Arianna Editrice
Eco-villaggi. Guida pratica alle comunità sostenibili
Jan M. Bang
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 164
Perché un gruppo di persone decide di unirsi in una comunità? In che modo questo gruppo cresce e si sviluppa? Grazie a cosa è in grado di superare i problemi? Quali meccanismi gli permettono di rimanere vitale e di non perdere di vista il proprio obiettivo? Jan Martin Bang è insegnante, contadino e project manager. Dal 1984 vive con la famiglia all'interno di contesti comunitari tra Israele e l'Europa. Attraverso la propria affascinante storia personale, analizza il ciclo di vita tipico di una comunità, offrendo soluzioni alle molte difficoltà che nascono nella vita di gruppo. Dalla ricerca del consenso alla divisione dei compiti, dalla flessibilità alla regolamentazione dei comportamenti, dalla gestione dei conflitti ai processi decisionali, dalla spiritualità al denaro questo libro mostra come una comunità possa passare dall'entusiasmo iniziale a una fase di stabile maturità, anche grazie ai principi della permacultura e della sostenibilità ambientale.
Manuale pratico della transizione. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali
Rob Hopkins
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 283
È possibile cambiare prospettiva e guardare gli eventi da un altro punto di vista. Trasformare una situazione apparentemente negativa in una grande occasione di cambiamento. Possiamo prepararci alla transizione. Perché un cambiamento ci sarà di certo e coinvolgerà il nostro stile di vita, fino ad ora basato sulla grande disponibilità di combustibili fossili a buon mercato. E oggi, che il picco del petrolio non è più una teoria ma un'osservazione basata su dati storici, un mutamento radicale della nostra prospettiva è una necessità. O meglio un'opportunità. Viviamo in un mondo totalmente dipendente dal petrolio e abbiamo raggiunto questa condizione senza pianificare cosa avremmo fatto dopo. Molte persone non pensano ancora a cosa succederà quando il petrolio terminerà o sarò diventato troppo costoso, ma un nuovo modo di pensare e agire ci mostra già come i cambiamenti inevitabili e profondi che ci attendono possano avere conseguenze positive. È l'approccio della transizione. Dal suo fondatore, il testo fondamentale del movimento delle Transition Towns. Una guida pratica e concreta al processo di transizione.
Il manuale della vita naturale. Guida pratica all'autosufficienza
Alain Saury
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 446
Un'opera su due piani, distinti ma complementari. Da una parte una guida pratica, dettagliata e ben illustrata per reimparare a vivere in armonia con la natura. Dall'altra un poetico invito ad amare e rispettare tutto ciò che ci circonda e del quale facciamo parte. Oggi che ci siamo troppo allontanati dai nostri bisogni essenziali, il manuale di Saury insegna come misurare il tempo, orientarsi, riscaldarsi, ripararsi, trovare l'acqua, raccogliere le erbe selvatiche, coltivare, conservare il cibo, addomesticare, cacciare e pescare, costruire utensili e indumenti, curare e far nascere. Intrecciando la saggezza antica e popolare con le essenziali conoscenze dell'uomo moderno, l'autore ci invita a riscoprire il piacere e il valore di una vita secondo natura. Di fronte alle crisi energetiche, economiche e ambientali che stiamo attraversando, l'unico modo di guardare al futuro è volgere uno sguardo consapevole al nostro passato.
Shock shopping. La malattia che ci consuma. Scopri come le catene dei supermercati manipolano e impoveriscono la tua vita
Saverio Pipitone
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 156
Fatti e misfatti della grande distribuzione organizzata. Le strategie attraverso cui la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) si è sviluppata ed è oggi in grado di condizionare tutta la filiera produttiva dei consumi, sono a dir poco impressionanti. Il nuovo libro di Saverio Pipitone, coautore di "Schiavi del Supermercato", le svela una dopo l'altra, facendo salire sul banco degli imputati tutti i grandi gruppi. Attraverso uno stile diretto e asciutto, "Shock Shopping" analizza le diverse realtà della Grande Distribuzione italiana, ne rivela i costi sociali e ambientali, osserva le numerose tecniche di fidelizzazione utilizzate per manipolare il consumatore e approfondisce la vicenda della guerra tra catene distributive per la conquista di nuovi spazi. Dopo aver svelato al lettore i segreti dei giganti del commercio, l'autore indica la possibile alternativa della Piccola Distribuzione Organizzata (PDO), esaminando le diverse esperienze di decrescita, sobrietà e semplicità volontaria.
Il mondo secondo Monsanto. Dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene
Marie-Monique Robin
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 443
Monsanto è il principale produttore mondiale di OGM ed è una delle aziende più controverse della storia industriale. Dalla sua fondazione nel 1901, ha accumulato diversi processi a proprio carico, a causa della tossicità dei suoi prodotti, eppure oggi la multinazionale di Saint Louis si pubblicizza come azienda della "scienza della vita", apparentemente convertita al verbo dello sviluppo sostenibile. Questo libro, risultato di tre anni di importanti ricerche che hanno portato l'autrice in America, Europa e Asia, parla della poco nota storia dell'azienda Monsanto. Avvalendosi di documenti inediti, delle testimonianze di scienziati e di uomini politici, il libro ricostruisce la genesi di un impero industriale che, grazie a una comunicazione menzognera, a rapporti di collusione con l'amministrazione nord americana e a pressioni e tentativi di corruzione, è divenuta la prima azienda al mondo produttrice di semi. Il testo svela inoltre il ruolo giocato da Monsanto nell'estensione planetaria delle colture OGM, senza che ci sia stato alcun controllo serio relativo ai loro effetti collaterali sulla natura e sulla salute umana.
Agri-business. I semi della distruzione. Dal controllo del cibo al controllo del mondo
William F. Engdahl
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 376
Esiste un disegno preciso dietro alle pressioni economiche o militari con le quali un ristretto gruppo di potenti agisce nei confronti dei paesi poveri, obbligandoli a distruggere il proprio millenario sistema di produzione alimentare e a sostituirlo con uno basato sulle grandi fattorie industrializzate e sulla diffusione degli OGM (organismi geneticamente modificati). Questo disegno si chiama agri-business, il business dell'industria alimentare, e ha come obiettivo il controllo del mondo attraverso il controllo della risorsa primaria per eccellenza: il cibo. F. William Engdahl è tra i più acuti osservatori del sistema globale, con un interesse particolare per la geopolitica. In "Agri-business" ricostruisce la più pericolosa delle alleanze, quella che governa l'industria alimentare. Da una parte le multinazionali, dall'altra i poteri forti. Nel mezzo i risultati devastanti dell'agri-business: distruzione dei sistemi agricoli e di allevamento tradizionali, diffusione degli OGM, propagazione di virus o altre gravi malattie per la salute umana, dipendenza dell'agricoltura dei paesi poveri dalle multinazionali, crisi finanziarie, piani di controllo demografico.
Guida pratica alla casa ecologica. Come riciclare e riutilizzare, pulire in modo naturale e coltivare in maniera biologica in vaso, giardino e orto
Christina Strutt
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 187
Desideri imparare a preparare marmellate confetture e salse sane e appetitose? Vuoi sapere come produrre compost dai tuoi rifiuti e conoscere tutti i trucchi per coltivare biologicamente frutta, ortaggi, erbe e spezie nel tuo orto, nel giardino o in vaso? Ti piacerebbe ricevere preziosi suggerimenti per pulire la tua casa con prodotti naturali e per creare cosmetici e rimedi erboristici con le tue mani? "Guida pratica alla casa ecologica" ti insegna a vivere in maniera creativa, sperimentare nuove e piacevoli esperienze, assaporare i gusti genuini della tua terra e, allo stesso tempo, salvaguardare l'ambiente in cui vivi per te e per le generazioni future. Un libro per scoprire che adottare uno stile di vita eco-compatibile può essere semplice e immediato.
Emodinamica e emodinamica volumetrica in anestesia e rianimazione
Giorgio Della Rocca, Paolo Pietropaoli
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 332
Il monitoraggio continuo della pressione venosa centrale e della pressione arteriosa sistemica invasiva rappresentano oggi solo il primo livello del monitoraggio emodinamico. Nonostante tutte le evoluzioni di sistemi atti a monitorare le condizioni cardio-circolatorie di un paziente, la determinazione della gittata cardiaca rappresenta sempre un elemento basilare del monitoraggio emodinamico. Questo è un bagaglio ormai proprio dell'anestesista rianimatore che si occupa di pazienti critici. Negli ultimi anni si è osservata l'entrata in commercio di numerosi monitors la cui attendibilità deve essere sempre accuratamente valutata. Inoltre per l'anestesista rianimatore rimane aperto un dilemma: esiste una tecnica per conoscere i volumi circolanti sia con tecniche invasive e mini invasive o non invasive, ma utilizzabile nella pratica clinica? Obiettivo di questo testo è il dovuto approfondimento culturale per la conoscenza dei nuovi sistemi di monitoraggio a cui si riferiscono tecniche ormai utilizzate correntemente per l'inserimento nella " real life" delle nuove tecnologie disponibili.