fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artebambini

Strano, stranissimo! Versione kamishibai

Strano, stranissimo! Versione kamishibai

Michele Ferri, Roberta Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 18

Quando si arriva in un posto che non si conosce capita di sentirsi estranei, straniti, a dirla tutta, capita di sentirsi strani, anzi, stranissimi! O forse siamo perfettamente a posto e sono gli altri a farci sentire così? Flip, uccellino da sempre curioso del mondo, si trova così ad affrontare numerose situazioni strane, stranissime, finché qualcosa, finalmente, cambia. Età di lettura: da 4 anni.
25,00

Nel suono giallo di Kandinsky

Paola Franceschini

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 72

Per Kandinsky, i colori non erano solamente belli da vedere, ma corrispondevano a suoni, a vibrazioni, a musiche: insomma, erano un'esperienza a 360°! È questa una delle scoperte che fa Erri, il nostro insaziabile curioso d'arte, mentre si aggira nei luoghi preferiti dal pittore, con tante domande e un mistero da risolvere...
16,00 15,20

L'uomo del kamishibai

L'uomo del kamishibai

Allen Say

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 32

Per anni l’uomo del kamishibai ha percorso la stessa strada verso la città per vendere dolciumi e raccontare le sue storie. Oggi, dopo un periodo di riposo, ormai anziano decide di riprovare quell'emozione ancora una volta. Tuttavia, si accorge che non solo la città è cambiata, ma anche i bambini, e si chiede: c’è ancora bisogno di storie e, soprattutto, di qualcuno che le racconti? Il kamishibai (letteralmente “teatro di carta”) è una tecnica narrativa di origine giapponese che negli ultimi anni è stata riscoperta anche in Italia. Questa storia, che ripercorre la fortuna, il declino e la passione di un cantastorie giapponese, ci permette di tornare alle origini di questo medium, affascinandoci ancora una volta con un racconto che, di fatto, ci ricorda che tutti, adulti e bambini, abbiamo bisogno di storie. Età di lettura: da 4 anni.
16,50

L'arte dell'amicizia

L'arte dell'amicizia

Cristina Petit

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 18

Un’amicizia intensa fra Penelope e Rolando. Un pomeriggio al museo d’arte contemporanea per scoprire che si può essere amici anche senza amare gli stessi quadri, perché quello che si prova di fronte ad un quadro è moooolto personale! Disponibile anche in versione albo illustrato classico. Età di lettura: da 5 anni.
25,00

Cos'è l'intenzionalità? Guardando le opere di Osvaldo Licini

Cos'è l'intenzionalità? Guardando le opere di Osvaldo Licini

Marco Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 32

Osvaldo (un bambino che ha lo stesso nome di Licini, pittore italiano del Novecento) parla con la Luna, che si chiama Amalassunta. Lei lo aiuta a capire come i nostri pensieri e la nostra stessa identità emergano confrontandoci e specchiandoci in ciò che è fuori di noi: gli altri, le cose e, perché no, la stessa Luna.
13,50

Quattro artisti che contano

Anna Cerasoli, Giuseppe Vitale

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 40

Chi lo dice che imparare la matematica sia un esercizio noioso e solitario? Quattro amici molto speciali e "in forma" ci porteranno alla scoperta delle forme geometriche, per sperimentare in prima persona quanto sia importante avere a che fare con gente... che conta!
16,50 15,68

L'arte dell'amicizia

L'arte dell'amicizia

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 40

Un'amicizia intensa fra Penelope e Rolando. Una passione per l'arte. Un pomeriggio al museo d'arte contemporanea per scoprire che si può essere ancora più amici senza amare gli stessi quadri, perché quello che si prova di fronte ad un quadro è molto... ma molto personale! Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Carpe diem

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 40

Dove vanno tutti gli animali? Pagina dopo pagina, fatevi guidare alla scoperta di questo mistero ma... senza fidarvi troppo. Età di lettura: da 3 anni.
16,50 15,68

Sbagliando s'inventa. Le parole della vita

Loricangi

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 40

In Sbagliando s’impara avevamo imparato ad apprezzare alcune operazioni matematiche ironiche e divertenti, illustrate con immagini dal sapore vintage eppure moderno di Loredana Cangini (Loricangi). In Sbagliando s’inventa l’ispirazione rodariana si fa ancora più viva: i bambini, questa volta, potranno divertirsi con una serie di strampalati giochi di parole, dalle sciarade ai rebus, dai logogrifi agli anagrammi, in cui anche gli errori possono dar vita a occasioni irripetibili di sperimentazione. Sbagliando s’impara è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s’inventa. (G. Rodari) Età di lettura: da 7 anni.
14,50 13,78

Sculture di carta

Sculture di carta

Fuad Aziz

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 32

La carta è il materiale essenziale per la realizzazione di tantissimi laboratori e attività di ogni genere, ma perché non proviamo a usarla in 3D? Fuad Aziz, autore di libri amatissimi come "Il mio colore" e "Come me", ci svela qualche trucco del suo altro talento, la scultura, per realizzare personaggi e installazioni di grande effetto e poesia... in poche e facili mosse!
16,50

Ritratti

Alberto Cerchi, Coca Frigerio

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 52

I ritratti sono sempre affascinanti: suscitano domande e curiosità su chi li ha fatti ma soprattutto sui soggetti, ed è divertente provare a immaginare quali potessero essere i loro pensieri e i loro sogni. Questo libro è un percorso attraverso le tante facce dell'arte, un invito alla curiosità verso gli altri e, perché no, alla scoperta di qualcosa in più su noi stessi. Età di lettura: da 4 anni.
17,50 16,63

A spasso con una linea. Un viaggio per riscoprire il senso del disegnare

Michele Ferri, Roberta Pucci

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 78

«Disegnare è come andare a spasso con una linea.» (Paul Klee) Quando il disegno comincia a non essere più un'attività spontanea e piacevole, caricandosi di schematismi, aspettative e stereotipi? Questo libro ci accompagna in una ricerca attiva con una serie di proposte tra gioco, espressione e riflessione, tra linee, forme e texture, cercando soprattutto di riattivare una connessione tra la matita e il pensiero, di ritrovare il gusto della scoperta strada facendo. Un invito a percorrere un viaggio con penne e matite, rivolto non solamente a insegnanti, educatori e genitori interessati a favorire lo sviluppo grafico nell'infanzia, ma anche – e forse soprattutto – a tutti quelli che, a un certo punto della loro infanzia, hanno smesso di disegnare e pensano di non esserne più capaci.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.