Dike Giuridica: Codici
Codice civile annotato con la giurisprudenza
Francesco Caringella, Luca Buffoni, Francesca Della Valle
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XII-2298
Giunti alla quinta edizione del codice civile annotato con la giurisprudenza, si è deciso di apportare radicali cambiamenti, costruendo uno strumento agile e snello, di facile consultazione, che coniughi la completa panoramica delle questioni giurisprudenziali dell'ultimo decennio con una accurata catalogazione delle massime. Consapevoli del superamento, nell'era di internet e delle nuove tecnologie, dello strumento cartaceo tradizionale, ormai relegato ad elegante orpello decorativo e sostituito negli studi legali e negli uffici dei Magistrati dalle banche dati on-line, l'unico spazio in cui il vecchio codice annotato mantiene inalterata la sua insostituibile utilità è proprio quello del cimento concorsuale, sul quale dunque lo strumento deve essere accuratamente tarato. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali; particolare cura, come da tradizione, è stata inoltre riservata ai rimandi normativi, che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con quelle correlate; l'analiticità dei sommari, l'uso dei neretti ed un accurato indice analitico consentono infine una veloce ed agevole consultazione. Il nuovo lavoro coniuga dunque il rigore sistematico del codice tradizionale con le mutate esigenze dei fruitori del terzo millennio e costituisce uno strumento indispensabile per affrontare con fiducia ed ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense.
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Vincenzo Scordamaglia, Francesco Caringella, Luigi Cameriero
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-1285
Questo codice si preoccupa di selezionare, catalogare ed ordinare le massime, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari ed all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Il volume è impreziosito da una selezione rigorosa delle leggi speciali - anch'esse annotate con la giurisprudenza - di più accentuata pregnanza applicativa. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione iniziale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate.
Codice penale e leggi complementari
Francesco Caringella, Michele De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XXV-1575
Questo codice, al pari delle opere gemelle di diritto civile ed amministrativo, è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista ed al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme penali che si cela dietro il freddo dato letterale. All'uopo si è deciso di inserire il codice e le leggi speciali nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali in cui sono destinati a vivere nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Sul piano storico il volume è impreziosito dal testo del codice Zanardelli che permetterà di scoprire la genesi del codice vigente. Analogamente tutte le norme del codice penale modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Quanto poi al quadro sistematico il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo ad un sistema organico ed armonico.
Codice amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XXI-2238
Una particolare attenzione è stata dedicata all'aggiornamento alla luce dei provvedimenti normativi del 2011 e dei primi mesi del 2012 (da ultimo il decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, in materia di liberalizzazioni, convertito dalla L. 24 marzo 2012, n. 27, e il decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, convertito dalla L. 4 aprile 2012, n. 35). Grazie all'aggiornamento online, i concorsisti potranno stampare e consultare durante le prove scritte tutte le norme che saranno intervenute fino alla data dell'esame.
Codice civile-Codice penale. Annotati con la giurisprudenza 2011
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XXII-3544
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Vincenzo Scordamaglia, Francesco Caringella, Luigi Cameriero
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: IX-3143
Questo codice, giunto alla quarta edizione, si preoccupa di selezionare, catalogare ed ordinare le massime, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari ed all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Il volume è impreziosito da una selezione rigorosa delle leggi speciali - anch'esse annotate con la giurisprudenza - di più accentuata pregnanza applicativa. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione iniziale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate.
Codice civile e delle leggi civili speciali. Annotato con la giurisprudenza
Francesco Caringella, Luca Buffoni, Francesca Della Valle
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 4201
Il volume è impreziosito da una selezione rigorosa delle leggi speciali di più accentuata pregnanza applicativa, che toccano istituti sostanziali di spessore codicistico, dal codice del consumo al codice delle assicurazioni per passare attraverso le normative in tema di banca, borsa, divorzio e fallimento. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo ad un sistema organico ed armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro e con le leggi speciali.
Codice penale e leggi complementari
Ferrando Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: XXVI-1597
Questo codice è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista ed al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme penali. All'uopo si è deciso di inserire il codice e le leggi speciali nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali in cui sono destinati a vivere nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Sul piano storico il volume è impreziosito dal testo del codice Zanardelli che permetterà di scoprire la genesi del codice vigente. Analogamente tutte le norme del codice penale modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Grazie anche all'inserimento del codice di procedura penale ed alla mole massiccia delle leggi speciali inserite ed alla chiarezza degli indici sistematico ed analitico, si confida di avere messo uno strumento utile nelle mani di chi voglia affrontare i cimenti concorsuali e le sfide professionali. Questa terza edizione, impreziosita dalla firma di un maestro quale Ferrando Mantovani, dedica una particolare attenzione ai provvedimenti normativi dell'ultimo anno. Grazie all'aggiornamento online, i concorsisti potranno stampare e consultare durante le prove scritte tutte le norme che saranno intervenute fino alla data dell'esame.
Codice civile e leggi complementari
Cesare Massimo Bianca, Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: XXXV-2983
Questa terza edizione del codice, impreziosita dalla firma di un maestro quale Cesare Massimo Bianca, è stato concepita, strutturata e realizzata in modo da consentire al concorsista ed al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme civili che si cela dietro il freddo dato letterale. All'uopo si è deciso di inserire il codice e le leggi speciali nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali in cui sono destinati a vivere nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Sul piano storico il volume è impreziosito dal testo dei codici civile e del commercio del Regno d'Italia che permetteranno di scoprire la genesi del codice vigente. Analogamente tutte le norme del codice civile modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Quanto poi al quadro sistematico il volume si segnala per la chiarezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo ad un sistema organico ed armonico. Grazie all'aggiornamento online, i concorsisti potranno stampare e consultare durante le prove scritte tutte le norme che saranno intervenute fino alla data dell'esame.
Codice amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 2617
Questo codice è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista ed al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme. All'uopo si è deciso di inserire la legislazione amministrativa nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali. Tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Quanto poi al quadro sistematico, il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate. Questa terza edizione ha dedicato una particolare attenzione all'aggiornamento alla luce dei provvedimenti normativi del 2010 e dei primi mesi del 2011 (da ultimo si segnala il decreto legislativo 14 marzo 201 I, n. 23, in tema di federalismo municipale). Al fine di consentire al lettore la comprensione reale della portata innovativa del codice del processo, sono state riportate tutte le principali normative processuali anteriori al codice insieme al codice di procedura civile cui fa rinvio l'articolo 39 del decreto legislativo n. 104/2010. Grazie all'aggiornamento online, i concorsisti potranno stampare e consultare durante le prove scritte tutte le norme che saranno intervenute fino alla data dell'esame.
Codice di procedura civile
G. Luca De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2011
pagine: 479
Continua il processo di significativa e profonda riforma del giudizio civile avviato con la legge n. 69 del 18 giugno 2009. Attraverso gli ultimi interventi riformatori, infatti, da un lato, con il decreto legislativo n. 28/2010, per tutte le controversie civili e commerciali aventi ad oggetto diritti disponibili sono stati introdotti la possibilità di esperire, prima o dopo l'avvio del processo, un tentativo facoltativo di mediazione, nonché per alcune e specifiche materie (che rappresentano percentualmente almeno i due terzi delle cause civili che ogni anno occupano i tribunali italiani) il dovere di esperire un tentativo obbligatorio di mediazione, espressamente qualificato come condizione di procedibilità della domanda giudiziale; mentre, dall'altro lato, con la legge 4 novembre 2010, n.183, sono stati significativamente riformati gli artt. 410 e ss. c.p.c, trasformando il previo esperimento del tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro da obbligatorio a meramente facoltativo, affiancando a tale tentativo una modalità alternativa di risoluzione extraprocessuale delle liti quasi totalmente nuova (ossia il procedimento arbitrale di cui all'attuale art. 412 - quater c.p.c.) e, infine - previsione che ha determinato numerose critiche -, introducendo di fatto la possibilità di inserire nei contratti individuali di lavoro una sorta di rinunzia preventiva delle parti (ivi compreso il lavoratore) ad adire la giustizia ordinaria.
Codice di Diritto Civile Comparato
Francesco Caringella, Silvia Benedetti, Margherita Galletti
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 1707
Nel diritto, oggi più che mai, la conoscenza degli ordinamenti a noi più vicini, sul piano geografico e culturale, economico e sociale, politico e morale, è indispensabile per comprendere in modo più profondo e meno contingente le radici del nostro sistema e le prospettive del suo sviluppo. Specie alla luce del processo di integrazione europea, che spinge con prepotenza verso l'abbandono di logiche autarchiche a favore dell'approdo a lidi comuni solo fino a qualche tempo fa impensati. Ecco le ragioni che ci hanno indotto, a partire dal diritto civile, a mettere mano ad una collana di codici comparati che metta a confronto le nostre leggi con le normative degli ordinamenti europei più significativi. La comparazione, articolo per articolo, del codice civile italiano con i codici degli altri Stati europei, francese e tedesco in testa, arricchita dai testi convenzionali di diritto uniforme dei contratti (Ole lando, Unidroit e Gandolfi), ci fa capire, molto più di tanti dotti trattati e sofisticate disquisizioni, quanto siamo al tempo stesso diversi ed uguali ai nostri cugini.