fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Vecchi: Enciclopedia pratica

Il grande libro dell'orto. Guida completa

Il grande libro dell'orto. Guida completa

Enrica Boffelli, Guido Sirtori

Libro: Copertina rigida

editore: De Vecchi

anno edizione: 2013

pagine: 320

Occuparsi dell'orto è un'attività rilassante, con diversi benefici sul fisico e sulla mente. Ma questo è solo un positivo ''effetto collaterale'', poiché il primo motivo per cui tanti italiani si dedicano all'orto è avere prodotti profumati, gustosi, sicuri e freschi. Il piacere della tavola si somma così alla soddisfazione di far crescere le piante fino al raccolto. In un manuale completo e tutto illustrato, le informazioni teoriche e pratiche e le istruzioni passo dopo passo per non vedere vanificate settimane di lavoro e di attesa.
24,00

Il grande libro della potatura e degli innesti

Il grande libro della potatura e degli innesti

Enrica Boffelli, Anna Furlani Pedoja, Guido Sirtori

Libro: Copertina rigida

editore: De Vecchi

anno edizione: 2011

pagine: 320

La potatura e gli innesti sono operazioni delicate, che consentono di rinnovare una pianta, prevenire gli inconvenienti, ottimizzare i trattamenti e aumentare o mantenere la produttività. Una guida professionale e riccamente illustrata alla potatura e agli innesti delle piante da frutto e ornamentali per coltivare le varietà preferite e assicurare alle piante un corretto e funzionale sviluppo. Un manuale che comprende anche la potatura delle piante ornamentali, dall'individuazione delle specie più idonee alle principali forme e tipologie di topiaria, vera e propria arte dei giardini.
24,90

L'arte del bonsai. Storia, estetica, tecniche e segreti di coltivazione

L'arte del bonsai. Storia, estetica, tecniche e segreti di coltivazione

Antonio Ricchiari

Libro: Libro rilegato

editore: De Vecchi

anno edizione: 2011

pagine: 240

Un libro dal forte impatto d'immagine ma con un taglio pratico dedicato all'applicazione attuale delle tecniche bonsai. Vera e propria arte botanica, conosce da anni un costante successo e un incremento della diffusione, unendo l'innegabile fascino delle piante miniaturizzate con il piacere del farle crescere e del "guidarle" passo dopo passo. Splendide fotografie e chiari disegni guidano il lettore verso la comprensione dei migliori soggetti prodotti negli ultimi tempi e offrono gli strumenti per portare avanti una passione che va oltre il semplice giardinaggio, coniugando più che in quest'ultimo pazienza, senso estetico, armonia.
28,00

Enciclopedia degli alberi d'Italia e d'Europa

Enciclopedia degli alberi d'Italia e d'Europa

Bernardo Ticli

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 2009

pagine: 208

Come si riconoscono gli alberi? Quante sono le specie in Europa? Dove si trovano? Questo libro raccoglie tutti i 134 alberi autoctoni europei e i 47 alberi esotici comuni in Europa. A ognuno è dedicata una scheda illustrata con descrizione del portamento, delle foglie, dei fiori, dei frutti, della corteccia, dell'ambiente naturale e altro ancora. Un repertorio completo, dettagliato, di grandissima utilità per tutti gli amanti degli alberi.
24,00

Il grande libro del giardino giapponese

Il grande libro del giardino giapponese

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 2009

pagine: 128

Questo libro è essenzialmente incentrato sul rapporto tra casa e giardino proponendo, passo dopo passo, un approccio pratico alla progettazione con il supporto di illustrazioni, fotografie e tutti i metodi di realizzazione. Per garantire l'adattabilità a ogni genere di costruzione, l'opera è arricchita dalla presentazione della configurazione generale e delle caratteristiche specifiche di ogni singolo progetto, da suggerimenti sulla gestione di pietre, sabbia, bambù e muschio e, infine, non mancano tecniche e consigli per la cura e il mantenimento. Illustrazioni, dettagli fotografici e consigli per tocchi speciali fanno dì questo volume una preziosa risorsa per giardinieri appassionati e entusiasti lettori che vogliono esplorare le tecniche che catturano l'atmosfera del giardino giapponese, portando nella vita dì tutti i giorni un po' della tradizionale bellezza orientale. Il giardino giapponese è insuperabile nella sua interazione tra natura e design, guadagnandosi la fama di ''luogo d'arte'', grazie alla capacità di abbinare una ideazione attenta fin nei minimi dettagli con una resa, però, assolutamente naturale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.