fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Ferrari: Sestante

C'era una volta il Costa del Sol. Fra cronaca e fantasia

C'era una volta il Costa del Sol. Fra cronaca e fantasia

Umberto Gugliotta

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2010

pagine: 96

15,00

Genova e i mille

Genova e i mille

Luciano Garibaldi, Simonetta Garibaldi

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2010

pagine: 88

Genova è stata in diverse occasioni centro di svolte fondamentali della Storia d' Italia, ma senz'altro quella più entusiasmante è stata la spedizione dei Mille. Organizzata nel corso di ventidue drammatiche giornate, tra incertezze, paure e disaccordi tra i capi, l'impresa si compì nella notte tra il 5 e il 6 maggio 1860: questo libro è la cronaca degli eventi dell'aprile-maggio di quell'anno, che gli Italiani di allora non poterono leggere sui giornali, per una volontaria omissione di notizie, atta a salvaguardare la riuscita dell'azione. Cronaca delle giornate durante le quali a Genova si aprì il capitolo fondamentale per il compimento dell'Unità d'Italia.
10,00

Partigiani. Una storia di uomini

Partigiani. Una storia di uomini

Sandro Antonini

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2010

pagine: 554

40,00

Ciappe, beudi e cicogne

Ciappe, beudi e cicogne

Anna M. Castellano

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2010

pagine: 56

12,00

La libertà velata

La libertà velata

P. Luigi Derchi

Libro: Copertina morbida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 144

16,00

Un paese tra due secoli. Storia, vita e leggende balestrinesi

Un paese tra due secoli. Storia, vita e leggende balestrinesi

Antonino Ronco

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 312

18,00

Storia della Liguria durante il fascismo. Volume 4

Storia della Liguria durante il fascismo. Volume 4

Sandro Antonini

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 360

28,00

La più forte era lei, la montagna

La più forte era lei, la montagna

Giovanni Pastine

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 208

Durante la Seconda Guerra Mondiale le attività sportive hanno avuto l'indiscutibile, quanto misconosciuto, merito di allentare la tensione psicologica ed al suo termine, invece, hanno rappresentato un'insostituibile fonte di ripresa morale, non valorizzata sufficientemente dalla storiografia ufficiale. Soprattutto le attività svolte in montagna, sfondo naturale di moltissime azioni belliche, hanno rappresentato un esempio di riscatto e sacrificio, di amicizia e solidarietà, anche grazie agli alpinisti Giusto Gervasutti, Gabriele Boccalatte, Emile Allais, Andrè Tournier, Leo Gasperi, Hermann Buhl e Martin Schliessler. Ma sullo sfondo degli avvenimenti di guerra scorrono anche il campionato di calcio e le gare di ciclismo con le squadre del Genoa, del Torino, della Juventus, dell'Inter, del Milan, del Bologna tra le tante e la nascente "rivalità" Coppi-Bartali.
20,00

Gli scozzesi in piazza d'Armi. Giovanni Wilson, Alessandro Maclaren
10,33

1893-1966 Genova in tram

1893-1966 Genova in tram

Fiore Pampolini, Claudio Serra

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2008

pagine: 128

7,90

Erasmo, Lutero, Melantone. Da Steyn a Wittenberg

Erasmo, Lutero, Melantone. Da Steyn a Wittenberg

Emilio Gatto

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2008

pagine: 400

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.