fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allagalla

Assalto alla diligenza. Larry Yuma. Volume 3

Claudio Nizzi, Carlo Boscarato

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 224

In questo terzo volume troviamo altre 16 storie pubblicate oltre trent'anni fa su "Il Giornalino". Larry Yuma si rivela ancora una volta un fumetto tutt'altro che infantile o datato. Queste storie - nonostante la loro brevità - sono un susseguirsi di dialoghi spumeggianti, di idee e continui colpi di scena. Come ricorda Claudio Nizzi, "storie per ragazzi non vuol dire storie infantili". Fra le storie presentate in questo volume c'è la celebre "E non disse una parola", in cui il protagonista compie la sua missione senza pronunciare una parola, stendendo a cazzotti tutti i cattivi e alla fine, sempre in silenzio, sale a cavallo e se ne va. Non crediamo si fosse mai vista prima nel fumetto western una sequenza come questa. Solo Berardi avrebbe anni dopo introdotto simili soluzioni narrative in "Ken Parker". In Tex una situazione analoga non sarebbe stata neppure ipotizzabile, perché il ranger di Bonelli non ce l'avrebbe mai fatta a stare zitto per sei pagine, qualche "Peste!" gli sarebbe scappato.
18,00 17,10

Utili sputi di riflessione. Aforismi sulla vita e altre parti del corpo

Moreno Burattini

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 208

Aforismi, battute, riflessioni ora sarcastiche ora poetiche, massime, e minime, frutto della penna corrosiva e dello sguardo controcorrente di uno dei più famosi sceneggiatori di fumetti italiani, corredati dalle illustrazioni inedite di 28 noti disegnatori. Moreno Burattini ha raccolto in questo volume, in occasione dei suoi primi venticinque anni di carriera, le migliori riflessioni e provocazioni da lui pubblicate in Rete e le sue battute più divertenti. Frasi a effetto, brevissime e fulminanti, divise per argomento, da leggere tutti insieme o saltando qua e là, puntando il dito a caso per cercare una folgorazione. Senza necessariamente dover essere d'accordo. In copertina: "Il mio guaio più grosso sono io" di Lucio Filippucci. Prefazione di Giuseppe Noto.
10,00 9,50

L'assedio degli apache. Larry Yuma. Volume 4

Claudio Nizzi, Carlo Boscarato

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2015

pagine: 224

L'assedio degli apache è apparsa a puntate nel 1976, per un totale di 42 tavole, che con la sua maggiore lunghezza offre la possibilità di sviluppare una trama più articolata e complessa, nella quale viene rappresentato il dramma di un eterogeneo gruppo di persone, uomini e donne, che si trovano assediati dagli apache in una stazione di posta sperduta nel deserto. Anche le altre 18 storie storie breve non sono da meno e sono proprio quelle che, apparse originariamente su Il Giornalino negli anni '70, hanno conquistato un'intera generazione di ragazzi. Questa edizione è arricchita da numerosi approfondimenti e contenuti speciali, fra cui un illustratissimo articolo di Alberto Morsiani sul mito western nel cinema classico: un'adrenalinica cavalcata dallo Scar di Sentieri Selvaggi all'Ultimo dei Mohicani, dalle anonime Ombre Rosse a Willie Kid, da Geronimo a Cochise.
18,00 17,10

Custer

Carlos Trillo

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 80

Custer è una donna la cui esistenza è ripresa costantemente dalle telecamere. Si muove in una grottesca città succube del consumismo e dell'immagine. L'affiancano indimenticabili personaggi, vittime di una società malata in cui sono stati dimenticati anche i più elementari valori umani. Custer vorrebbe tornare indietro, recuperare la propria libertà, ma il network, padrone della sua vita, glielo permetterà? Paradossale rovesciamento della celebre antiutopia orwelliana, non è più un onnipotente Partito che controlla ossessivamente la vita pubblica e privata di ogni cittadino, ma milioni di telespettatori-voyeur che spiano l'esistenza reale (o meglio spacciata per tale) di un gruppo di persone appositamente scritturate; dal totalitarismo ideologico di "1984" si passa a un ancor più subdolo totalitarismo massmediatico che diventa satira dell'avvento della società dello spettacolo, dell'inciviltà dell'immagine e dei consumi che trova la sua più bassa espressione nell'odierno imbarbarimento televisivo dei reality show.
13,00 12,35

I miserabili

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'adattamento a fumetti del celebre romanzo di Victor Hugo in un'edizione definitiva, riveduta e corretta nei testi dallo stesso Claudio Nizzi. Nizzi, con i disegni del maestro Paolo Piffarerio, riesce a ricreare l'affresco di una società in cui risulta molto difficile distinguere il bene dal male, caratteristica che rende l'opera originaria un classico senza tempo. Questa è una storia di cadute e risalite, di peccati e redenzione. La legge incarna il male invece di combatterlo e l'eroe è ingiustamente condannato. Il volume è arricchito da un saggio di Enrico Giacovelli su "I Miserabili" nei vari media e le biografie di tutti gli autori coinvolti.
19,00 18,05

Rotten. Volume 1

Mark Rahner

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 112

Ambientato negli Stati Uniti d'America in un distopico 1800, ha come protagonisti, due agenti governativi che cercano di scoprire le cause di una strana epidemia: I morti risorgono e attaccano I vivi. Con una impostazione ricca, mai banale, permette più livelli di lettura ed ha fatto sì che la critica più attenta abbia avvicinato Rotten ai film diretti da George A. Romero. Rotten viene considerata la serie horror più riuscita tra le tante nate sulla scia di Walking Dead.
12,00 11,40

Rotten. Volume 2

Mark Rahner

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 196

Ambientato negli Stati Uniti d'America in un distopico 1800, ha come protagonisti, due agenti governativi che cercano di scoprire le cause di una strana epidemia: I morti risorgono e attaccano I vivi. Con una impostazione ricca, mai banale, permette più livelli di lettura ed ha fatto sì che la critica più attenta abbia avvicinato Rotten ai film diretti da George A. Romero. Questa volta la loro missione li porta in uno sperduto avamposto, che funge da base per assicurare la percorribilità di un valico. Sembra quasi di trovarsi in una delle tipiche situazioni da film horror: un'abitazione isolata ed un pericolo che incombe. Siamo nel Fort Valhalla: molti soldati sono misteriosamente scomparsi mentre appaiono strani esseri barcollanti. Ben presto l'aria si carica di tensione...
11,00 10,45

Racconti del terrore

Carlos Trillo

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 160

Raccolte in un unico volume tutte le storie horror della coppia argentina Trillo e Risso. Una raccolta di brevi racconti in cui vengono reinterpretati, con la sensibilità e l'umorismo tipici del compianto sceneggiatore argentino, i grandi interpreti classici del brivido, come vampiri, mummie e il mostro di Frankenstein, assieme ai nuovi rappresentanti della paura, come spietati serial-killer.
16,00 15,20

Rotten. Volume 3

Mark Rahner

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 96

Ambientato negli Stati Uniti d'America in un distopico 1800, ha come protagonisti, due agenti governativi che cercano di scoprire le cause di una strana epidemia: I morti risorgono e attaccano I vivi. Con una impostazione ricca, mai banale, permette più livelli di lettura ed ha fatto sì che la critica più attenta abbia avvicinato Rotten ai film diretti da George A. Romero. In questa storia gli agenti Wade e Finn sono costretti a dividersi per investigare su questioni accadute in posti diversi. Una divisione per niente equa: uno dei due si trova in un villaggio apparentemente abbandonato e dovrà riuscire a salvare la pelle contando solo sulle sue forze. Mentre l'altro si trova impegnato in un'avventura di routine con gioie e dolori.
12,00 11,40

Vento caldo. Larry Yuma. Volume 2

Claudio Nizzi, Carlo Boscarato

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2014

pagine: 224

Continua la riproposizione delle storie di Larry Yuma, il mitico personaggio western creato da Claudio Nizzi e Carlo Boscarato. In questo secondo volume pubblichiamo 13 storie pubblicate tra il 1974 e il 1977, molte delle quali affrontando temi e situazioni fruibili a tutte le età e paragonabili ai racconti western scritti da narratori del calibro di Bellah e Leonard. Ad esempio, in Quanak l'apache, l'indiano del titolo non è una semplice "ombra rossa", ma è un personaggio di grande spessore, una spalla degna del protagonista. In poche decine di tavoli Nizzi e Boscarato hanno creato un'avventura avvincente di forte carica emotiva, basata sull'incontro-scontro di due personaggi all'apparenza così diversi. Anche in questo volume ospitiamo vari approfondimenti e contenuti speciali, fra cui un contributo di Matteo Pollone (studioso di cinema e autore di un fondamentale volume sul cinema western) sulle reciproche influenze tra fumetto italiano e spaghetti western.
18,00 17,10

Il solitario del West. Larry Yuma. Volume 1

Claudio Nizzi, Carlo Boscarato

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2013

pagine: 224

Il primo volume della riedizione integrale del personaggio per "Il Giornalino." Un classico del fumetto italiano arricchito da numerosi approfondimenti e contenuti speciali.
15,00 14,25

D.M.S. de magno sonno

D.M.S. de magno sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2013

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.