10

Il segreto di Vivaldi. Tra esoterismo e passione

Luciano Varnadi Ceriello

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il romanzo, terzo della trilogia di Reinhard Friedmann, è ambientato nei primi anni '50, tra l'esoterica Torino, la misteriosa Mantova e la Venezia carnascialesca, per concludersi in Polonia, nella Basilica di Santa Croce, dove tutto ha avuto inizio.
14,90 14,16

L'Archimede e il Graal dei sommergibilisti

Cristina Cautillo

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 145

Un racconto costruito da Cristina Cautillo su una emozionante vicenda di guerra e di amore, realmente avvenuta durante una missione bellica. La storia si svolge all'interno dell'abitacolo del sommergibile Archimede che, durante la Seconda guerra mondiale, naviga nell'oceano Atlantico con l'obiettivo di scovare il nemico nell'abisso del mare. L'ordine è: uccidere per non essere uccisi. Una figura inusuale fa parte dell'equipaggio: un prete, un gesuita che celebrerà le messe sottomarine con un calice che oggi è diventato un simbolo, il Graal dei sommergibilisti atlantici. Alcune lettere, ritrovate in modo del tutto straordinario e scritte da due giovani innamorati, Stefano e Oriana, raccontano ogni singolo giorno di quel periodo. Stefano era uno dei membri dell'equipaggio dell'Archimede e durante la navigazione, la sera, prima di dormire scriveva alla sua fidanzata Oriana raccontando i fatti avvenuti, una sorta di prezioso diario-documento. Nonostante i tanti anni trascorsi, qualcuno desidera che quella storia non venga dimenticata: costui troverà un modo insolito per tramandarla alle future generazioni.
14,90 14,16

Il padre di Giulia. Il coraggio di non arrendersi

Giusi Covino

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 73

Una vacanza estiva in Sardegna si rivela occasione per conoscere vite diverse, semplici e ricche insieme. Bernardo, proprietario della casa presa in affitto, una sera, davanti a un bicchierino di mirto congelato, narra a Giusi e Levio le vicende della sua vita. Racconta della piccola Giulia, la secondogenita, affetta da fibrosi cistica, vissuta solo pochi anni, ma per la quale l'intera famiglia si è trasferita dal bergamasco in Sardegna in cerca di un clima favorevole. Bernardo ha costruito da sé la casa, che negli anni ha visto le loro battaglie per il respiro di Giulia, impregnandosi di medicine vaporizzate in aerosol. Ma vengono la morte di Giulia, l'abbandono della Sardegna, il grave incidente stradale di Bernardo e il cambio di lavoro. Il richiamo della Casa di Giulia però è forte e Bernardo pensa a riutilizzarla, trasformandola in casa vacanza. Ora c'è vita, nella Casa di Giulia.
14,90 14,16

Chiamalo scemo. Storia segreta di una madre coraggio

Nino Micalizio

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 165

Il romanzo celebra l'amore materno e il rispetto delle diversità in un ambiente chiuso e provinciale quale quello della Sicilia della prima metà del Novecento, in cui il lettore si immerge anche grazie all'ampio e sapiente uso del dialetto siciliano. Nuccio Liccasardi viene alla luce nell'anno 1900, in casa. Le complicanze durante il parto gli procurano un handicap intellettivo che, com'è consuetudine a quel tempo, gli costa il primato di «scemo del villaggio». Ciò nonostante, la forza, la sagacia e la perseveranza della madre, la "gnà" Santina, consentono al ragazzo di condurre un'esistenza quasi normale, portandolo addirittura, in virtù di una serie di burleschi equivoci, a diventare podestà del paesello di Villalba Sicania durante il ventennio fascista, e poi addirittura sindaco tra le file della Democrazia cristiana nell'immediato dopoguerra. Mezzo secolo dopo la morte di Nuccio, il professore in pensione Agostino Munnafava si ritira a vita privata proprio a Villalba Sicania, suo paese natale: studiando la storia del borgo, si imbatte nella figura di Nuccio e, affascinato, propone di intitolargli la piazza del paese, mentre della "gnà" Santina, vera artefice di quell'intensa attività politica e sociale, nessun libro di Storia conoscerà mai l'esistenza.
14,90 14,16

Il segreto di Marlene. Viaggio alla ricerca del sé

Luciano Varnadi Ceriello

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 469

Secondo titolo della trilogia di Reinhard Friedmann, "Il segreto di Marlene" è un romanzo dall'architettura testuale unica: alla fine di ogni capitolo (ciascuno arricchito da una tavola a tema della pittrice Amelia Musella) e in armonia con il ritmo narrativo dell'opera, compare un testo composto su ognuna delle 49 Romanze senza parole del compositore Felix Mendelssohn, rese in tal modo vere e proprie canzoni dal sapore deliziosamente old style. Il romanzo racconta il viaggio, dalla Polonia attraverso l'Italia fino alla Sicilia, compiuto dal protagonista nei panni di padre Lazzaro, alla ricerca della soluzione di un mistero evocato da un biglietto trovato in tasca al suo mentore; durante il viaggio si susseguono eventi e incontri, tra cui quelli con la giovane Marlene, bella e misteriosa depositaria del «segreto», e con il Professore, compagno di viaggio e figura enigmatica che svelerà la sua vera identità di personaggio storico realmente esistito.
14,90 14,16

Pinocchio in Danimarca

Pinocchio in Danimarca

Annie Depardieu

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 91

Corrisponde a realtà la visione idilliaca della Danimarca e dei paesi scandinavi che alberga nell'immaginario collettivo? Convinta come Pinocchio dell'esistenza del Paese dei balocchi e stanca dell'Italia corrotta e ingiusta, l'autrice decide di trasferirsi in quello che è considerato il Paese della felicità; rifiutandosi di ascoltare il suo Grillo parlante, si lascia convincere da un Lucignolo, un collega universitario che dipinge il mondo danese come un paradiso. In questo libro, la Depardieu confronta la Danimarca con l'Italia, partendo da un approccio «collodiano», all'ingenua ricerca della felicità nel Paese dei balocchi. Ma attraverso un percorso di analisi rigorosa dell'origine del mito danese diffuso al di fuori della Danimarca, mediante l'osservazione dei media locali e la propria esperienza diretta ci conduce ad aprire gli occhi su una realtà molto diversa da quella idealizzata che viene di solito proposta. Una riflessione disincantata, che trasforma lo sguardo ingenuo di un Pinocchio in quello di un pirandelliano Ciàula che scopre la Luna.
14,90

Come cambia lo sguardo. Gli inganni del Sessantotto

Susanna Trippa

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 252

«Il corpo principale del libro "Come cambia lo sguardo" è la narrazione dei miei primi trent'anni di vita. E io chi sono? Una persona già nota al pubblico? Con una certa visibilità? No. Sono una persona qualsiasi, una donna in questo caso, che si è trovata a rievocare, con spontaneità e gioia della memoria, momenti della propria vita e intanto, nello scrivere, si accorgeva che questi coincidevano con passaggi epocali soggetti a forti cambiamenti di sguardo. Dai primi anni Cinquanta - quasi un dopoguerra - quand'ancora a Bologna, negli inverni freddi, sentivo odore di frittelle impastate con farina di castagne e cotte per strada, le "mistocchine", fino ad arrivare al marzo del '77 - Radio Alice e gli Anni di piombo come una nube scura... infine l'approdo a Bergamo e all'età adulta. In mezzo, riaprendo i cassettini della memoria, stanno l'ubriacatura del miracolo economico, il Sessantotto e quanto poi ne derivò. Un percorso di vita in quegli anni, da bambina a donna, in cui cambia lo sguardo».
14,90 14,16

Una vita non basta. L'età della consapevolezza

Claudio Gattini

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 290

Francesco, classe 1891, al tramonto della sua esistenza rammenta la sua vita, rievocando i ricordi durante la lettura degli appunti su un diario dalle pagine ingiallite scritto tra i primi del Novecento e il secondo dopoguerra. Attraverso il racconto intenso dello svolgersi della sua vita e di quella dei suoi cari, si rivivono le vicende storiche cui le loro esistenze si intrecciano. Sono gli anni difficili tra le due guerre mondiali, in cui si è costretti a scegliere da che parte stare. E così, una sorella di Francesco, Giovanna, ostetrica a Ferrara, coraggiosamente nasconde i dissidenti del regime mentre un'altra, Anna, sposa un funzionario del Partito fascista. Quando però vengono promulgate le leggi razziali del 1938, anche lei apre gli occhi e si pente delle scelte compiute, cercando di rimediare. La piaga della persecuzione razziale colpisce anche un amico di Francesco, Alfredo, con cui il protagonista ha condiviso le sofferenze del primo conflitto mondiale. Storie di vita segnatamente privata e intima che si fondono con uno dei periodi più travagliati della storia d'Italia, a testimonianza di quanto profondamente le condizioni politiche, economiche e sociali di un popolo incidano nella quotidianità degli individui.
14,90 14,16

Qualcosa di normale-Something normal

Francesco Antonio Castaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 125

Andrea Bacci è un docente di chitarra del Conservatorio di musica Santa Cecilia, ha cinquantasette anni. Vive da solo, maniacalmente ordinato. È innamorato di Valentina, una ragazza che lui ha soltanto visto da lontano, amica del suo allievo Alessandro; Andrea non sa nulla di lei, ma la fa vivere nella propria vita privata come se lei fosse lì con lui, creando, quindi, una donna-fantasma che solo lui vede e con cui dialoga in tutta normalità. Finché un giorno la conosce davvero. Commedia, paradosso e surreale ma anche tanta verità che troppo spesso preferiamo ignorare sono gli elementi che accompagnano un racconto che ancor più che una difficile storia d'amore è una storia sull'amore.
14,90 14,16

C'era un tempo la passione d'amore

Silvio Maria Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 200

«Le scelte avvengono sempre più per calcolo della convenienza che per impeto appassionato... Prima di calare il sipario sulla loro millenaria rappresentazione, è il caso di recuperarne i residui»: Silvio Maria Rocchi raccoglie l'invito di Silvia Vegetti Finzi e ci invita a un pellegrinaggio tra le più importanti attestazioni letterarie sul tema della passione d'amore, dal mondo classico a quello contemporaneo. La narrazione non può che prendere le mosse dalle tragiche passioni di Elena, Penelope, Saffo, Afrodite, Fedra, Medea, Didone; di un eros che si fece filosofo e di una filosofia che si fa morale. Attraverso la gaudente misoginia della poesia latina, Silvio Maria Rocchi conduce il lettore tra le multiformi febbri d'amore del Medioevo, tra l'amor profano per Isotta ed Eloisa e l'amor sacro delle voci mistiche e ancora avanti, nell'età moderna, con i guasti, invece, della passione di sé: Don Giovanni, i cercatori di infinito, il nuovo Prometeo, eroine e donne romantiche. Nell'ultima parte emerge il senso del titolo del libro, C'era un tempo la passione d'amore, perché quella contemporanea è la stagione dell'impossibilità, con le vicende complesse e infelici della Blixen e della Lara di Pasternak. Epilogo amaro, dunque, di un viaggio affascinante alla riscoperta di autori e testi riletti alla luce dei moti del cuore.
14,90 14,16

Nodi

Silvana Grano

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2019

pagine: 254

Romanzo di ricordi, proprio nel significato etimologico di recordor, richiamare dal cuore: Stefania Grassi, dopo il pensionamento da neonatologo di Terapia intensiva neonatale, in pieno bilancio esistenziale decide di operare una rielaborazione del passato, che rischia di diventare per lei peso trascinato, zavorra carica di rimpianti e nostalgie. Concepisce l'idea di incontrare dopo trent'anni i suoi ex pazienti. Cerca un incontro non banale, su un piano profondo, con questa varia umanità e lo realizza utilizzando empatia, grande capacità di ascolto, sensibilità. Nodi che legano la sua vita a quelle di neonati in difficoltà che oggi sono uomini e donne e che nel racconto disvelano la complessità delle loro esistenze.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.