fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcadia Edizioni

La lepre contro il gambero. Il sindacato confederale nel pubblico impiego

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 228

Cos'è il Pubblico Impiego: realtà monolitica e rigida, oppure variegata e ricca di aspetti che ai più è tutt'ora sconosciuta? Le interviste che compongono questo volume intendono, esattamente, rispondere a tale domanda. Dai tempi dell'Unità Nazionale, passando per lo Stato fascista e arrivando ai giorni nostri, la Pubblica Amministrazione ed i suoi dipendenti hanno rappresentato non solo un problema politico e di gestione delle risorse umane, in termini di efficienza e garanzia alla comunità dei diritti previsti dalla Carta Costituzionale; ma anche una delicata questione storica i cui nodi da sciogliere sono tanti e non sempre di facile lettura. Questo volume intende tracciare – per somme linee – il racconto di come si è formato l'apparato tecnico-amministrativo che oggi conosciamo: attraverso i suoi cambiamenti e le sue evoluzioni. Nel racconto dei protagonisti (sindacalisti e non solo) che si sono trovati a vivere periodi di intenso e radicale mutamento, la storia del Pubblico Impiego della seconda metà del XX secolo assume tinte vive e a tratti picaresche che, diversamente, in canonici volumi di storia sarebbe difficile trovare. Libro testimonianza, ma anche racconto collettivo di esperienze condivise e di cui saper fare tesoro in modo opportuno, La lepre contro il gambero a suo modo indica una via di ricerca storico-critica finora mai percorsa, e che potrebbe dar luogo a futuri studi, non solo in vista d'una crescita culturale individuale, ma anche di consapevole miglioramento della macchina amministrativa statale di un paese non fortunato da svariati decenni: l'Italia.
12,00 11,40

Storia del sindacato nel settore dei trasporti in Italia

Storia del sindacato nel settore dei trasporti in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 152

Ci troviamo di fronte ad un argomento sul quale, ancora, non sono stati scritti volumi sistematici. Se ciò da un lato è un bene, allo stesso tempo è anche un male impossibile da eludere. Valutando gli aspetti positivi dell'impresa, mancando altri testi cui riferirsi per dotarsi di una documentazione di già analizzata e vagliata criticamente, la sensazione è quella di un'ampia libertà di idee ed opinioni. I pensieri che emergeranno, più o meno palesemente, da questa indagine storica non dovranno confrontarsi con altri già esistenti mostrando la fondatezza o non fondatezza di quanto affermato nel merito. Col dire questo, già si è anticipata la struttura del presente volume. Esso consterà idealmente di due parti: una dedicata alla discussione ed analisi dei problemi specifici che hanno visto il sindacato nel mondo dei trasporti, negli anni, a lavoro per organizzare la forza lavoro; e un'altra dedicata al racconto – questo affidato per intero ai protagonisti che vi hanno lavorato – dagli anni di costituzione della UIL-Trasporti, nel 1983, ad oggi.
10,00

Il sistema dei trasporti in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 512

Il volume non vorrà ricostruire una storia – avvincente sì, ma ben conosciuta – bensì dare di questa un'interpretazione diversa affinché si possa guardare al passato in modo più attivo e non da semplici spettatori passivi. Perché compito d'uno studio storico, oggi, non è tanto far emergere nuovi documenti su determinate questioni – ve ne sono più che a sufficienza – bensì saper interpretare nel modo più variegato che sia possibile l'immenso materiale di cui disponiamo.
15,00 14,25

Il trasporto aereo ed effetti della liberalizzazione e previsioni. Il caso Ryanair

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 220

Nell'arco del quindicennio compreso tra la fine degli anni '70 e la metà degli anni '90, la regolamentazione del trasporto aereo internazionale è passata da un regime di accentuato protezionismo da parte degli Stati nazionali rispetto alle possibilità di accesso e di sfruttamento a fini commerciali dei rispettivi spazi aerei, a un regime di segno opposto, caratterizzato dalla progressiva rimozione degli ostacoli alla libera concorrenza fra tutti i soggetti imprenditoriali interessati ad inserirsi in questo mercato. Nel corso del presente lavoro si ripercorreranno i passaggi essenziali di un processo avviato dalle iniziative liberalizzatrici del governo americano durante il biennio 1977-1978, inizialmente riservate al mercato interno, la cui ripercussioni, tuttavia, non mancarono di farsi sentire ben presto anche sul sistema dei collegamenti internazionali, contribuendo ad avviare un processo analogo negli altri continenti: a cominciare da quello che con gli Stati Uniti d'America intratteneva gli scambi commerciali più attivi ed intensi, vale a dire l'Europa.
10,00 9,50

La logistica come acceleratore dello sviluppo economico

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Per parlare ad una moltitudine occorre un testo che sia in grado di filtrare e far intravedere le possibilità di crescita economica che potrebbero derivare da una buona attività logistica tout court. È soprattutto su quest'ultimo aspetto che questo volume ha deciso di porre attenzione. Un volume che non è né un manuale di economia, né l'ennesimo prontuario di istruzioni per coloro che si occupano di import-export, ma che si preoccupa di preparare il terreno affinché economisti, politici e tecnici del settore possano in futuro avanzare proposte serie e fattibili per individuare una via di ripresa di cui l'Italia ha tremendamente necessità.
10,00 9,50

Trasporti, energia e ambiente. Riduzione del trasporto inquinante

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 260

In riferimento al tema principale di questa ricerca, non è possibile addentrarsi nella disamina delle strategie messe in campo a livello internazionale per conseguire l'abbattimento delle emissioni nocive derivanti dal sistema dei trasporti senza prima aver dedicato un sia pur contenuto spazio di analisi e di approfondimento agli aspetti scientifici del cambiamento climatico, sulla scorta delle indicazioni fornite da alcuni autorevoli studi pubblicati negli ultimi anni.
10,00 9,50

RiGenera. Costruzione di comunità energetiche
10,00

Progetto OR.T.I. Manuale operativo

Progetto OR.T.I. Manuale operativo

Libro

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2020

10,00

L'ITAL-UIL e il patronato sindacale tra passato, presente e futuro. Criticità e prospettive di un istituto al servizio dei cittadini

L'ITAL-UIL e il patronato sindacale tra passato, presente e futuro. Criticità e prospettive di un istituto al servizio dei cittadini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 196

La storia degli istituti di assistenza sociale è molto antica, affonda le radici nelle società operaie di mutuo soccorso diffusesi a partire dalla metà dell'800, in corrispondenza della prima trasformazione industriale del Paese. Nella coscienza popolare nazionale, dunque, vi è un sentimento molto radicato di fiducia verso il sindacato e le associazioni di assistenza ai lavoratori e alle loro famiglie, che ha saputo resistere nel tempo. Perché si continua a parlare di patronato? Perché, ora come allora, i cittadini ne hanno bisogno per risolvere i loro problemi di natura previdenziale, fiscale, assistenziale, lavorativa. Problemi che il patronato conosce benissimo, perché il suo lavoro quotidiano è quello di assistere le persone nel loro rapporto con le strutture pubbliche e aiutarle a ricevere i servizi a cui hanno diritto, oggi esattamente come 100 anni fa.
14,00

Semestre europeo costituente. La democrazia oltre lo Stato

Semestre europeo costituente. La democrazia oltre lo Stato

Mario Campli, Alfonso Pascale

Libro

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 56

Questa pubblicazione nasce nell'ambito di una progettualità dell'associazione di promozione sociale UNIAT (Unione Nazionale Inquilini Ambiente Territorio) per promuovere percorsi di cittadinanza attiva e di partecipazione diretta alla promozione e difesa della democrazia rappresentativa. Si tratta del contributo concreto di un organismo del Terzo settore per costruire un argine alla diffusione di sovranismi, nazionalismi e totalitarismi e contrastare la diffusione delle teorie di odio, discriminazione, intolleranza.
5,00

Antonio Gramsci. Una biografia critica

Giuseppe Tamburrano

Libro

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 500

A quasi novant’anni dalla morte di Antonio Gramsci torna in libreria un volume sulla figura dell’intellettuale sardo scritta da Giuseppe Tamburrano. Quando, nel 1963, il libro uscì per la prima volta si attirò diverse polemiche soprattutto da parte del fronte comunista: «il complesso della trattazione rivela l’intenzione di fare opera non di studio, ma di strumentale polemica politica», scriveva per esempio Togliatti su "Rinascita". Una lettura diversa dell’opera e dell’attività politica di Gramsci che merita di essere riscoperta anche alla luce dei recenti dibattiti storiografici.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.