Aracne (Genzano di Roma)
Tecnologie emergenti per il progetto rigenerativo. 5 questioni teoriche su innovazione e sostenibilità dalla prassi della ricerca di frontiera
Consuelo Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il volume è un testo teorico in cui si discutono cinque questioni aperte su "innovazione e sostenibilità" derivate dalla prassi della ricerca di frontiera e si mettono in evidenza cinque approcci, metodi, processi che cercano dimensioni e valori concorrenti, per il progetto rigenerativo, nei suoi differenti contesti socio-tecnici, in scenari di transizione ecologica e digitale verso la neutralità climatica e carbonica. Viene presentato un percorso nato dall'esperienza e trasferito da ricerche applicate condotte con ABITAlab negli ultimi cinque anni, aprendo riferimenti su traiettorie, letture, rimandi a indagini e approfondimenti, definizioni come opportunità di derivarne nuovi significati o linguaggi in ambito disciplinare e transdisciplinare, sulle capacità e organizzazioni proprie del "design avanzato" per la sostenibilità, operante attraverso le "opzioni" rese disponibili dalle tecnologie abilitanti e emergenti. L'avanzamento della discussione, rilancia in chiave contemporanea e con proiezioni al futuro, alcune questioni teoriche emerse dai risultati dell'attività scientifica di sperimentazioni per il trasferimento tecnologico, da ricerche competitive, da esperienze dottorali e da partecipazione a cluster di ricerca, condotta in ambito nazionale e internazionale.
European review of digital administration & law. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 216
La rivista fornisce un'analisi approfondita tra la legge e l'amministrazione digitale, da un approccio sia teorico sia pratico.
La carestia. Poema epico
Domenico Tempio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 408
Il poema La Carestia di Domenico Tempio (1750-1821), scritto in dialetto siciliano, considerato dai critici un'opera di rilevante valore poetico, descrive la "rivoluzione" del ceto popolare povero e diseredato di Catania, afflitto dalla fame e dalla miseria, durante la carestia che si verificò nel 1798. In quest'opera il poeta si rivela persona colta, conoscitore del mondo classico, alle prese con il quartiere popolare di Catania (la "Civita") e i personaggi primitivi che lo animano. Il presente volume costituisce la prima traduzione del poema in lingua italiana e ha lo scopo di far uscire un lavoro meritevole dal ghetto del dialetto siciliano, nella speranza che ciò possa favorire l'interesse per quest'opera da parte di un più ampio numero di lettori e di studiosi.
Abitare lo spazio pubblico sostenibile. Democrazia, design, tecnologia
Lidia Errante
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 124
Il volume affronta il tema della sostenibilità dello spazio pubblico attraverso un approccio multi-focale orientato alla comprensione delle molteplici dimensioni e sfere sottese al concetto stesso di sviluppo urbano sostenibile. In particolare, le riflessioni proposte dal contributo rappresentano una summa del percorso di ricerca avviato nel 2015 sullo spazio pubblico e la qualità della vita urbana, che travalica il confine dello spazio urbano tradizionale - piazza e strada - per raggiungere una dimensione infrastrutturale, residenziale e ambientale. Nell'epoca della transizione ecologica, parlare di spazio pubblico sostenibile necessita di un'attenta riflessione sulle ricadute socio-spaziali e socio-tecniche connesse al progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana. La rinnovata centralità dello spazio pubblico nelle strategie di rinaturalizzazione e mitigazione ambientale della città riapre così il dibattito sulla democrazia urbana, la giustizia energetica e l'innovazione sociale e tecnologica. Democrazia, tecnologia e design si configurano, in questa riflessione, come paradigmi virtuosi del progetto sostenibile di spazio pubblico e come chiavi di lettura delle dinamiche di organizzazione fisica e sociale degli spazi urbani.
Medical humanities & medicina narrativa. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 364
In abbinamento a questo numero viene stampato l'inserto editoriale. https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/quaderni-del-master-in-medical-humanities-scienze-umane-per-la-cura-paola-villani-michele-paragliola-AA1984.html" Quaderni del master in Medical Humanities: scienze umane per la cura. Non vendibile separatamente.
Il movimento tedesco. Lezioni e saggi sulla storia dello spirito dal 1770 al 1830
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 700
Le lezioni sul Movimento tedesco costituiscono la base e al tempo stesso il frutto di una straordinaria e feconda stagione di attività didattica e di ricerca storica e sistematica da parte di Nohl. Nate originariamente da un seminario tenuto nel semestre estivo 1921, esse costituiranno a partire da quest'anno un ciclo regolare di corsi. Infatti, a questo tema saranno dedicato i corsi rispettivamente del semestre invernale 1925/26, del semestre invernale 1930/31 e del semestre invernale 1933/34. E ancora nel semestre estivo del 1947 egli tornerà a tenere un corso dedicato al medesimo tema. In dipendenza dalle ricerche avviate da Dilthey, egli tornava a sviluppare il concetto di «Movimento tedesco» considerandolo nella sua unitarietà, che dallo Sturm und Drang si sviluppa attraverso il Classicismo tedesco e il Romanticismo, riflettendosi all'interno dello sviluppo dei sistemi idealistici, e arriva fino a Dilthey. Ma ciò che è altresì importante rilevare è che queste lezioni possono essere considerate come la radice storico-culturale del pensiero e dell'intera opera di Nohl.
Nata per correre. New York City tra il XIX e gli inizi del XX secolo
Flavia Schiavo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 436
Il volume tratta dello sviluppo di New York City, dal XIX secolo, sino agli inizi del XX secolo. La ricerca è stata condotta durante un lungo periodo di permanenza come Visiting Scholar presso la Columbia University (NYC). Il libro si compone di due capitoli introduttivi ed è diviso in quattro sezioni: Tra Terra & Cielo/I Grattacieli. The Will to Believe; La Folla/A te, Straniero, se passando m'incontri; Incroci culturali/La luce umana delle cose; Informazione/Frontpage. Il taglio è interdisciplinare; esplora vari fenomeni (materiali e culturali) e le intersezioni tra essi. Tra i fenomeni e i fattori esaminati: i grattacieli, la nascita di essi e le ragioni del loro sviluppo (con particolare attenzione ad alcuni significativi edifici); la pianificazione e i piani; le dinamiche di sviluppo; le economie; la mobilità; le migrazioni; il sistema dell'informazione; il cinema degli esordi che ha rappresentato la città. I disegni a corredo del testo sono originali in bianco-nero dell'autrice. In chiusura: le Appendici (Popolazione; Cronologia; informazioni sugli edifici alti) e 15 disegni dello skyline newyorchese, reputato veduta elettiva della città.
Salvezza e divinizzazione. Il dibattito sulla giustificazione nella riflessione di A. Ganoczy
Edoardo Del Tredici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 82
La storia della Chiesa è costellata di eventi epocali, fra i quali si colloca certamente la Riforma protestante. Il suo inizio viene tradizionalmente fatto coincidere con la pretesa affissione delle 95 tesi del monaco agostiniano Martin Lutero alla porta della chiesa del castello di Wittenberg, il 31 ottobre 1517. Il presente elaborato - nato come dissertazione per il baccalaureato in Scienze religiose - si prefigge lo scopo di analizzare alcuni aspetti della dottrina della giustificazione - nodo centrale alle origini del conflitto da cui è scaturita la Riforma -, cercando di far emergere le peculiarità delle chiese romana e luterana, tenendo conto non solo delle distanze ma anche dei punti di contatto. Proprio su questi ultimi poggiano le basi del dialogo ecumenico, che - soprattutto a partire dal Concilio Vaticano II - ha prodotto un progressivo e sostanziale avvicinamento tra le due confessioni, culminato nella redazione e sottoscrizione della Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione il 31 ottobre 1999 ad Augsburg, aggiornata nel 2019 e accolta da numerose altre confessioni cristiane. L'intento del libro, tuttavia, non si limita a voler trasmettere al lettore il lato specialistico della questione ma soprattutto mira a sensibilizzarlo rispetto alla portata esistenziale del tema, al centro del quale si individua il messaggio evangelico di salvezza, che ha per risultato finale la divinizzazione del credente, come la tradizione biblica e spirituale della Chiesa insegna da sempre.
Europea. Rivista semestrale. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 168
Quando, dove, come è nato l'universo? Una semplice ipotesi
Pietro Baxa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 108
Questo scritto, compendio a un ciclo di lezioni tenuto presso l'Università della Terza Età "Danilo Dobrina" di Trieste, è rivolto a un pubblico desideroso d'avere delle risposte semplici e comprensibili alle domande circa l'esistenza del nostro universo, della vita e di noi stessi. Un pubblico, in particolare, non molto preparato in matematica e fisica. Si è iniziato allora presentando, in modo molto succinto, diversi tentativi fatti da insigni cosmologi per dare queste risposte. Questa presentazione non è stata fatta però con l'intento di spiegare queste teorie, troppo complesse e quindi comprensibili soltanto per gli esperti, ma solo per mettere in evidenza i pregiudizi che talvolta hanno i loro autori, o le contraddizioni che essi nascondono. Si è visto così quanta difficoltà abbia ancora la scienza a dare risposte certe, sicure e scientificamente valide a tali domande. Giunti a questo punto si è elaborata un'ipotesi, un'idea pure essa ben lontana da poter essere considerata una teoria scientifica, ma la quale, nella sua semplicità, basandosi solo su concetti ben noti alla fisica tradizionale, scevra da pregiudizi d'ogni genere, poteva dare delle semplici risposte ad alcuni grandi enigmi, in attesa che la scienza, se mai sarà possibile, li risolva.
Invecchiamento e sessualità. Solitudine o nuove opportunità?
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 220
Per molti anni la sessualità nella terza età ha subìto un trattamento ruvido e riduttivo, descritta con stereotipi per lo più spregevoli o risibili secondo i criteri sociali dominanti. Una forma immotivata di segregazione che ha influito in modo negativo sia sulla reciproca comunicazione tra l'anziano e il medico su questa vitale e totalizzante componente dell'esistenza umana, sia sulle possibilità di diagnosi e terapie o di percorsi di sostegno. La quotidiana attività clinica, come spesso accade, ci racconta una realtà molto diversa e le confidenze dei pazienti e delle coppie da aneddotiche sono divenute sistematiche, al punto da stimolare una riflessione su questo tema per lo più sconosciuto se non addirittura evitato. In questo volume abbiamo cercato di aprire quella porta grazie a diverse competenze e sensibilità che condividono comunque, in un modo o nell'altro, il comune interesse circa la questione della vita affettiva e sessuale vissuta nella parte conclusiva della nostra esistenza: ne è scaturito un poliedro estremamente ricco e stimolante. A tutti gli autori va il nostro sentito ringraziamento.