fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Ferrari: Sestante

Donna e laurea attraverso settant'anni

Donna e laurea attraverso settant'anni

Francesca Di Caprio Francia

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 1996

pagine: 80

7,75

Luigia Pallavicini e Genova napoleonica. Con un'antologia di «Poesia leggera»
20,66

Il cammino della libertà. Testimonianze, pagine di storia della Resistenza
22,00

La voce del mondo. L'immagine della radio in Italia tra le due guerre
15,49

Per le antiche strade

Per le antiche strade

Salvatore Dalia

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2014

pagine: 168

Dopo "Scoprire Palermo: Guida alla città moderna Ottocento-Novecento" del 1999, Salvatore Dalia si cimenta in un'altra guida storica esplorando una Sicilia inedita. "Per le antiche strade" è il nuovo viaggio dello studioso palermitano, frutto di una ricerca minuziosa condotta lungo la "strada reale", la "Palermo-Messina Montagne" alternativa alla via del mare. É quella di Dalia un'avventura storica e geografica lungo un asse rimasto sempre in disparte rispetto alle grandi correnti culturali e turistiche dell'Isola. La lettura di questo libro-guida restituisce storie, luoghi, curiosità e protagonisti di una vicenda che mette insieme gli arabi, i normanni, gli svevi, gli angioini, gli spagnoli fino ai più moderni esploratori come in qualche modo appaiono i Florio lungo i tornanti della famosa e amatissima Targa automobilistica. Passato e presente si rincorrono nelle pagine del libro attraversando territori carichi di storia, arte e natura. L'autore accompagna il lettore a scoprirli, ne attizza la curiosità, lo trasferisce a riguardare la meraviglia di Madonie, Nebrodi, valle dell'Alcàntara con l'occhio ammirato e stupito di chi non sapeva che la Sicilia possedesse così tanti tesori. Tutto ciò mantenendo inalterato l'obiettivo di ricostruire la storia e la topografia della via "Palermo-Messina per le montagne", l'evoluzione del tracciato e la sua importanza nelle diverse epoche storiche...
18,00

Da 90° minuto alle olimpiadi. Cronache di 30 anni di sport
12,90

Discesa a valle. Storie, leggende e misteri della valle Scrivia
10,32

Omicidi in Appennino. Menzogne e verità sul mostro di Bargagli 1939-1989

Omicidi in Appennino. Menzogne e verità sul mostro di Bargagli 1939-1989

Sandro Antonini

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 240

Sul "mostro di Bargagli", sul giallo-nero del piccolo paese si è scritto a sproposito, si sono compiute analisi "scientifiche" e sociologiche, si è scomodata la genetica, si sono riesumate "tare ereditarie" in un crescendo che ha dell'incredibile. Ciascuno dei chiamati in causa si è sentito in obbligo di dire la sua attingendo a "fonti certe", a presunte "rivelazioni", a "fughe di notizie" incontrollate. Con il risultato che la maggior parte delle ipotesi ha ricevuto dai fatti regolare smentita e nessuno si è avvicinato alla verità. Perché l'intreccio è complesso, ma qualcosa a ben guardare emerge dal caos: la verità dei giudici, per esempio, che chiunque riesce a cogliere da sé. E si può costatare che dopo l'ultimo omicidio, avvenuto nel 1983 e riguardante una baronessa capitata a Bargagli sette anni prima quasi per caso, il sangue non scorre più e la sete del "mostro" risulterebbe finalmente placata. Questo corrisponde da un lato a un deciso affondo dei magistrati, risoluti a chiudere una storia che ha già avuto troppe vittime, il cui unico torto è consistito nell'essere entrate nei pensieri di chi ha ucciso convincendolo che potessero minarne la posizione sociale conquistata; dall'altro all'incalzare del tempo.
20,00

Roberto Lucifredi. L'uomo, il docente, il politico

Roberto Lucifredi. L'uomo, il docente, il politico

Andrea Bolognini

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 120

"Chi era Roberto Lucifredi? A trent'anni dalla scomparsa, è doveroso ricordare questo personaggio "storico" della politica per la Liguria (e non solo), che dalla natìa Borghetto d'Arroscia diventò vicepresidente della Camera, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e ministro per la Riforma della Pubblica Amministrazione. Il libro rappresenta un contributo alla conoscenza più diretta, se non alla riscoperta, di un parlamentare, al quale soprattutto le località dell' entroterra devono molto, per gli interventi da lui promossi per lo sviluppo dei territori più disagiati. Ma, non a caso, il volume ha come sottotitolo "L'uomo, il docente, il politico", perché intende esplorare anche gli altri aspetti della vita dell'on. Lucifredi: la nobiltà d'animo, la disponibilità, la generosità e la lucidità intellettuale dell'insegnante universitario, che per molti è stato un autentico Maestro." (Andrea Bolognini)
18,00

La società di mutuo soccorso

La società di mutuo soccorso

Giovanni B. Varnier

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 160

18,00

I ragazzi vanno alla guerra

I ragazzi vanno alla guerra

Cesare Gemme

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 256

20,00

Santa Maria Giuseppa Rossello

Santa Maria Giuseppa Rossello

Gianfranco Barcella

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.