fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne (Genzano di Roma)

Insegnamento e pensiero. Prospettive neuropedagogiche

Insegnamento e pensiero. Prospettive neuropedagogiche

Giancarlo Gola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 200

Cosa accade al cervello durante l'atto di pensare? Esiste il non pensiero? Il tema del pensiero e della conoscenza sono sempre stati al centro di chi si occupa di educazione, di insegnamento, di pedagogia. Sono numerose le traiettorie di studio, che recentemente, si occupano di come il cervello genera i pensieri e la mente riproduce i saperi. Nel testo si conduce un itinerario adiacente ad alcune radici scientifiche per decifrare l'intelligenza umana, un pensiero di frontiera, secondo differenti contesti e paradigmi. Il volume intende approfondire un dibattito sull'insegnare, attraverso la genesi del conoscere e dell'intelletto, nelle più ampie cornici del neuro-sapere, per ancorare nuovi modelli di educazione e di istruzione. Si propongono alcuni quadri teorici di comprensione attorno alla tematica, attraverso le lenti delle scienze filosofiche, pedagogiche, neurocognitive e neuropedagogiche, ognuna delle quali sottolinea e privilegia alcune categorie sul pensiero. Nella terza parte sono illustrate alcune modalità di "praticare il pensiero", comuni nei contesti di insegnamento. L'articolazione del pensiero in forme differenti, nello specifico i processi di ordine superiore - Higher Order Thinking - è sommariamente introdotta. Alcune metodologie possono favorire nuove modalità di insegnare il pensiero per trasformare nuovi paesaggi didattici ed educativi con la classe.
16,00

Neuro-Psychological and Symbolic Model with Artificial Intelligence support. Transformation and Evolutionary Self-Development

Neuro-Psychological and Symbolic Model with Artificial Intelligence support. Transformation and Evolutionary Self-Development

Gerardo Iovane

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 184

The ANP-AI (Ancestral Neuro-Psychological model with Artificial Intelligence) presents a new and interdisciplinary approach to research and development of the Self. Synthesizing neuroscience, symbolic psychology, and ancestral numerology, it presents a systematized system for deep understanding of identity, life cycles, and personal evolutionary blocks. Through the TEOS grid and numeric archetypes, the ANP-AI model allows for a codified and personalized reading of the existential journey of every individual. This symbolic foundation is supported with solid psychological and neuroscientific references, making numerological patterns intuitively occurring specific cognitive and emotional processes. Enabled by cutting-edge artificial intelligence, the model allows narrative simulations, adaptive meanings, and interactive paths of transformation. The result is an ecosystem for self-development merging the legacy of symbolic knowledge and the capabilities of contemporary technology. Inclusive of trainers, therapists, coaches, researchers, and all engaged in personal and/or professional growth, this work marries sound methodological reasoning to symbolic meaning and offers an unusual contribution to applied human development studies.
30,00

La promessa della vita americana

La promessa della vita americana

Herbert Croly

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 480

La promessa della vita americana è un libro che analizza, talvolta in modo dissacrante, quello che Herbert Croly chiama «stato d'animo di inettitudine e di conformismo intellettuale […] [con cui] il popolo americano […] si è consegnato a una interpretazione completamente falsa del proprio notevole trionfo». Egli qui spiega la strategia della battaglia da lui intrapresa per abbattere la retorica che circondava al suo tempo l'idea stessa dell'America come "Terra promessa": «Quando la "Promessa della vita americana" sarà concepita come un ideale nazionale, la cui realizzazione è una questione di lavoro abile e di lunga lena, il suo effetto sarà sostanzialmente quello di identificare lo scopo nazionale con il problema sociale». Questa idea della "Promessa americana" come qualcosa di più di una mera ricerca del potere e del successo individuale, realizzabile solo nella logica di un processo di organizzazione nazionale efficiente, ha a lungo animato negli Stati Uniti il rapporto molto stretto tra progressismo e spirito nazionale fino ad almeno la metà degli anni '60, gli anni della "Nuova frontiera" e della "Grande società".
30,00

Metafisica della coscienza. Prospettive del dibattito contemporaneo

Metafisica della coscienza. Prospettive del dibattito contemporaneo

Marco Cruciani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 260

Metafisica della coscienza affronta i temi più attuali del dibattito contemporaneo in metafisica analitica della coscienza. Nel libro sono presentati e analizzati tutti i paradigmi impegnati nel dibattito, le principali tesi di ogni paradigma e i punti di forza e di debolezza di ogni tesi, attraverso il confronto critico delle varie concezioni e delle relative argomentazioni. Infine, l'Autore formula critiche puntuali verso alcune delle tesi analizzate e critiche di fondo verso la metodologia e la concettualizzazione dei paradigmi, argomentando a favore delle tesi più intuitive quali il fisicalismo non riduzionista e il dualismo delle proprietà emergenti, e contro le tesi meno intuitive quali il micropanpsichismo, il cosmopsichismo, il monismo neutrale e il panqualitismo, il dual-aspect monism, il monismo russelliano panpsichista, l'idealismo oggettivo o realista, e l'idealismo soggettivo declinato nelle forme del cosmoidealismo e del fenomenismo.
18,00

Le riforme fiscali. UGCI. Unione Giuristi Cattolici Italiani. Atti del 72° Convegno Nazionale di Studi (Lecce, 8–9 giugno 2023)

Le riforme fiscali. UGCI. Unione Giuristi Cattolici Italiani. Atti del 72° Convegno Nazionale di Studi (Lecce, 8–9 giugno 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 264

«La tassazione è segno di legalità e giustizia. Deve favorire la redistribuzione delle ricchezze, tutelando la dignità dei poveri e degli ultimi, che rischiano sempre di finire schiacciati dai potenti. Il fisco, quando è giusto, è in funzione del bene comune. […] Le leggi consentono di mantenere un principio di equità laddove la logica degli interessi genera disuguaglianze. La legalità in campo fiscale è un modo per equilibrare i rapporti sociali, sottraendo forze alla corruzione, alle ingiustizie e alle sperequazioni. Ma questo richiede una certa formazione e un cambiamento culturale» (Francesco, Discorso alla delegazione dell'Agenzia delle Entrate, 31 gennaio 2022).
20,00

Il tatuaggio di Loreto fra religione, spiritualità e patrimonio culturale. Una ricerca sociologica

Il tatuaggio di Loreto fra religione, spiritualità e patrimonio culturale. Una ricerca sociologica

Giovanna Rech

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 134

Tra le antiche tradizioni popolari che si svolgevano fra i pellegrini della Santa Casa di Loreto, il "tatuaggio sacro" rappresenta un patrimonio culturale unico. Questa ricerca sociologica indaga i modi del recupero di questa pratica da parte del tatuatore Jonatal Carducci e le motivazioni che spingono oggi a farsi imprimere sulla pelle i simboli lauretani, riscoprendo un'usanza secolare. Attraverso la triangolazione di metodi e materiali, l'autrice ricostruisce l'origine devozionale di questa pratica e il suo significato contemporaneo. L'analisi delle fonti storiche, l'esplorazione delle comunità di tatuatori online/offline e le interviste qualitative rivelano che il tatuaggio lauretano è una forma di mediazione culturale fra passato e presente, ma anche un modo di riappropriazione della religione locale e della memoria collettiva religiosa a partire dalle scelte individuali e dal bisogno di spiritualità che nella materialità religiosa hanno preso forma. Il tatuaggio viene così interpretato fra le diverse forme di individualismo espressivo che rilevano di autenticità, di estetizzazione, di "artificazione" delle pratiche corporee, ma soprattutto del bisogno di costruire l'identità individuale sulla propria pelle. I tatuaggi religiosi aprono allora lo sguardo sulla trasmissione delle identità credenti e sulla patrimonializzazione delle religioni nella società contemporanea, attraverso un contributo al dibattito sociologico sul ruolo del corpo e dei suoi segni indelebili.
16,00

Materiali per una sociologia del diritto, della cultura e della conservazione del patrimonio

Materiali per una sociologia del diritto, della cultura e della conservazione del patrimonio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 136

Che cosa accomuna una riflessione giuridica sulla nozione di bene culturale, un'indagine teorica sull'uguaglianza di genere e sull'intelligenza artificiale, uno studio sulle forme della conservazione partecipata e una proposta didattica ispirata alla biblioteca come conversazione? A prima vista, i sei capitoli raccolti in questo volume sembrano disporsi lungo direttrici autonome, ciascuno con il proprio lessico, le proprie fonti, le proprie premesse teoriche. Ma è proprio nel loro dialogo, talvolta esplicito, più spesso implicito, che si delinea una costellazione concettuale comune, un terreno di interrogazione condiviso. Un terreno che prende forma nel confronto tra diritto, sociologia e scienze del patrimonio, ma che non si lascia delimitare rigidamente entro i confini disciplinari. Il volume nasce da un'attenzione condivisa verso le forme con cui la società osserva, legittima e conserva ciò che ritiene significativo: saperi, oggetti, relazioni, memorie, norme. Questa attenzione si declina in percorsi differenti ma complementari. Alcuni saggi interrogano il diritto nella sua capacità di rappresentare la pluralità delle esperienze, in particolare in ambito familiare e di genere. Altri si confrontano con la trasformazione dei concetti di patrimonio e conservazione alla luce delle sfide poste dalla partecipazione, dalla tecnologia, dall'intangibilità.
14,00

Multilingüismo y glotopolítica en la Unión Europea y el Mercosur. Entre la normativa integradora y la práctica desigual

Multilingüismo y glotopolítica en la Unión Europea y el Mercosur. Entre la normativa integradora y la práctica desigual

Marìa Dolores Asensio Ferreiro, Virginia Sciutto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 316

¿Qué lenguas merecen existir, ser enseñadas, escuchadas, protegidas? ¿Y quién lo decide? En una época que proclama la diversidad lingüística en sus discursos, pero reproduce exclusiones en sus prácticas, este libro propone una lectura crítica y rigurosa de las políticas lingüísticas en dos espacios regionales tan diferentes como comparables: la Unión Europea y el Mercosur. Desde una perspectiva glotopolítica, las autoras examinan las políticas lingüísticas no como meros instrumentos técnicos, sino como dispositivos de poder que moldean ciudadanía, derechos y pertenencia. Esta obra no solo analiza el multilingüismo: lo problematiza, lo denuncia y lo reinventa como horizonte político. Con datos empíricos y un sólido marco teórico, desentraña las tensiones entre inclusión simbólica y exclusión estructural y pone en el centro a las Lenguas Regionales, Minoritarias y Minorizadas (LRMM), cuyas comunidades enfrentan desigualdades persistentes. Una obra de referencia para lingüistas, investigadores, educadores y educandos comprometidos con la justicia lingüística y la sostenibilidad cultural. Un libro pensado para quienes creen que las lenguas no son solo una herramienta de comunicación, sino un derecho, una forma de resistencia y una vía para imaginar sociedades más equitativas y plurales.
25,00

Libertà nel diritto. Volume Vol. 1

Libertà nel diritto. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 252

Anno III - n. 1 - gennaio-aprile 2025
20,00

La grammatica del cervello che comunica. Neurodidattica, lingue e apprendimento

La grammatica del cervello che comunica. Neurodidattica, lingue e apprendimento

Giuseppa Compagno, Floriana Di Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 216

Questo volume propone una riflessione approfondita e aggiornata sui fondamenti neuroscientifici dell'apprendimento, con particolare attenzione alla comunicazione educativa e all'insegnamento delle lingue. Le autrici integrano prospettive provenienti dalla neurodidattica, dalla linguistica cognitiva, dalla linguistica contrastiva, dalla pedagogia e dalle scienze dell'educazione, delineando un quadro teorico-pratico che pone al centro il ruolo del cervello, del corpo e dell'ambiente nella costruzione della conoscenza. Il libro è articolato in due sezioni principali: la prima, curata da Giuseppa Compagno, esplora i meccanismi neurofisiologici della comunicazione in classe, evidenziando l'importanza dell'interazione multisensoriale tra docente e discenti; la seconda, curata da Floriana Di Gesù, approfondisce il paradigma della cognizione incarnata (4E Cognition) e propone un modello lessicale-enattivo per l'insegnamento dello spagnolo Lingua Straniera, fondato sull'esperienza, la corporeità e la mediazione relazionale.
18,00

Ettore Rossi (1894-1968). «Ottimo architetto e tecnico ospedaliero»

Patrizia Montuori

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 300

«Ciò che conta è curare e guarire i malati. Curare e guarire nel più breve tempo possibile […]». Con tali obiettivi morali e funzionali, prima che formali e architettonici, Ettore Rossi progettò nel 1933 il Policlinico di Modena. Orientato già nella fase professionale romana a ideare edifici razionali e confortevoli, più volte apprezzati da Giuseppe Pagano che lo definì un «ottimo architetto e tecnico ospedaliero», nel Secondo dopoguerra Rossi trovò nell'edilizia sanitaria un campo a lui pienamente congeniale; specializzazione che, tuttavia, con la "diaspora" delle sue documentazioni progettuali, ha contribuito al parziale oblio che ha avvolto la sua ricca attività professionale.
64,00 60,80

Krísis. Suite critica. Per pianoforte

Krísis. Suite critica. Per pianoforte

Roberto Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 56

Una crisi è sicuramente un momento di dolore e di rottura, ma è anche un'occasione di scelta, trasformazione e rinascita. Derivando dal greco krísis (scelta), la crisi è vista come passaggio necessario in un mondo caotico, dove la perdita di equilibri e certezze ci costringe a muoverci, prendere decisioni e cambiare. Un cammino faticoso e sofferto, ma vitale. Questa suite per pianoforte narra in quattro brani (Schizofrenia, Sogno nichilista, Cambiamento e Krísis), fusi a quattro Transizioni, le fasi di questo ciclo continuo di crisi e rinascita, in cui ogni instabilità genera movimento e vita. Si ridefinisce così la crisi non solo come temibile, ma anche necessaria e profondamente umana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.