Agenzia X
La fuga in avanti. La rivoluzione è un fiore che non muore
Manolo Morlacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Agenzia X
anno edizione: 2007
pagine: 244
La storia dei Morlacchi, una numerosa famiglia proletaria, racchiude in sé tutte le fasi del movimento operaio del '900 italiano. L'antifascismo, la resistenza, il dopoguerra e le prime spaccature con il Pci. Dagli anni sessanta i dieci fratelli Morlacchi furono protagonisti delle lotte politiche nel loro quartiere alla periferia di Milano, il Giambellino. Nel 1970, in quella stessa zona, Pierino Morlacchi partecipò alla fondazione delle Brigate Rosse organizzando il primo nucleo con Renato Curcio. Sempre nel 1970 nacque Manolo, figlio di Pierino e Heidi Peusch. È lui che in queste pagine racconta le vicissitudini umane, rivoluzionarie e giudiziarie della sua famiglia.
Conflitti globali. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2007
pagine: 144
Questo numero della rivista semestrale "Confltti globali" raccoglie gli articoli di: Salvatore Palidda, Heric Heilmann, Gary T. Marx, Didier Bigo, Roberto Ciccarelli, Bernard Harcourt, Lorenza Sebasta, Aldo Giannulli.
Fuori vena. La strada si racconta
Tekla Taidelli
Libro
editore: Agenzia X
anno edizione: 2007
pagine: 64
Tekla è una giovane punk che vive in una cascina occupata della periferia milanese. Frequenta una scuola dì cinema e la sua giornata è scandita da raglie di cocaina e ketamina e innumerevoli bottiglie di birra. I suoi amici sono tutti "senza pelle" come lei: traveller, dropout e junkie nemici del quieto vivere. Una mattina, casualmente, si scontra con Zanna, un tipo sveglio e disinvolto, malgrado l'evidente dipendenza da eroina. Ne nasce una sconvolgente storia d'amore, dura e appassionata, in un carosello di sbronze cattive, rave-party illegali e tenerissimi spogliarelli al chiaro di luna. "Fuori vena", girato in digitale con attori presi direttamente dalla strada, è un film che osserva dall'interno i luoghi più disperati e rimossi della città utilizzando un linguaggio visionario costantemente in bilico tra ironia e dramma.
Ballare nella catastrofe
Dj Henry
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2026
pagine: 192
Dj Henry fa ballare anche i sassi, chi apprezza la buona musica lo sa. Dj Henry è il migliore. In questo prezioso libro ci svela i segreti per infiammare una serata danzante e smuovere persino quelli o quelle che fanno sedia. La sua tesi si basa su due parole chiave necessarie a chi decide di diventare un divulgatore di musica da ballo: il groove e il sound. Il groove è una scansione ritmica ripetuta, una good vibration, un flusso che trasporta l’ascoltatore in una dimensione di benessere, come tuffarsi in un fiume di acqua fresca e cristallina in una giornata afosa. Non a caso quando si balla, si suda e in qualche modo ci si ritrova spesso bagnati fradici. Soprattutto il groove è un ritmo che dona al ballo una postura armoniosa, un’eleganza particolare. Il sound è invece il suono appartenente a un genere musicale specifico capace di creare una scena controculturale, come è successo per esempio con il northern soul. Il sound produce le condizioni ideali per comprendere le proprie attitudini quando si scende in pista, condividendo-le in momenti magici che possono cambiare per sempre la nostra percezione del mondo. Ballare nella catastrofe si conclude con una serie di poesie da leggere ascoltando alcuni brani selezionati dallo stesso Dj Henry. Poesie e danze per prendersi una pausa e per non dimenticare che una festa orizzontale e conviviale può sconfiggere, almeno nella nostra testa, tutte le guerre di questo mondo sull’orlo dell’abisso.
Assalto alle piattaforme
Kenobit
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2026
pagine: 192
Abbiamo un problema. Ogni aspetto delle nostre vite è stato colonizzato da aziende private che estraggono valore dalle nostre esistenze. Il feudalesimo digitale si nutre del nostro tempo e ironi-camente siamo proprio noi a darglielo, senza nemmeno accorgercene, a volte addirittura con en-tusiasmo. Facendo scorrere sui nostri smartphone la cascata infinita di contenuti selezionati dagli algoritmi diventiamo target pubblicitari, piccole miniere di dati che vanno ad alimentare lo stesso iperconsumismo che sta distruggendo il pianeta. Siamo complici dei nostri sfruttatori, anzi, peggio: lavoriamo gratis per loro. Siamo consapevoli dei danni cognitivi e sociali che ci stanno infliggendo questi meccanismi, ma sono così radicati nella normalità che non riusciamo nemmeno a metterli in dubbio. L’obiettivo di questo libro è smontarli, analizzarli e capire come possiamo scendere da questa giostra, o se non altro sabotarla. Qualunque sia il nostro rapporto con le piattaforme, professionale o sporadico, possiamo riconqui-stare la nostra vita digitale e innescare un cambiamento, rendendoci consapevoli che l’influencer non è un lavoro da sogno e che nell’arena ipercompetitiva del capitalismo digitale anche chi vince, sotto sotto, perde. La mossa vincente è non giocare. O, meglio: portarci a casa il pallone e giocare tra di noi.
Il modello sbagliato
Re/search Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2026
pagine: 352
Cosa è diventata a Milano? Un paradiso fiscale dell’immobiliare, un lunapark della rendita, una Disneyland del food and drink che moltiplica le disuguaglianze ed espelle migliaia di cittadini che hanno visto i prezzi delle case aumentati in dieci anni del 40 per cento, con i salari cresciuti solo del 5,4 per cento. Che città è mai questa? Un modello giunto evidentemente al capolinea e che tenta di trascinare nel baratro le periferie e tutto il suo hinterland. Noi ci occupiamo dei margini di questo vorticoso buco nero in un libro collettivo costituito da percorsi esplorativi, cartine geografiche e rappresentazioni grafiche, interventi d’autore, schede con i luoghi culturali e aggregativi più vivaci e sperimentali. Re/search Milano. Mappa di una città a pezzi è un volume che fu pubblicato nel 2015, poco prima dell’apertura di Expo. Un libro che ricercava e mappava le situazioni dell’underground mi-lanese. “Uno strumento per esplorare la metropoli più sconosciuta, quella che si esprime nelle situazioni estranee alla segnaletica ufficiale e al mostrismo dei grandi eventi”. Agenzia X propone ora il volume 2 di Re/search Milano da pubblicare nel gennaio prossimo, a un mese dall’inizio delle Olimpiadi invernali. Un progetto editoriale per creare linee di fuga, reti e alleanze, ponti tra diverse comunità e nuove cospirazioni in divenire per un’altra città possibile.
Il primo maranza al governo
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2025
pagine: 128
Milano, estate. I palazzi della periferia sudano insieme ai loro abitanti. La tensione è palpabile nella giungla di cemento e attraversa come una lama gli sguardi delle persone dei ceti popolari. Come mai? Perché hanno ucciso un altro di loro, un giovane italo-egiziano. Il giorno dopo i pappagalli in TV dicono che era uno spacciatore, che rubava collanine in centro, sono certi di queste informazioni e le ripetono all’unisono, seppur siano ancora voci ancora non confermate da nessuno. I due suoi migliori amici, Omar e Khadim, non ci stanno. Non vogliono che la memoria del loro fratello venga infangata. Seduti sulle panchine che li hanno visti crescere pensano a un piano tanto folle quanto ambizioso: e se si candidasse uno di loro alle prossime elezioni? Cosa succederebbe se un “maranza” andasse al governo, restituendo una voce a chi non ce l’ha? Gli amici girano un video di annuncio che diventa virale, in breve tempo organizzano dei banchetti nelle piazze delle periferie per raccogliere le firme necessarie a candidarsi alle elezioni. In molti, compresi alcuni trapper famosi, sostengono questa impresa che inizia a spaventare i politici ai piani alti, disposti a tutto pur di fermare una possibile vittoria…
I selvaggi. Rivista del possibile
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2025
pagine: 100
Storica rivista di Torino giunta al diciannovesimo numero, “Neutopia” è riuscita in questi ultimi anni a creare una comunità di lettrici e lettori che sostengono appassionatamente il progetto editoriale basato sulla critica letteraria e sociale attraverso reportage, visioni, racconti e poesie. Questo numero dedicato ai Selvaggi prova a riflettere sul declino della società borghese occidentale a partire dall’aumento sconsiderato della produzione di merci e di contenuti web che ha definitivamente affossato il pensiero critico. Tra una guerra interimperialista in Europa, un genocidio nel levante arabo e ora un’altra guerra in Iran, nessuno sembra in grado di mettere in discussione questo terribile presente. C’è sempre un grillo parlante a magnificare i grandi progressi della scienza e della tecnica, la libertà di pensiero e di stampa, le forme di espressione artistica “impensabili fuori dalle nostre democrazie”, insomma tutta la retorica suprematista e colonialista occultata però da argomentazioni tipo “la bellezza salverà il mondo”. Tutto il resto, barbari e selvaggi. “Neutopia” raccoglie quattro racconti, quattro poesie, alcuni reportage sulle lotte per la Palestina e contro il decreto antirave con un approfondimento sulla storia dei Mutoid Waste Company, un’intervista al musicista Emidio Clementi e all’autrice Houria Bouteldja e diversi altri testi su molti aspetti e differenze tra chi sostiene al propria civilizzazione e chi, piuttosto di accettare l’attuale inferno mondiale, preferisce definirsi “selvaggio”. Illustrazioni di Enrico Pantani, Irene Dorigotti, Luca Font, Francesco Jodice, Holly Heuser.

