EDB: Momenti della chiesa italiana
La parola di Dio seme di vita e di fede incorruttibile
Giuseppe Dossetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2002
pagine: 232
Don Giuseppe Dossetti trovò nella Bibbia il cardine della sua esistenza: ad essa si dedicò con passione divorante per l'intero arco della vita, in quel rapporto "diretto e nuziale" che si sforzò con tutto se stesso di trasmettere alla sua comunità e all'intero corpo ecclesiale. Il volume raccoglie una serie di interventi sul tema e nasce dal desiderio di far conoscere e di trasmettere il fervore e la sollecitudine con cui egli sempre operò, perché la Bibbia potesse essere per ogni cristiano e per la Chiesa tutta principio generante della sua stessa vita.
I giorni. Omelie e meditazioni per l'anno liturgico
Francesco Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 264
Il volume ripropone una scelta di omelie e di testi più propriamente meditativi pronunciati da don Francesco Ricci, fondatore a Forlì di "Comunione e Liberazione". I testi sono da ricondurre essenzialmente a due "luoghi liturgici": quello che, a partire dagli anni '70, raccoglieva il movimento degli universitari di CL a Bologna e quello che, specie nella chiesa di San Filippo, raccoglieva la comunità di CL a Forlì. Ne emergono con chiarezza i "cardini teologici" che sottostanno a tutti i suoi discorsi. Anzitutto la coscienza della centralità di Cristo e l'amore alla Chiesa. In secondo luogo i sacramenti, attraverso i quali la presenza reale ed efficace di Cristo si innesta nella materialità della vita quotidiana.
L'identità del cristiano. Esercizi spirituali
Giuseppe Dossetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 280
Il volume presenta le omelie e le istruzioni di don G. Dossetti alla settimana di ritiro per il clero, svoltasi a Borgo Tossignano (BO) dal 24 al 28 novembre 1969 (anno decisivo per don Giuseppe e la sua comunità religiosa). Malgrado l’appuntamento fosse riservato al clero, don Giuseppe rifiuta di concentrarsi sull’identità del presbitero. A suo modo di vedere c’è infatti un’urgenza più grave. Prima di qualunque specificazione di ruoli e di carismi occorre ritrovare l’identità del cristiano secondo il pensiero di Dio. Il problema maggiore non è la spiritualità del presbitero, ma il riappropriarsi della schietta fisionomia della Chiesa e del cristiano, quale è stata ridisegnata dal concilio Vaticano II. Nel corso di tutto il ritiro don Giuseppe si applica vigorosamente alla ricerca di questa identità, nitida, forte, e chiede alla Parola di Dio di farne emergere gli elementi più elementari, assoluti, irrinunciabili. Seguendo lo sviluppo della liturgia e delle letture bibliche proposte in quella settimana, egli commenta soprattutto 1Pt, ampi passi di 2Pt, 1Cor 7 e Mt 19, senza contare il ricorso più rapido ad altri passi biblici. La sua predicazione toccò nel profondo gli uditori di allora e continua a stimolare potentemente i lettori di oggi.
Vitale e Agricola. Sancti doctores. Città, Chiesa, studio nei testi agiografici bolognesi del XII secolo
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 224
Un solo Signore. Esercizi spirituali
Giuseppe Dossetti
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 272
Il volume presenta le omelie e le istruzioni di don G. Dossetti al corso di esercizi spirituali tenuto a Camaldoli dal 22 al 27 settembre 1969. Il testo, dallo stile discorsivo e dal periodare ampio e articolato, è pervaso di una grande carità ecclesiale e ancora vibra dello Spirito che ha vivificato il concilio, allora da poco concluso. In particolare si staglia la figura di papa Giovanni e il suo carisma capace di trascinare tutta la Chiesa. Sorgente unica di ogni discorso è la Scrittura, commentata per lo più attraverso le letture bibliche proposte dalla liturgia. Da essa don Dossetti fa emergere come gemme preziose i grandi temi della fede, della carità, del peccato, della mediazione unica del Cristo, dello Spirito, della preghiera, dell’eucaristia. La sua è una parola netta, quasi dura, ma anche piena di speranza perché schiude la possibilità di una sequela del Signore integra, di un giudizio e di un discernimento veramente evangelico della storia, di un annuncio credibile dell’evangelo di salvezza.
Servire Ecclesiae. Miscellanea in onore di mons. Pino Scabini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 728
Il volume, composto in occasione del cinquantesimo di sacerdozio di Mons. Pino Scabini, sacerdote della diocesi di Tortona, comprende una serie di saggi organizzati in quattro sezioni. La prima è di interesse biblico, la seconda patristico-storica, la terza teologica, mentre l'ultima si occupa di teologia dell'azione ecclesiale.
Lettere da una vita (1953-1981)
Zeno Saltini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 312
Il fondatore di Nomadelfia scrisse numerosissime lettere a personaggi del mondo ecclesiale, politico e civile del nostro paese: tra i destinatari ci sono papi e cardinali, vescovi e semplici preti, ministri e parlamentari, generali e giudici, giornalisti e uomini del cinema e dello spettacolo, amici e critici delle sua opera. Dalle lettere emerge la figura umana e cristiana di Don Zeno, il suo temperamento, il suo ideale di farsi prossimo degli utimi.
Lettere da una vita (1900-1952)
Zeno Saltini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 328
Sono migliaia le lettere che tra gli anni Venti e la morte (1981) don Zeno Saltini ha scritto a innumerevoli personaggi del mondo ecclesiale, politico e civile che appoggiavano od osteggiavano la sua missione. Tra i destinatari si incontrano il beato don Calabria, padre Pio, don Giacomo Alberione, papa Pio XII, i cardinali e vescovi Ottaviani, Montini, Borgoncini, Duca, Dalla Zuanna, Boccoleri, Prati, Galeazzi, Cioli, Marcinkus, Lefebvre, De Gasperi, Dossetti, Andreotti, La Pira, Bettiol, Scelba, Merzagora, Fortuna, Scalfaro, Sibille, Biagi, Masina, Torelli, Germi, Bernabei, Jemolo.
Ho creduto perciò ho parlato. L'intelligenza della fede
Umberto Neri
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 224
Gli ultimi anni della vita di Don Umberto Neri sono stati caratterizzati da un'intensa attività negli ambiti di ricerca a lui cari: i padri della Chiesa, gli autori della grande tradizione bizantina, l'esegesi biblica. Il volume raccoglie questi scritti, in gran parte elaborati per essere pronunciati in pubblico, disposti in modo cronologico, in modo da coprire il periodo 1991-1996.
Ricevi ciò che sei... Eucaristia destino dell'uomo
Enzo Franchini
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 32
Christus hodie. Nota pastorale in preparazione al Congresso eucaristico nazionale del 1997 e al grande giubileo del 2000
Giacomo Biffi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 64
Borgofavola. Orso grigio racconta
Giovanni Catti, Francesco Guerrini
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 152
Una raccolta di 25 fiabe a sfondo educativo, bellissime e delicate, scritte con amore da don Giovanni Catti e illustrate con maestria da Francesco Guerrini. Piacciono ai bambini, ma possono insegnare molto anche agli adulti.