fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Di Renzo Editore: I dialoghi

Il caso e la necessità. Ragioni e limiti della diversità genetica

Il caso e la necessità. Ragioni e limiti della diversità genetica

Luigi Luca Cavalli-Sforza

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

Luigi Luca Cavalli Sforza è stato uno dei primi genetisti a chiedersi se i geni dell'uomo moderno contengano ancora una traccia della storia dell'umanità, iniziando un approccio pluridisciplinare che nella prima ricerca combinò la demografia storica con la genetica di popolazioni e quella dei gruppi sanguigni. In questo libro il genetista italiano ci racconta i mille sentieri percorsi durante la sua ricerca, spesso in campi a lui estranei, come l'archeologia o la linguistica, nel tentativo di ritrovare nell'attuale patrimonio genetico dell'uomo i segni lasciati dalle grandi migrazioni del nostro antico passato.
12,50

Le molecole dei viventi

Max Perutz

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

Tre linee si intrecciano armoniosamente e costituiscono la magia di questo volume: il racconto che fa l'autore, Premio Nobel per la chimica, della sua gioventù, segnata dagli eventi bellici e della sua difficile vita scientifica; il quadro complessivo degli studi chimico biologici nel mondo; il grande tema delle radici profonde dell'esistenza. Ma quello che più avvince è il sentimento di umana simpatia con cui l'autore considera gli uomini di scienza che, come lui, intesero la loro attività alla stregua di impegno politico, civile, morale, volto alla difesa dei valori della cultura, della libertà e della giustizia.
11,00 10,45

Attraverso la storia delle religioni

Alfonso Maria Di Nola

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 136

In questo testo, Alfonso Maria di Nola, grande antropologo italiano, incoraggia una concezione della religione puramente laica, che non deve essere disprezzata e tacciata di anticlericalismo, ma vissuta come oggetto culturale, alla stessa stre-gua della letteratura e dell'arte. Partendo dalle grandi religioni occidentali e tracciandone gli elementi in comune, di Nola sottolinea la tendenza alla spiritualità dell'uomo in ogni tempo e in ogni dove, e analizza gli aspetti di cerimonialità, di superstizione e di tradizione culturale che le caratterizzano.
12,00 11,40

Il futuro è già determinato?

Il futuro è già determinato?

Ilya Prigogine

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 88

10,00

Scienza e storia: una convivenza difficile

Giorgio Israel

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 116

Il tema centrale di questo "Dialogo" è il ruolo della storia della scienza, intesa non tanto come archivio cronologico delle scoperte scientifiche del passato, ma come strumento critico che permette di comprendere gli orientamenti della scienza e può quindi collaborare efficacemente con la stessa impresa della ricerca. Un tema ricorrente è quello della difesa della razionalità scientifica che viene insidiata non soltanto dai suoi tradizionali nemici ma talora anche da atteggiamenti sbagliati provenienti dall'interno dello stesso mondo scientifico, e particolarmente visibili in certe forme di divulgazione e di trasmissione delle scoperte al grande pubblico.
10,00 9,50

Divertirsi con la ricerca. Viaggio curioso nell'ottica moderna

Luigi Lugiato

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 96

L'ottica moderna si è sviluppata in modo estremamente vivace. Ci fornisce una chiave per entrare nel mondo dei fenomeni non lineari, ove gli effetti non sono proporzionali alle cause, per cui ci sentiamo come Alice nel paese delle meraviglie. La paradossale caratteristica quantistica dell'entanglement, o correlazione a distanza, apre orizzonti innovativi nella scienza dell'informazione basandosi, per esempio, sulla possibilità di teletrasportare lo stato fisico di un oggetto. Lugiato, fisico noto per i suoi contributi allo studio dell'ottica quantistica e non lineare, ci racconta la sua avventura pionieristica in questa branca della scienza.
12,00 11,40

Complessità e altre storie

Luciano Pietronero

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2007

pagine: 116

Ogni storia personale è un miscuglio di elementi ben identificabili e di fatti accidentali, un po' come avviene nella dinamica caotica. Non è dunque semplice separare gli elementi essenziali da quelli marginali. Luciano Pietronero racconta, a quanti manifestano interesse per la scienza, la sua esperienza nell'università e nell'industria, in Italia e all'estero.
12,00 11,40

Verso un'economia globale

Dominick Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 80

9,50 9,03

Gli stati modificati della coscienza. Neurofisiologia dell'«insolito»

Gli stati modificati della coscienza. Neurofisiologia dell'«insolito»

Marco Margnelli

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

14,00

L'origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo

Arno Penzias

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 88

"Essere stato insignito del Premio Nobel è stato importante perché, fra gli altri aspetti, è stata per me l'occasione per incontrare molte persone interessanti. Ma ha avuto anche altri effetti e, tra questi, che la gente parla con me, ma in realtà vuole parlare con un Premio Nobel." Con questa riflessione, Arno Penzias, che ha diretto per 15 anni i Laboratori Bell, lavorando a progetti pionieristici, tra i quali le comunicazioni satellitari e le fibre ottiche, ed è stato vincitore della massima onorificenza cui uno scienziato possa aspirare, inizia il racconto della sua storia. Figlio di profughi tedeschi, partendo da quel Premio Nobel, guadagnato per la scoperta della radiazione cosmica di fondo, Penzias ha esplorato campi diversi ed è ora un brillante consulente di aziende innovative della Silicon Valley. Una storia esemplare che ci insegna a perseguire i nostri obiettivi.
10,00 9,50

Il ritmo del tempo

Igor D. Novikov

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 108

"La scienza contemporanea è incredibilmente complessa e il suo apparato matematico così astratto e astruso che un non iniziato semplicemente non può afferrarne il grado di complessità." Così Igor D. Novikov, scienziato russo esperto in fisica del tempo e di astrofisica delle alte energie, descrive il lavoro dello scienziato di oggi. Ma se sono pochi a poter diventare fisici e matematici, prosegue, ciò non significa che le meravigliose realizzazioni della fisica siano per sempre interdette al grande pubblico. È infatti possibile descrivere al lettore interessato le scoperte fisiche in maniera chiara e corretta senza ricorrere alla matematica. E in questo libro, Novikov s'impegna ad illustrare il concetto di tempo, di relatività e di spazio, presentandoci i principali attori della fisica moderna e le teorie e le ipotesi sui viaggi nel tempo e sui buchi neri.
11,00 10,45

L'universo affascinante. La futura rivoluzione nella fisica

David J. Gross

Libro: Libro in brossura

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 80

Il progresso della scienza è molto più complicato e incerto di quanto sia descritto nei libri, soprattutto per la fisica teorica, perché la storia è scritta dai vincitori che spesso ignorano i molti sentieri alternativi che i ricercatori hanno percorso, le molte tesi errate che hanno seguito e le idee sbagliate che hanno coltivato, più ardui da comprendere e più facili da dimenticare. Leggendo la storia, raramente si può avere un'idea corretta della vera natura dei progressi scientifici: David J. Gross ci racconta tutto questo nell'incredibile parabola che lo ha portato alla scoperta della libertà asintotica nella cromodinamica quantistica.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.