fbevnts | Pagina 98
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Abscondita

Apparenza nuda. L'opera di Marcel Duchamp

Octavio Paz

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 160

18,00 17,10

L'analisi della bellezza

L'analisi della bellezza

William Hogarth

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 162

15,49

Aforismi

Aforismi

Constantin Brancusi

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 160

19,50

Il Rinascimento

Il Rinascimento

Walter Pater

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 240

18,08

Poesie

Poesie

Paul Klee

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 242

19,00

Francis Bacon

Francis Bacon

Michel Leiris

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 144

La presente è la prima edizione integrale degli scritti che il romanziere e saggista francese ha dedicato a Francis Bacon (1909-1992), uno dei più grandi e dei più amari pittori del Novecento. Oltre ad alcuni fondamentali saggi che Leiris ha scritto in occasione di grandi mostre di Bacon, il volume comprende anche una serie di lettere di straordinario interesse sul lavoro del grande pittore inglese.
19,00

Chiacchiere di un imbrattatele

Chiacchiere di un imbrattatele

Paul Gauguin

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 80

11,00

La scultura lingua morta e altri scritti

La scultura lingua morta e altri scritti

Arturo Martini

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 176

"Una mattina a scuola ho fatto questa domanda agli allievi: un pomo in pittura vale una Venere. Perché un pomo in scultura non vale una Venere? Da quella mattina (fu nel marzo '44) ho cominciato a scrivere". Così Martini ricostruiva la genesi de "La scultura lingua morta", che pubblicherà a Venezia, in cinquanta copie, nel 1945. Lo scritto è una drammatica sconfessione della statuaria, accusata di essere una lingua morta e una creazione di immagini episodiche, ma finisce in certi momenti per incrinare i protocolli della scultura stessa. C'è qualcosa di tragicamente grandioso nella radicalità di Martini. Chi si sta accanendo con tanta violenza contro la scultura non è un intellettuale, un filosofo, un professore di estetica, ma il maggior scultore italiano contemporaneo. E l'abiura non avviene nelle aule di un simposio accademico, nell'ambito di una querelle universitaria, ma sullo sfondo degli anni più terribili della guerra. Del resto, quanto del dramma storico in atto penetra nelle pagine di Martini? Quanto de "La scultura lingua morta" nasce dalla cognizione della malattia mortale dell'Italia, dell'Europa? "Ogni cosa è andata a fondo" aveva scritto nel dicembre 1943.
19,00

Il mito tragico dell'Angelus di Millet

Il mito tragico dell'Angelus di Millet

Salvador Dalì

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 146

15,49

Scritti, interviste, testimonianze

Scritti, interviste, testimonianze

Edward Hopper

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 152

17,00

Aforismi sull'arte

Aforismi sull'arte

Johann H. Füssli

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 144

15,49

Scritti

Scritti

Alberto Giacometti

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 368

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.