Demian Edizioni: Graffiti
Sete
Chiara Ballone
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 126
"È solo la poesia a dare forma all'informe che altrimenti siamo. È così che la poesia ci salva dalla monotonia dell'inconsapevolezza, dalla passiva ripetizione dei riti che abbiamo ereditato. E davvero questo mostra in bella evidenza la prima raccolta di Chiara Ballone. Le sue poesie descrivono proprio l'arco delle trasformazioni che il suo spirito ha conquistato attraverso l'urto doloroso col mondo, fino a dare forma alla propria specifica maniera di venire alla vita: scrivere poesie ha fatto sì che per lei il vivere, il continuare a vivere attraverso i traumi dell'esistenza, non si sia più limitato ad avere i caratteri faticosi di una pura sopravvivenza alla frantumazione degli affetti spezzati e allo sfumare di cose, ma sia diventato a forza di cercare e trovare parole e immagini e segni 'vita vera' - per usare un concetto caro al Pasolini de 'Le ceneri di Gramsci'". (Dalla prefazione di Bruno Nasuti)
Anime scalze
Enzo Cardone
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2018
"Le mille sensazioni colte quotidianamente dal suo intimo di uomo, figlio, educatore, giornalista, danno voce alla sua anima che ride e piange mentre 'bestemmia la ragione' e 'ama la pazzia'. È la pasoliniana malinconia di un illuminato uomo contemporaneo, proteso alla ricerca del vero, del bello; è l'inquietudine che nasce dal desiderio di educare un uomo autentico e più umano. La sua poesia è la naturale aspirazione ad una bellezza rara e preziosa nella sua perfezione, la chiara testimonianza di voler migliorare la propria esistenza e di lasciarsi alle spalle una disinteressata quotidianità, noiosa e ripetitiva". (Dalla prefazione di Arianna Manzo)
Anima sottopelle
Lisa Nota
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 72
"Le poesie contenute in questa raccolta sono intrise di luce! Le parole danzano sul tappeto metaforico di un colloquiale 'io e te', autrice e lettore. Nulla viene trascurato. La cura della sintassi, la danza dei versi, l'originalità fortemente ricercata di scrivere 'per immagini', quasi si trattasse di un'opera cinematografica. Il lettore che si avventura in queste pagine, deve avere in sé la forza per lasciarsi andare; conta il volo, il viaggio, l'attesa spasmodica di un lieto fine di là da venire". (Dalla prefazione di Enzo Cardone)
Makarios
Monica D'Angelo
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 80
Un'espressione tratta da un antico desiderativo per un timido accostamento al genere poetico. Così l'autrice ama definire questa sua nuova esperienza stilistica, ripescando nell'archivio interiore di parole legate a memorie, illusioni, sogni, speranze. È la fitta trama di un percorso dello spirito che oscilla dal bisogno di ripiegamento e di silenzio, nella semioscurità, alla riscoperta delle infinite aperture della vita, alla luce del giorno. Una sintassi del dolore che dispiega tutti i suoi elementi nel tempo che sottrae, ma poi restituisce e risana. Le parole scivolano lungo una sottile linea di confine tra il rimpianto e il desiderio, tra la possibilità e la realtà. Suggestivi scatti in bianco e nero aiutano a scolpire le emozioni, a ricercare la forma di una sostanza indefinibile. Fermano frammenti di tempo, attimi di una vita qualsiasi in cui emerge, nonostante tutto, lo stesso coraggio di tacere e di urlare.
A cuore nudo
Enzo Cardone
Libro: Libro rilegato
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 104
"Nel romanzo di Jules Verne 'Viaggio al centro della terra', il professor Otto Lindenbrock, il nipote Axel e la guida Hans compiono un percorso di profondità. Sulla base di intuizioni più che di certezze, si immergono in un'avventura folle che li condurrà ad una meta tanto imprevista quanto salvifica e liberatoria. Così è questa raccolta di poesie di Enzo Cardone. Un percorso sotterraneo, a fari spenti, fin nelle cantine della coscienza e negli archivi dell'anima. In ogni composizione un mondo, in ogni verso un micro uni-verso. Conta - ma soprattutto canta! - la scelta delle parole, il ritmo, la musicalità. Il caso qui non ha spazio. Contano le storie che ogni titolo imprigiona e sprigiona con incontenibile energia" (dalla Prefazione di Patrizio Righero).
Storie in verticale
Stefania Convalle
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
E l'amore resta il tema prediletto con le sue radici robuste e fronde di immagini ora intime ora appassionate. Stefania Convalle ci offre nella sua silloge un itinerario che si snoda tra vita vissuta e futuro. E l'impronta è quella di una donna che vuole superare la soglia per cui potremmo vivere prigionieri di un quotidiano opaco privo di proiezioni. Il suo mondo diviene quindi un viaggio verso "una Terra nuova e promessa, fatta di voli aperti, sole e tramonti".
Silenzi dipinti
Stefano De Vecchis
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Poesia?
Pino D'Ignazio
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 64
La valigia del tempo
Stefano De Vecchis
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 64
Sulla faglia
Cecilia Tanzi
Libro: Libro rilegato
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
Rabbia. Terra di rabbia, nuvole di rabbia, sento qualcosa di rabbia, così avvolgente dalle mie rive, così ostile nel lento scivolare delle ore, scogli e sassi fra onde svettanti... Eppure io c'ero, livida e perduta in un disegno di sabbia, un idioma alieno di parole oscure che dormono appena celate dallo sforzo inesausto della mia esistenza... ora sono sfinita di rabbia, nemico il ricordo o quel "ti rammenti" sussurrato al volo, appena sollevato da un soffio. Basta una parola qualunque e la danza della polvere comincia... Ma è polvere e pur leggera si posa, come il ricordo, sulle vie perdute, sull'obbligato volere, sul disperato cercare e così di rabbia si offusca lo specchio e distorce ambiguo l'immagine che ho sperato di vedere... Tutto si confonde annaspando ora nel profondo, ora in superficie... E tu, sorprendente affanno di luce, tu senti questa rabbia salire leggera seguendo le vene, ispirando i titani alla lotta, perdersi nel tuo respiro, aspro, rapace... Sembri il volo terribile dell'aquila, e dell'aquila mostri gli artigli, la chiara ferocia di una natura dolente, costretta ad essere volo e volo soltanto, in un silenzio tremante di cose inumane.