La specificità dello studio consistono nell'applicazione dell'analisi retorica biblica al testo della Lettera di Giacomo, che mai era stato affrontato con tale metodologia. La Lettera viene analizzata a partire dalla sua composizione, per condurre a un'interpretazione che tenga conto del senso creato dalle relazioni tra le varie unità testuali dell'opera. L'indagine consente quindi di affermare che non si è davanti a uno scritto disordinato o a una compilazione eterogenea di vari detti connessi tra loro solo esternamente, come per lungo tempo vari autori hanno sostenuto. Il testo della Lettera si presenta piuttosto come un quadro impressionista, in cui la ricerca di linee continue può provocare solo una frustrazione nello spettatore o un giudizio dispregiativo circa la qualità dell'opera. Così per leggere la Lettera di Giacomo bisogna prendere le distanze dal suo testo in modo tale che sia possibile percepire l'interazione dei vari significati disposti solo apparentemente l'uno accanto all'altro. L'analisi retorica biblica sembra quindi offrire al lettore la lente giusta, che consentirà di arricchire la discussione circa la composizione di quest'opera, indicando anche nuove prospettive per la sua lettura teologica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La fede, via della vita. Composizione e interpretazione della Lettera di Giacomo
La fede, via della vita. Composizione e interpretazione della Lettera di Giacomo
Titolo | La fede, via della vita. Composizione e interpretazione della Lettera di Giacomo |
Autore | Tomasz Kot |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Retorica biblica, 4 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788810251041 |
€27,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica