De Ferrari: Cataloghi
Romantici languori. La pittura di Giuseppe Frascheri tra poesia e melodramma
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2010
pagine: 144
Nature, città, segni: le visioni su carta di Nello Pasquali. Catalogo della mostra. (Sanremo, 17 aprile-30 maggio)
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2010
pagine: 64
Catalogo della mostra ospitata nel prestigioso Palazzo Borea d'Olmo di Sanremo dal 17 aprile al 30 maggio 2010. Nello Pasquali fu artista dalle molteplici espressioni e realizzò incisioni, acquerelli e disegni, opere che ora vengono riproposte nell'esposizione sanremese per un'analisi complessiva del suo percorso artistico, che dal realismo iniziale approda ad uno sperimentalismo concettuale aderente alle correnti più nuove della seconda metà del Novecento. In mostra circa novanta opere su carta, corredate da una interessante documentazione di lavoro (appunti, schizzi, lettere) tra cui spicca la corrispondenza con Italo Calvino e l'amicizia con Massimo Mila.
Pietro Canale. Catalogo della mostra (Acqui Terme, 17 luglio-1 agosto 2010)
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2010
pagine: 64
Carlo Merello. L'autoritratto indiretto (1977-1982)
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 110
Dalla culla all'altare. Scene di vita femminile della Belle époque. Catologo della mostra (Genova, 2008)
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 96
Giulio II, papa, politico, mecenate. Atti del Convegno
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 240
Riviere magiche. Artisti in Liguria da Monet, De Chirico, Picasso
Franco Ragazzi
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 160
Lucio Fontana in dialogo con lo spazio: opere ambientali e collaborazioni architettoniche (1964-1968)
Paola Valenti
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 204
Lucio Fontana è stato oggetto di studi ampi e approfonditi, ma nonostante egli sia forse l'artista italiano più studiato del Ventesimo secolo, la sua opera e traccia della sua presenza sono così ricche di spunti e direzioni di lettura, da suscitare possibili infiniti percorsi. Il lavoro di Paola Valenti analizza l'attualità del "barocco", all'interno della concezione di "spazialismo" che sta alla base dell'opera matura di Fontana. Una ricerca appassionata e una rilettura scrupolosa di molto materiale documentario e bibliografico.