fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademia Nazionale d'Arte Antica e Moderna

I borghi più belli d'Italia in Sicilia 2022-Most beautiful villages of Italy in Sicily 2022

I borghi più belli d'Italia in Sicilia 2022-Most beautiful villages of Italy in Sicily 2022

Giovanna Cirino

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale d'Arte Antica e Moderna

anno edizione: 2022

pagine: 60

Ventitré "perle" preziose alcune incastonate lungo le coste, ma perlopiù in siti suggestivi dell'entroterra dell'Isola, offrono straordinari palcoscenici di un territorio ancora poco conosciuto. Sono i ventitré paesi siciliani ammessi al Club dei Borghi più belli d'Italia. Attraverso il loro patrimonio architettonico, fatto di mura, palazzi nobiliari, piazze e torri raccontano il fascino di una Sicilia nascosta.
0,01

Agostino De Romanis per Anzio Imperiale. Catalogo della mostra (Anzio, 14-27 aprile 2019)

Agostino De Romanis per Anzio Imperiale. Catalogo della mostra (Anzio, 14-27 aprile 2019)

Roberto Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Nazionale d'Arte Antica e Moderna

anno edizione: 2019

pagine: 88

Catalogo dell'omonima mostra tenuta nella Città di Anzio, Museo Civico Archeologico, dal 14 al 27 aprile 2019.
80,00

Shunga «immagini di primavera»

Shunga «immagini di primavera»

Stefano Liberati, Pietro Gobbi

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale d'Arte Antica e Moderna

anno edizione: 2016

pagine: 64

15,00

Paolo Labisi: il manoscritto del 1746. Per uso proprio dell'architetto reggio della città di Noto...

Paolo Labisi: il manoscritto del 1746. Per uso proprio dell'architetto reggio della città di Noto...

M. Mercedes Bares

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale d'Arte Antica e Moderna

anno edizione: 2015

pagine: 200

Il volume analizza un manoscritto inedito (che si conserva nella Biblioteca comunale di Noto) dell'architetto Paolo Labisi - una delle principali figure di spicco protagoniste della ricostruzione settecentesca in val di Noto dopo il tragico terremoto del 1693 che rase al suolo la città - e propone anche la stampa anastatica.
25,00

La Sibilla di Sartorio. Un capolavoro dell'editoria italiana
10,00

Mono. Herman Normoid e il minimalismo cromatico

Mono. Herman Normoid e il minimalismo cromatico

Loretta Eller

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Nazionale d'Arte Antica e Moderna

anno edizione: 2012

pagine: 36

30,00

Il volumismo è libertà. L'opera di Herman Normoid
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.