AmicoLibro
Questioni di tempo. Venti racconti brevi
Marco Dettori
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2023
pagine: 152
"In questi venti racconti, dipinti con un tratto lieve, delicato ed elegante di scrittura, Marco Dettori riesce a comunicarci la sensazione di struggente malinconia che proviamo quando ci accorgiamo che il tempo, nonostante tutto, passa, e noi invecchiamo. Però, attenzione, Marco è anche uno scrittore ironico, paradossale, con il gusto dell'assurdo: e viene in mente soprattutto l'onirico Buzzati, e anche, perché no, le riflessioni paradossali di Pirandello e di Samuel Beckett, altri grandi interpreti di questa malinconia, voltata però in chiave ironica ed umoristica. Nei racconti di Marco ci sono momenti della Storia e vite non vissute, ricordi struggenti di cose che potevano essere e non sono state, leggi assurde e paradossali, personaggi che si trovano in balia di eventi che non possono controllare; e ancora protagonisti che sfruttano invece le pieghe del tempo a proprio vantaggio. Credo insomma che il messaggio contenuto in questi racconti sia questo, che per affrontare le assurdità della vita, del suo procedere spesso non deterministico ma anzi totalmente a caso, all'uomo non rimanga che una possibilità: la ribellione dell'umorismo e del sorriso amaro, come antidoto alla tragicommedia dell'esistenza".
Arramaduras
Vincenzo Pisanu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2023
pagine: 160
S’arramadura è un rito che si compie, in tanti paesi d’Italia e di Sardegna, ed anche a Cagliari a calendimaggio; esso consiste nel cospargere di rami e di petali di fiori le strade in cui passa il santo festeggiato e la processione che gli va dietro; è quella che in italiano si chiama ‘infiorata’. Anche i poeti fanno s’arramadura col loro canto e con le loro parole donandole, almeno a chi vuole ascoltarle, in dono e in pegno; di esse infiorano il mondo, le menti e le anime. Come Nicolau de i’ Lonis, uno dei poeti a bolu del Campidano, bagamundu feri-feri cun su coru spistorau, un cuore de meli marigosu, che voleva cantare le sue canzoni per regalarle, po ddas depi sprazinai comente arramadùra. Ed anche ora che è stèrriu in frumini, continua a cantare a is animas profundas. E non rimane solo; anzi pare contento. Perché un altro Nicolau, su de is Tanda, ne ha raccolto il senso e l’eredità. Qui Vincenzo Pisanu vuole anch’egli arramai; anch’egli vuol fare la sua infiorata, la sua arramadura, per sottoporla a noi, cospargendo le pagine dei suoi versi e delle diverse sezioni di cui questa raccolta si compone.
11:11 ordinari (disordinati) flussi quotidiani
Massimo Vincis
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2023
Il defunto addormentato
Mattia Medda
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2023
pagine: 116
Pierpaolo Porcu, cinquantenne, viene promosso commissario di Polizia e si traferisce da Assemini a Cagliari. È un uomo che è noto, nonostante le sue insicurezze, come abilissimo risolutore dei casi più complicati. Dopo una settimana apparentemente tranquilla, il commissariato è scosso dal ritrovamento di un cadavere in una panchina di piazza San Giacomo. Il morto è in apparenza un barbone, ma in breve tempo si scopre essere una messinscena, e non risulta possibile risalire all’identità del misterioso “addormentato”. Il geniale commissario Porcu dovrà usare tutto il suo ingegno per scoprire il colpevole dell’intricato caso, coadiuvato dalla sua squadra investigativa. Mattia Medda esordisce con un giallo insolito, dove non mancano i misteri e dei continui colpi di scena che stupiranno anche il lettore più esigente.
Il multiverso negli occhi
Michael Bonannini
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2023
pagine: 194
Non è facile spiegare il multiverso. Tutto ciò coesiste in tanti pezzi di un puzzle, senza mai unirsi. E se la chiave fossero le emozioni? Nelle prossime pagine avrà inizio un viaggio, dove solo le vostre emozioni potranno essere il mezzo di connessione. La quotidianità di guardare un tramonto, la semplicità di tornare a casa e godersi la famiglia, un’uscita con gli amici o la cosa più importante: l’amore. Nella sua forma più pura, quest’ultimo fa da collante e fluisce copioso nella poesia di Michael come un fiume in piena. Il nuovo viaggio di Michael Bonannini, sempre più personale e intimo. Godetevelo e lasciatevi trasportare all’interno del multiverso.