fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ADAPT University Press

Salute e benessere dei lavoratori: profili giuslavoristici e di relazioni industriali
40,00

La contrattazione collettiva in Italia (2019). 6° Rapporto ADAPT
100,00

Teoria e pratica dei contratti di lavoro

Teoria e pratica dei contratti di lavoro

Michele Tiraboschi

Libro: Libro in brossura

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2020

45,00

Persona e lavoro tra tutele e mercato. Per una nuova ontologia del lavoro nel discorso giuslavoristico

Persona e lavoro tra tutele e mercato. Per una nuova ontologia del lavoro nel discorso giuslavoristico

Michele Tiraboschi

Libro: Libro rilegato

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2019

Gli scenari aperti dalla innovazione tecnologica e dai cambiamenti demografici evidenziano che quella che chiamiamo «crisi del diritto del lavoro» è niente altro che una lenta quanto profonda trasformazione economica e sociale che sfida in radice il paradigma originario del diritto del lavoro e le tante ideologie che lo sostengono o lo contrastano. Nella dogmatica del diritto del lavoro è infatti sin qui mancato, a parere dell'Autore, uno statuto epistemologico del concetto di lavoro che è stato semmai recepito come una categoria derivata (e come tale meccanicamente introiettata nel contratto di lavoro) dalla analisi economica formatasi a seguito della prima rivoluzione industriale. Una ontologia del lavoro a senso unico, di tipo industrialista, incapace di dare conto e disciplinare la multiforme realtà del lavoro post-fordista e le emergenti forme di lavoro senza mercato o, comunque, senza ancora un valore di mercato. Ribadita la centralità del principio secondo cui «il lavoro non è una merce», il volume si propone pertanto di delineare nuove chiavi di lettura giuridica che consentano di inquadrare in termini più realistici il rapporto tra la persona e il lavoro oggi.
35,00

Dalla fisica all'algoritmo: una prospettiva di analisi giuslavoristica

Emanuele Dagnino

Libro: Libro rilegato

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2019

Il libro offre una analisi sistematica relativa all'impatto della trasformazione tecnologica e organizzativa del lavoro sulle discipline giuslavoristiche, indagando i nodi tematici fondamentali della materia – subordinazione, controlli e riservatezza, professionalità, salute e sicurezza – e aprendo la riflessione giuslavoristica a nuove chiavi di lettura richieste dalle peculiarità dell'attuale fase di sviluppo tecnologico e organizzativo: le nuove forme di coinvolgimento della persona nel rapporto di lavoro, la tematica della reputazione negli odierni contesti di lavoro e le pratiche di gestione del personale attraverso processi decisionali automatizzati e algoritmi.
35,00 33,25

La contrattazione collettiva in Italia (2018). 5° Rapporto ADAPT
100,00

Welfare for people. Secondo rapporto su Il welfare occupazionale e aziendale in Italia
25,00

Dalla fisica all'algoritmo: una prospettiva di analisi giuslavoristica
35,00

La nuova frontiera del lavoro: autonomo - agile - occasionale

La nuova frontiera del lavoro: autonomo - agile - occasionale

Libro: Libro rilegato

editore: ADAPT University Press

anno edizione: 2018

Il diritto del lavoro incentrato sulla tutela del lavoratore subordinato standard è ormai entrato in crisi con il diffondersi di modalità lavorative delocalizzate (lavoro agile) o discontinue (lavoro occasionale); per altro verso il bisogno di protezione ha attinto l'area del lavoro autonomo e libero-professionale. Alla disciplina di questi fenomeni sono indirizzati la l. 22 maggio 2017, n. 81, e, per il lavoro occasionale, l'art. 54-bis, d.l. 24 aprile 2017, n. 50, emendato dal d.l. 12 luglio 2018, n. 87 (c.d. decreto dignità), oggetto di approfondimento del presente volume. La ricerca utilizza il consolidato metodo del dialogo, a volte anche dissonante, tra teoria e prassi, originando un fecondo confronto sulla "grande trasformazione" del diritto del lavoro tra Accademia, Magistratura e Avvocatura.
60,00

La contrattazione collettiva in Italia (2017). 4° Rapporto ADAPT
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.