Alphabeta
Tariqs Auftrag eine Erzählung nach einer wahren Begebenheit
Antonio Umberto Riccò
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 2010
pagine: 43
Volare. Corso di italiano. Esercizi. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luisa Guerrini, Luigi Micarelli
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 2001
pagine: 101
Volare. Corso di italiano. Guida per l'insegnante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Piero Catizone, Christopher Humphris, Luigi Micarelli
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 1998
pagine: 163
Gemischtsprachige Familien in Suedtirol/Alto Adige
Daniela Weber Egli
Libro
editore: Alphabeta
anno edizione: 1992
pagine: 132
Lingue matrigne
Gabriele Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2025
pagine: 224
L’Alto Adige/Südtirol è una terra bilingue, si dice. Eppure, dietro questa apparente verità, si nascondono incertezze e rigidità mentali che, di fatto, tratteggiano un quadro ben diverso. La domanda essenziale di un altoatesino/sudtirolese– «ma perché io qui, oggi, dovrei imparare la lingua dell’Altro?» – non solo non trova risposta, ma nemmeno si pone più. È solo pigra indifferenza o un più profondo sintomo che svela le fragilità di un modello di convivenza mai pienamente realizzato? In una perfetta sintesi tra saggio e reportage giornalistico, Gabriele Di Luca decostruisce il mito del bilinguismo attraverso “scene” tratte dal quotidiano: l’esame ufficiale di bilinguismo (il famigerato “patentino”), la pubblica amministrazione, la scuola, l’ospedale, il bar, il Consiglio provinciale, i giornali, Internet, i social media. Ne scaturisce un fedele, quanto ironico e provoca-torio, ritratto della provincia più settentrionale d’Italia, che tuttavia gli italiani ancora non conoscono, se non come meta di turismo.
Zona Cesarini
Kurt Lanthaler
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2025
pagine: 288
Renato Cesarini (1906-1969) è passato alla leggenda come talento del calcio, goleador dell'ultimo minuto, ma è stato molto altro. Uno scoppiettante, appassionante romanzo-collage ne ricostruisce la vita tra due continenti, in un incredibile susseguirsi di avventure affrontate con la stessa suadente leggerezza e sfrontata improvvisazione di un tango argentino. Dopo un lungo viaggio in piroscafo, stipato sottocoperta, un bambino ancora in fasce sbarca insieme ai genitori, emigranti italiani, a Buenos Aires. Gli capiterà più volte, in un secolo pieno di strappi e contraddizioni, di attraversare l'Atlantico in entrambe le direzioni. Passa da borsaiolo imberbe ad acrobata circense nella Boca, fino a diventare la stella di ben due nazionali di calcio: Argentina e Italia. Sarà un viveur, gran bevitore di champagne, nottambulo impenitente, proprietario di una tangueria a Torino e sempre circondato da personaggi ambigui, tra cui agenti segreti, campioni di boxe, una celebre amante di Mussolini e un'affezionata scimmia.