Divergenze: I fuoriserie
Il complesso dell'abitudine
Arianna Sobrero
Libro: Libro in brossura
editore: Divergenze
anno edizione: 2025
Valutata la novella qualitativamente migliore delle quasi tremila iscritte all’iniziativa «Fiori di carta», Il complesso dell’abitudine mette in scena il millenario dilemma fra affezione e ambizione, e narra quando smettono di essere salute e cominciano a diventare dramma. «Il cuore, si disse Noemi, non è la sede dell’amore, bensì l’organo più vorace del corpo; tutto, in forma diretta o indiretta, passa da lui. Il cervello in¬vece, è ciò che ci ha dato la natura per combattere la fame dei sentimenti: una lotta senza fine. Dovremmo, concluse, restare spensierati come gli animali, o come i bambini, se la vita avesse un percorso al contrario: dalla vecchiaia alla fanciullezza, cioè dalla fatica alla conquista della serenità. Purtroppo la gioventù è soave finché non entra in contatto con la competizione».
D'olio e di miele
Giulia Rita Colacicco
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2024
pagine: 96
Diverbi, pettegolezzi, baruffe, pregiudizi, e il teatro bizzarro di un amore dolce come il miele e pungente come l’olio, in un borgo dell’alta Murgia al tramonto degli anni Sessanta.
Domus Schanatorum. Appunti sulle origini di un borgo
Fabio Ivan Pigola
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2024
pagine: 48
Non l'avventura millenaria di un borgo, ma la prima traccia della sua esistenza, la scintilla dalla quale ha preso forma e vigore una comunità.
Di infedeltà e altri fantasmi
Ellen Glasgow
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2023
pagine: 96
Due novelle di incantesimi e (in)fedeltà, tratte dalla raccolta "The shadowy third and other stories", nella quale ogni ombra è un perturbante viaggio nella luce.
Uno che si salva
Francesco Jovine
Libro: Libro in brossura
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 144
Nel romanzo dell'ineluttabile, in cui la sensibilità di chi nasce nel mondo rurale viene a contatto con la dimensione urbana, si compie il destino di un giovane irresoluto che impara la differenza fra i luoghi dell'armonia e quelli di un mondo privo di storia.
Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia (1951-2021)
Antonio Motta
Libro: Copertina rigida
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 280
La Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia è il più completo diario di navigazione in quant'è stato scritto sull'autore siciliano dal 1951 al 2021, ma anche un documento che mostra in filigrana le passioni, le polemiche e i dibattiti che le sue opere hanno alimentato lungo settant'anni di storia della letteratura e del pensiero.
L'albero della morte
Clarice Tartufari
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 96
La volontà di riscatto femminile nei tumulti socioculturali del mondo borghese di inizio Novecento, in un racconto analitico e introspettivo di rara potenza. Un jeu de pièces emotivamente incisivo e di grande attualità.
Angeli con gli alamari
59° corso Allievi Sottufficiali Carabinieri
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 80
Racconti, suggestioni e documenti inediti degli Allievi Sottufficiali Carabinieri che, nei tragici giorni dell’alluvione di Firenze del 1966, contribuirono a far risorgere dal fango una delle città più note ed amate al mondo.
Idillio fra le tenebre
Pierangelo Baratono
Libro: Copertina rigida
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 112
In una Genova torbida e lucente d'ambiguità, fra bettole e saloni patrizi, tre vite incrociano i loro destini nell'eterna lotta fra il bene e il male.
Al di là della polvere. Il romanzo di una comunità
Fabio Ivan Pigola
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2021
Ci sono luoghi che nascono per scelta, per caso o per necessità. Poi c’è Belgioioso, che unisce i tre fattori. All’inizio è solo un pagus, un villaggio di cacciatori stanziati in un pianoro nei pressi di celebri strade romane. Quando i Visconti, innamorati delle luci e della vista sui colli oltrepadani decidono di costruirvi la loro residenza estiva, i destini si intrecciano, e da allora saranno compagni di viaggio. Nelle buone stagioni e in quelle meno buone, come narra questo romanzo. Può sembrare la storia di un paese come se ne leggono tante. invece è una vicenda che abbraccia un popolo intero, la parabola di ciò che è stato, di ciò che avrebbe potuto essere e non è stato mai.
Sullo scoglio
Alfredo Oriani
Libro
editore: Divergenze
anno edizione: 2021
Sullo scoglio è la "novella scandalosa e maledetta" che giovani e adulti, nel tardo Ottocento, leggevano di nascosto. Attraverso due amici, un duello a strapiombo sul mare e una donna irresistibile, Alfredo Oriani, il narratore del peccato sempre inviso alla critica agita un tema, anzi, il tema più scabroso in amore fin dagli albori della letteratura. «Non potevo rinvenire dalla meraviglia: quella donna accesa di passione, mi sembrava il più temerario dei paradossi; ma purtroppo i paradossi sono spesso le sole verità che l’esperienza non smenta». Con prefazione, ricerca e appendice critica di Federica Ponta.