fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aree Protette Alpi Marittime

La biodiversità del suolo. La fauna edafica

La biodiversità del suolo. La fauna edafica

Andrea Di Giulio, Tommaso Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Aree Protette Alpi Marittime

anno edizione: 2023

pagine: 64

Ambiente tra i più estesi e ricchi in biodiversità del pianeta, il suolo è stato fino a oggi solo parzialmente toccato da studi e ricerche, sebbene la conservazione della fauna a esso legata sia diventata in tempi recenti un obiettivo prioritario per le comunità e le politiche ecologiche internazionali. Partendo da questi presupposti è nato il progetto del Laboratorio di Entomologia e Parassitologia del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi di Roma Tre, svolto nel Parco Naturale delle Alpi Marittime e nel Parco Naturale del Marguareis, che è alla base della realizzazione di questo volume. Obiettivo della pubblicazione è la diffusione della conoscenza della fauna edafica, sottolineandone il ruolo essenziale in molti processi biologici e i rischi derivanti dalla perdita di biodiversità del suolo, una delle principali minacce globali.
12,00

La segale in Piemonte. Storia di una rinascita

La segale in Piemonte. Storia di una rinascita

Marco Mucciarelli, Massimo Blandino, Luca Capo, Martino Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Aree Protette Alpi Marittime

anno edizione: 2022

pagine: 48

Sulla spinta della crescente voglia di filiere corte e di mercati locali, si moltiplicano i progetti per un ritorno alla coltivazione dei cereali minori in montagna. Sotto questa luce, nasce il progetto sulla segale dell’Università di Torino che mira a riportare nuova biodiversità agricola sul territorio piemontese, sperimentando varietà locali di segale che ormai non sono più presenti. L’idea di questo manuale viene dalla collaborazione tra due Dipartimenti Universitari, un Ente Parco, il Comizio agrario e tante persone appassionate di semi e sapori genuini, consapevoli che l’agricoltura ha un ruolo fondamentale per la salvaguardia di quel patrimonio collettivo che chiamiamo ambiente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.