fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allagalla

Pantheon

Pantheon

Bill Willingham

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2012

pagine: 112

Continua la saga di "Pantheon", scritta da Bill Willingham, autore famoso per il ciclo narrativo di "Fables".
12,00

Tex secondo Nizzi. Intervista a Claudio Nizzi

Tex secondo Nizzi. Intervista a Claudio Nizzi

Roberto Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2012

pagine: 224

Claudio Nizzi, uno dei più importanti sceneggiatori italiani di fumetti, sollecitato dalle domande di Roberto Guarino rievoca cinquant'anni di attività, svolta prima sulle riviste per ragazzi "Il Vittorioso" e "Il Giornalino", poi sugli albi della Sergio Bonelli. Per questo editore, oltre a creare personaggi come Nick Raider e Leo Pulp, ha scritto per trent'anni le storie di Tex, il fumetto italiano per antonomasia, diventando di fatto l'erede di Gianluigi Bonelli. Per la prima volta uno sceneggiatore italiano si è prestato a ripercorrere diffusamente la propria carriera, svelando retroscena e aneddoti, giudicando con obiettività il proprio lavoro e quello dei disegnatori con cui ha collaborato. Con la leggerezza di una conversazione tra amici, Tex secondo Nizzi è in realtà un'analisi consapevole e incisiva del fumetto italiano e delsuo personaggio più rappresentativo.
23,00

Pantheon

Pantheon

Bill Willingham

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2012

pagine: 112

Continua la sagra dei supereroi ideata da Bill Willingham.
12,00

Pantheon

Pantheon

Bill Willingham, Mike Leeke

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2012

pagine: 112

Continua l'appassionante saga di Pantheon, l'osannata maxiserie creata da Bill Willingham, famoso e apprezzato anche da noi per il premiato ciclo narrativo di Fables. Le due fazioni rivali sono arrivate alla resa dei conti. Chi la spunterà, la Freedom Machine o il cinico Daedalus con i suoi improvvisati alleati?
12,00

Pantheon

Pantheon

Bill Willingham, Mike Leeke

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2012

pagine: 112

Termina con questo volume l'appassionante saga di Pantheon, l'osannata maxiserie creata da Bill Willingham, famoso e apprezzato anche da noi per il premiato ciclo narrativo di Fables. Pantheon ha saputo anticipare molti degli attuali temi supereroistici, inserendoli in una vicenda coinvolgente e costruita seconda una logica perfetta. Infatti si vedrà come alla fine tanti particolari, alcuni apparentemente insignificanti, troveranno una giusta e sorprendente collocazione. Le due fazioni rivali sono arrivate alla resa dei conti. Chi la spunterà, la Freedom Machine o il cinico Daedalus con i suoi improvvisati alleati? Sempre che i rappresentanti del governo non abbiano trovato un modo per inserirsi vittoriosamente in questa contesa, molto al di sopra delle loro possibilità.
12,00

Pantheon

Pantheon

Bill Willingham

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2011

pagine: 112

12,00

Fantascienza

Fantascienza

Mauro Mantella

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2010

pagine: 88

A Hypercity l'Agente X, il misterioso uomo venuto dall'Altrove, sta ordendo un diabolico piano per sovvertire il delicato equilibrio tra realtà e finzione. Il fantastico è cresciuto a dismisura e sta per invadere la realtà come un cancro incontrollabile...
10,00

Quattro secondi

Quattro secondi

Alejo Valdearena, Feliciano Zecchin

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2010

pagine: 112

10,00

La leggenda del caballero Rojo. Volume 1

Tony Torres

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il Caballero Rojo fa la sua prima apparizione nel novembre 1996. I suoi creatori sono Tony Torres, ai testi, e Mariano Navarro, ai disegni. Lo ospita la rivista di critica e informazione Comiqueando, nella sua ventiquattresima uscita. È un esordio che non passa inosservato. Bastano infatti solo quattro brevi episodi perché inizi a diventare un personaggio molto amato dal pubblico argentino. I suoi lettori chiedono a gran voce qualcosa di più corposo. Così nel luglio 1997, sotto il marchio Comiqueando Press, nasce in tempi brevissimi una serie regolare a lui dedicata. Il nome Caballero Rojo è un diretto omaggio a uno dei wrestler più amati in Argentina, appartenente alla squadra di lottatori "i Titani del Ring". La sua caratteristica di essere mascherato, di non voler rivelare la sua reale identità, accende la fantasia di innumerevoli fan argentini, tra cui il giovane Tony Torres. Il Caballero Rojo non è come gli altri atleti, è qualcosa di più. Di qui a vederlo come un supereroe il passo è breve.
15,00 14,25

Sarvan

Antonio Segura

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2009

pagine: 144

Per la prima volta in volume la miglior prova del duo Segura-Bernet. Sarvan è una prorompente eroina che lotta per difendere il diritto a vivere secondo le proprie scelte. Il suo è un mondo in cui convivono elementi fantastici e fantascientifici. Sul lontanissimo e selvaggio mondo di Wolds, il destino dell'indomita Sarvan è legato a quello di Heloin, il dio caduto dalle stelle. La nostra bella e sensualissima eroina se ne innamora subito perdutamente, decisa a perdere la sua verginità cosmica solo con il suo agognato uomo-dio, che si rivela dotato di un potere enorme ma anche di essere sessualmente impotente. Insieme a lui Sarvan affronterà mille pericoli, tra mostruose creature assetate di piacere, superstizioni e maledizioni, folli guaritori, invasori dalla spazio, legioni di scheletri, violentatori alieni, esseri mutanti ed altri bizzarri personaggi, tutti semplici pedine in una surreale partita a scacchi giocata tra il bene ed il male al di fuori del tempo e dello spazio.
15,00 14,25

Ombre selvagge. E altre storie western da Il Vittorioso

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2018

pagine: 84

Per tutti gli appassionati di fumetto Il Vittorioso è una rivista mitica. Nonostante l'assenza di personaggi avventurosi fissi, i grandi autori che si sono cimentati su Il Vittorioso hanno fatto sì che le storie realizzate per questa rivista fossero di gran lunga migliori di quelle realizzate per altri editori, come dimostrano le quattro grandi storie western realizzate negli anni d'oro de Il Vittorioso che si trovano in questo volume: Ombre selvagge (1957), scritta da Eros Belloni per i disegni di Ruggero Giovannini (il creatore di Capitan Erik), La legge a Ovest del Pecos River (1957), testi di Danilo Forina e disegni di Raffaele Paparella (il creatore di Pecos Bill), Il palo di Ahace (1962), di Renata Gelardini e disegni di Carlo Boscarato (il creatore di Larry Yuma) e L'uomo che uccise Liberty Valance (1962), l'adattamento a fumetti del film di John Ford scritto da Piero Salvatico e disegnato da Antonio Sciotti.
19,00 18,05

Altre storie del west

Altre storie del west

Virgilio Muzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2018

pagine: 144

Due lunghe storie western realizzate per la Fleetway Publications da Virgilio Muzzi, una delle colonne dello staff di Tex, e Rinaldo Dami (meglio noto come Roy D'Amy), che, dopo aver scritto e disegnato per la casa Bonelli tante moderne serie Wester, ha fondato uno studio artistico che ha formato e dato lavoro a tanti giovani disegnatori destinati a diventare stelle di prima grandezza del fumetto italiano e internazionale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.