Edises professioni & concorsi: Il nuovo concorso a cattedra
Il nuovo concorso a cattedra. Filosofia nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso. Classi A18 Filosofa e Scienze umane, A19 Filosofia e Storia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 452
Il presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende la Filosofia, e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il volume è strutturato in più parti. Nella prima parte, dedicata agli aspetti epistemologici, metodologici e didattici, si definisce l’origine della disciplina, e ci si sofferma sulle varie metodologie di ricerca adottate nelle diverse epoche storiche, sull’analisi del testo filosofico, sui metodi e le finalità della Filosofia nella scuola secondaria di II grado. La seconda parte, dedicata ai contenuti disciplinari, contiene una sintetica disamina dei maggiori autori e delle principali correnti del pensiero filosofico dall'antichità ai giorni nostri. L’ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Il nuovo concorso a cattedra. Psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso. Classe A18 Filosofia e Scienze umane
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 672
Il presente volume è un utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione del concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende la Psicologia e le Scienze dell’Educazione e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il volume è suddiviso in parti: la prima tratta i fondamenti metodologici, epistemologici, didattici e della ricerca nelle scienze umane e sociali. Le altre quattro parti sono dedicate rispettivamente alla Pedagogia, alla Psicologia, alla Sociologia e all’Antropologia e illustrano i contenuti di ciascuna disciplina. L’ultima parte del testo, online, è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
Il nuovo concorso a cattedra. Spagnolo nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove orali. Classe A22
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 572
Il presente volume mirato alla preparazione del concorso a cattedra per le classi di lingua Spagnola e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il testo è strutturato in parti ed è interamente in lingua spagnola, eccetto la parte quarta di grammatica. La prima parte del testo è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua spagnola. La seconda parte del manuale presenta elementi di linguistica e glottodidattica, fornisce spunti sull’insegnamento della civiltà. La terza parte offre la ricostruzione, in lingua spagnola, dei tratti salienti del contesto storico, sociale e culturale in cui emergono le tematiche e gli autori della letteratura spagnola. La quarta parte è dedicata alle competenze linguistiche e contiene gli elementi di base della grammatica spagnola. Il testo è completato da un software di simulazione con test di verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori estensioni online, fra cui un’Appendice (anch'essa in lingua spagnola) con nozioni di base sulle competenze psico-pedagogiche e didattiche.
Laboratori di scienze e tecnologie tessili dell'abbigliamento e della moda. Manuale per la preparazione al concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 308
Il manuale è strutturato in quattro parti: la parte I, intitolata “Materiali tessili e di complemento e controllo qualità”, contiene la descrizione di tutte le caratteristiche proprie dei tessuti, naturali e non, tenendo in considerazione i materiali d’origine, le tecniche di tessitura e le proprietà che li rendono riconoscibili e di cui bisogna tener conto nel processo di controllo qualità. La parte II, intitolata “Dall’ideazione alla produzione di capi”, illustra nella sua interezza il processo di ideazione e realizzazione dei capi, partendo dalla realizzazione dell’idea stilistica, dalla sua concretizzazione in un modello e alla successiva messa in produzione dei capi. La parte III, intitolata “Made in Italy e sistema aziendale”, tratta la struttura dell’azienda tessile tenendo conto dell’importanza del marchio Made in Italy e del suo valore aggiunto. La parte IV, infine, fornisce esempi di sviluppo di Unità di Apprendimento, introdotti da una breve premessa nella quale si forniscono consigli per la realizzazione di UDA, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività di insegnamento. A corredo di tutto, è riportato il lessico di settore.
Manuale discipline musicali. Per la preparazione al concorso. Manuale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 730
Il manuale è strutturato in parti. La Prima Parte tratta gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento della musica nel primo e nel secondo ciclo. La Seconda Parte sintetizza in modo efficace la storia della musica dagli antichi Greci agli ultimi anni del Novecento. La Terza Parte è dedicata alla pedagogia della musica. La Quarta Parte riguarda le competenze specifiche del docente di discipline musicali. La Quinta Parte si occupa del saper fare e offre spunti operativi di particolare interesse su come impostare delle vere e proprie lezioni in classe. La Sesta Parte sintetizza i tratti salienti della fisica del suono. La Settima Parte del volume è, infine, incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento.
La prova orale per la scuola secondaria. Scienze giuridico-economico-aziendali. Progettare unità di apprendimento UDA e condurre lezioni efficaci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 298
Le procedure del concorso a cattedra pongono particolare attenzione alla capacità dei candidati di progettare, impostare e condurre una lezione e all’esplicitazione delle scelte didattiche e metodologiche adottate. Per orientare i candidati nella preparazione del test didattico specifico, consistente in una lezione simulata, il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti. Particolare attenzione è stata dedicata, in questa edizione, alle metodologie didattiche innovative: dalla classe capovolta all’apprendimento basato sull’indagine, dal Role Playing al Debate, dal Brainstorming al Coding, al Tinkering e al Making. La terza parte, infine, raccoglie esempi di Unità di Apprendimento riferite a diverse discipline di insegnamento specifiche delle classi di concorso: A45 Scienze economico-aziendali; A46 Scienze giuridiche ed economiche.
Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Scienze giuridiche ed economiche. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A46
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 448
Rivolto ai candidati del concorso a cattedra, valido per la classe di concorso A46 Scienze giuridico-economiche, il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per materie corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alla prova scritta del Concorso a cattedra. Le materie trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze giuridico-economiche. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per testare le competenze acquisite.
Il nuovo concorso a cattedra. Discipline artistiche nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali classi A01, A17 A54
Chiara Abbate
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 704
Rivolto ai candidati del Concorso a Cattedra per le classi di concorso A17, A01 A54 relative alle discipline artistiche nella scuola secondaria, il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il volume comprende una prima parte di carattere ordinamentale e metodologico-didattico finalizzata all’acquisizione di una puntuale conoscenza dei programmi di insegnamento delle discipline artistiche. La seconda parte è dedicata alla Storia dell’arte e dell’architettura. La terza parte contiene le nozioni di base sulla legislazione a tutela e valorizzazione del patrimonio artistico. La quarta parte costituisce una guida operativa alla lettura dell’opera d’arte. La quinta parte affronta in maniera sintetica, ma completa, i concetti relativi alla percezione ed alla comunicazione visiva, nonché le principali tecniche artistiche. La sesta parte è dedicata ai principali sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di disegno tecnico. La settima parte propone esempi di UdA per scuole secondarie di I e II grado utilizzabili come modello per progettare attività d’aula.
Test commentati Discipline sanitarie per la scuola secondaria. Ampia raccolta di quesiti commentati per la preparazione al concorso a cattedra classe A15
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 450
Rivolto ai candidati del concorso a cattedra 2021 per la classe di concorso A15 Discipline sanitarie. Utile strumento di ripasso e verifica in vista delle prove concorsuali, il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l’insegnamento delle materie per le quali si concorre. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati. Il testo è completato da un software di simulazione per effettuare esercitazioni online di verifica delle conoscenze acquisite.
Discipline sanitarie nella scuola secondaria. Manuale di preparazione alle prove scritte e orali del concorso a cattedra classe A15
Valeria Filardo, Simona Di Francesco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 694
Rivolto ai candidati del Concorso a Cattedra 2021 per la classe di concorso A15 Discipline sanitarie. Il volume è strutturato in tre parti. La Parte Prima è suddivisa in due sezioni: la Sezione I (La materia vivente: struttura anatomica e funzionamento fisiologico) presenta una trattazione della cellula, dei tessuti e degli apparati/sistemi corporei; la Sezione II (Salute, malattia e prevenzione) tratta la patologia e la fisiopatologia, la prevenzione delle malattie e la promozione della salute, l’epidemiologia e l’igiene. La Parte Seconda è anch’essa suddivisa in due sezioni: la Sezione I (Ottico) contiene una trattazione anatomica e fisiologica dell’occhio e degli annessi oculari e la descrizione delle principali patologie oftalmologiche; la Sezione II (Odontotecnico) contiene una trattazione anatomica e fisiologica dell’apparato masticatorio e la descrizione delle principali patologie a carico della bocca e dei suoi annessi. L' ultima parte del testo contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da estensioni online.
Il nuovo concorso a cattedra. Scienze Giuridico-Economiche nella scuola secondaria. Manuale per la prova scritta e orale del concorso a cattedra classe A46
Stefano Minieri, Antonio Verrilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 1008
Rivolto ai candidati dei Concorsi a cattedra per la classe A46, il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in più parti. Nella prima parte vengono riportati gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento e gli aspetti metodologico-didattici. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi i contenuti oggetto del programma d’esame della classe. La trattazione tocca tutte le discipline previste dai programmi ministeriali, mentre online sono disponibili contenuti extra riguardanti le discipline di settore specifiche dei vari indirizzi (legislazione urbanistica e tutela dell'ambiente, diritto della navigazione, legislazione sanitaria e legislazione del turismo, relazioni internazionali, economia e marketing, diritto ed economia dello sport, diritto e tecniche amministrative della struttura recettiva). L’ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento. Il testo è completato da software per esercitazioni di verifica e da ulteriori materiali didattici accessibili online.