fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Retorica biblica

La fede, via della vita. Composizione e interpretazione della Lettera di Giacomo

La fede, via della vita. Composizione e interpretazione della Lettera di Giacomo

Tomasz Kot

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2003

pagine: 304

La specificità dello studio consistono nell'applicazione dell'analisi retorica biblica al testo della Lettera di Giacomo, che mai era stato affrontato con tale metodologia. La Lettera viene analizzata a partire dalla sua composizione, per condurre a un'interpretazione che tenga conto del senso creato dalle relazioni tra le varie unità testuali dell'opera. L'indagine consente quindi di affermare che non si è davanti a uno scritto disordinato o a una compilazione eterogenea di vari detti connessi tra loro solo esternamente, come per lungo tempo vari autori hanno sostenuto. Il testo della Lettera si presenta piuttosto come un quadro impressionista, in cui la ricerca di linee continue può provocare solo una frustrazione nello spettatore o un giudizio dispregiativo circa la qualità dell'opera. Così per leggere la Lettera di Giacomo bisogna prendere le distanze dal suo testo in modo tale che sia possibile percepire l'interazione dei vari significati disposti solo apparentemente l'uno accanto all'altro. L'analisi retorica biblica sembra quindi offrire al lettore la lente giusta, che consentirà di arricchire la discussione circa la composizione di quest'opera, indicando anche nuove prospettive per la sua lettura teologica.
27,30

Una nuova introduzione ai Vangeli Sinottici

Una nuova introduzione ai Vangeli Sinottici

Roland Meynet

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 352

Il volume, profondamente rinnovato rispetto alla prima edizione, è frutto del corso che da sette anni l'autore tiene al primo anno di teologia della Pontifica Università Gregoriana e insieme di una ricerca avviata da più di trentacinque anni. La metodologia usata per affrontare i testi dei Vangeli, l'"analisi retorica", rileva i rapporti esistenti tra le pericopi evangeliche. Il confronto con i testi paralleli non deve limitarsi dunque a mettere in parallelo le pericopi, ma anche gli insiemi composti di pericopi, le "sequenze" e "sottosequenze". L'efficacia di questa lettura per grandi quadri, nei quali il particolare è colto nella sua funzione prospettica di creare spazio e profondità, verrà percepita dal lettore nei paragrafi di sintesi teologica e dottrinale, che concludono le pagine di analisi.
40,00

E ora scrivete per voi questo cantico. Introduzione pratica all'analisi retorica
12,00

Il libro del profeta Amos

Il libro del profeta Amos

Pietro Bovati, Roland Meynet

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1995

32,00

Vangelo secondo Luca

Vangelo secondo Luca

Roland Meynet

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1994

43,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.